Gli animali esplorano il mondo con la bocca e possono finire per mangiare cose insolite. Quali alimenti sono sicuri per loro? Quali dovrebbero evitare? Usa questa lista per scoprirlo e consulta sempre il veterinario se pensi che il tuo animale abbia ingerito qualcosa di pericoloso.
L'uva e l'uvetta sono state associate a insufficienza renale sia nei cani che nei gatti, pertanto devono essere evitate per ridurre questi rischi.
Le banane apportano potassio, vitamina C, vitamina B6, manganese, biotina e rame, che può avere dei benefici negli animali domestici. Tuttavia, contengono anche molto zucchero, quindi è meglio offrirle come premio e non come pasto, assicurandoti sempre di sbucciarle.
Ricche di fibre e proteine, le mele sono una buona fonte di vitamine A e C. Non dare al cane il torsolo o i semi, poiché contengono cianuro. Si raccomanda anche di evitare che il cane ingerisca il picciolo o le foglie.
Le mele sono sicure per i gatti, purché si rimuovano il picciolo, le foglie e soprattutto i semi.
I mirtilli presentano forti proprietà antiossidanti e sono considerati un superfood sia per gli esseri umani che per i cani.
Anche se i gatti non percepiscono i sapori dolci, possono apprezzarne la consistenza succosa.
Melone o cocomero possono essere offerti occasionalmente agli animali domestici, ma assicurati di rimuovere tutti i semi ed evita di dare loro la buccia, che potrebbe causare un'ostruzione intestinale.
Gli agrumi possono causare disturbi gastrointestinali, vomito e diarrea negli animali domestici.
I noccioli delle ciliegie contengono cianuro, tossico per gli animali. Il frutto in sé è considerato sicuro. Le ciliegie selvatiche possono costituire dei rischi, perciò è meglio evitarle del tutto.
L'avocado contiene persina, che può causare lievi disturbi allo stomaco nei cani. A causa dell'elevato contenuto di grassi, può anche aumentare il rischio di pancreatite.
Entrambi possono causare anemia e gravi danni ai globuli rossi.
Le fragole sono ricche di fibre e vitamina C. Contengono anche un enzima che può contribuire a sbiancare i denti del tuo cane.
È improbabile che il tuo gatto ne vorrà una, ma in piccole quantità le fragole possono essere un’ottima fonte di vitamina C, folati, potassio e manganese.
Le carote sono un ingrediente comune negli alimenti per cani e costituiscono un ottimo snack ipocalorico ricco di fibre e beta-carotene.
Le verdure come le carote sono sicure e ricche di vitamine, ma non sono una componente naturale della dieta carnivora del tuo gatto.
I pomodori rossi e maturi sono in genere sicuri per il tuo animale domestico, ma le parti verdi, compresi il gambo e le foglie, possono contenere tossine pericolose.
I broccoli sono ricchi di vitamine e fibre, ma un consumo eccessivo può causare problemi gastrointestinali nel cane.
Se il tuo gatto mostra interesse, i broccoli sono un'ottima fonte di fibre e antiossidanti. Offrili in piccole quantità.
Se vuoi saperne di più su quali frutti siano benefici o dannosi per il tuo animale domestico, dai un'occhiata a questo articolo.
Gli alimenti speziati possono disturbare lo stomaco e il tratto digestivo di un cane, inoltre la capsaicina presente negli alimenti piccanti può causare dolore alla bocca del tuo animale domestico. Molti alimenti speziati contengono inoltre aglio o cipolla, tossici per cani e gatti, in varie forme (ad esempio in polvere o tritati).
Sia la caffeina che la teobromina sono tossiche per cani e gatti; il cioccolato fondente presenta un rischio maggiore. Presta anche attenzione allo xilitolo, presente in molti prodotti a base di cioccolato. Consulta le nostre guide per cani e gatti per maggiori dettagli.
Il luppolo può essere altamente tossico per cani e gatti. Anche la minima quantità di alcol o di alimenti fermentati può essere tossica per i gatti.
Il formaggio e altri latticini possono disturbare l'apparato digerente del tuo animale, causando potenzialmente diarrea e allergie alimentari. Inoltre, la muffa sui prodotti caseari scaduti può contenere micotossine tremorgeniche, che possono essere fatali e causare gravi problemi al sistema nervoso centrale. Per maggiori informazioni, consulta i nostri articoli dettagliati su cani e gatti.
Per garantire la sicurezza dei tuoi animali domestici, è importante essere consapevoli degli alimenti che per loro possono risultare tossici. Per informazioni specifiche sugli alimenti tossici per i cani leggi questo articolo, mentre per i gatti consulta questa guida.
L'ingestione può causare un calo potenzialmente fatale dei livelli glicemici di un cane, oltre a danni al fegato.
Il lievito nell'impasto crudo può causare dilatazione dello stomaco, con conseguenti danni tissutali e difficoltà respiratorie. In alcuni casi, la fermentazione del lievito può provocare anche un avvelenamento da alcol.
Mentre il pane cotto e l'impasto sono considerati innocui per i gatti, il lievito crudo può ucciderli nel giro di poche ore.