

Come ogni proprietario sa, uno dei piaceri più semplici della vita è accarezzare il suo adorato gatto. Passare una mano su un morbido pelo folto e lucente fa bene a te e al tuo pelosetto. Sfortunatamente, se il tuo gatto ha una cattiva salute della cute, quel semplice gesto potrebbe non essere così piacevole.
Cosa sai fare?
- Tieni d’occhio i parassiti . Esamina attentamente il pelo e la cute del tuo gatto per verificare la presenza di zecche, pulci, acari, pidocchi o altri parassiti. Se ne vedi qualcuno, chiedi consiglio al tuo veterinario e segui il trattamento appropriato.
- rendi in considerazione le allergie . Se il tuo gatto è sano e non ha parassiti, il suo disagio può essere causato da una reazione allergica a qualcosa nel suo ambiente, come polline, polvere o muffa. La dermatite allergica è un'infiammazione della pelle che provoca leccamento, graffi, perdita di pelo e pelle secca e squamosa.
- Parla con il tuo veterinario . Le condizioni della pelle possono avere una vasta gamma di cause: dai parassiti alle allergie, dagli squilibri ormonali alle infezioni batteriche, allo stress e altro ancora. Assicurati di consultare il tuo veterinario in merito alla salute individuale e alle opzioni di trattamento del tuo gatto.
Nutri bene il tuo gatto . Anche se la causa della sua condizione della pelle non è correlata all'alimentazione, il tuo gatto può essere aiutato con un alimento per gatti di alta qualità formulato appositamente per la sensibilità della pelle. Cercane uno contenente proteine di alta qualità, acidi grassi essenziali e antiossidanti: sono tutti nutrienti importanti che possono aiutare a guarire e proteggere la pelle del tuo gatto. Puoi trovare tutto ciò nell’alimento per gatti Science Plan Sensitive Stomach & Skin Adult o alimento per gatti Science Plan No Grain Adult , realizzato appositamente per gatti adulti con pelle sensibile.