Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
I disturbi gastrointestinali sono tutte quelle condizioni di salute che impediscono al cane di digerire correttamente o che alterano la velocità di transito dell'alimento nel tratto digerente. Non ignorare i segnali! Se il tuo amico peloso mostra qualche sintomo di un disturbo digestivo, consulta immediatamente il veterinario.
Alcuni segnali di problemi gastrointestinali del cane sono facili (e spiacevoli) da individuare. Assicurati di consultare il veterinario se il tuo cane mostra uno di questi segni:
Alcuni segnali di problemi gastrointestinali del cane sono facili (e spiacevoli) da individuare. Assicurati di consultare il veterinario se il tuo cane mostra uno di questi segni:
I disturbi gastrointestinali possono verificarsi per una serie di motivi, che possono procurare una sensazione di malessere al tuo cane. Ecco alcune delle cause più comuni dei problemi digestivi nei cani.
Questa è la causa più comune di "problemi di stomaco" nei cani. Di solito consiste in vomito e diarrea a insorgenza improvvisa, ma può trattarsi anche solo di diarrea. Le cause possono essere molteplici, come mangiare qualcosa di sgradevole (sappiamo tutti che i nostri cani amano farlo!), parassiti, virus e corpi estranei, solo per citarne alcune.
A differenza dei disturbi a insorgenza improvvisa di cui abbiamo appena parlato, le enteropatie croniche hanno un'insorgenza più lenta e tendono a perdurare a lungo. Diarrea e perdita di peso sono segni comuni. Anche questa patologia può dipendere da molti fattori diversi, come reazioni avverse agli alimenti e fattori genetici.
Il colon è una parte dell'intestino crasso; quando si infiamma si parla di colite. Di solito la maggior parte dei cani mostra gli stessi segni: sembra che il cane abbia urgentemente bisogno di fare i bisogni, potrebbe sforzarsi per defecare senza espellere molto, inoltre uno dei classici segni di colite è la presenza di sangue fresco e/o muco viscido nelle feci.
Si tratta di una condizione grave nei cani e può essere potenzialmente fatale. I segni comuni della pancreatite sono vomito improvviso, depressione e inappetenza. Si tratta inoltre di una condizione molto dolorosa, per cui il cane potrebbe essere irrequieto e adottare la posizione dell'inchino per cercare di alleviare il dolore. Se hai il dubbio che il tuo cane possa avere la pancreatite, portalo dal veterinario il prima possibile.
Questo nome complicato descrive una condizione in cui al cane mancano alcuni enzimi necessari per la digestione. Il pancreas produce alcuni di questi enzimi; quando mancano, gli alimenti passano direttamente attraverso l'apparato gastrointestinale senza che il cane riesca a ottenere le sostanze nutritive. I cani con l'EPI tendono a essere famelici, ma perdono comunque peso e appaiono in cattive condizioni di salute. Poiché non digeriscono bene i grassi, le feci di questi cani possono essere di colore grigiastro. Alcune razze, come i Pastori Tedeschi, ne soffrono più di altre. In genere, integrare la dieta con gli enzimi mancanti dà buoni risultati.
I cani possono reagire male a determinati alimenti per una serie di motivi che nel complesso prendono il nome di reazioni avverse agli alimenti. Le vere allergie alimentari sono più rare di quanto si pensi e tendono a essere causate dalle proteine presenti in alimenti come il manzo e il pollo. Le allergie alimentari possono causare vomito e diarrea e anche problemi alla pelle, come il prurito.
Proprio come negli esseri umani, quando i cani sono stitici fanno fatica a evacuare e potrebbero defecare molto meno frequentemente. La stitichezza può avere molte cause. Mangiare ossa può rendere le feci dure e rendere difficile l'evacuazione, mentre la disidratazione o un intestino pigro fanno sì che le feci siano secche e si muovano con difficoltà lungo il tratto intestinale.
Innanzitutto, se sospetti che il tuo cane soffra di un disturbo digestivo, rivolgiti al veterinario per sapere quali trattamenti potrebbero aiutarlo. Puoi aiutare ulteriormente il tuo cane riducendo la presenza di fattori scatenanti dello stress nel suo ambiente con alcuni dei seguenti suggerimenti:
I cani amano la prevedibilità. Sapere che possono prevedere quando arriverai a casa, quando ci saranno i pasti e quando sarà il momento di fare una passeggiata aiuterà a mantenere l'ansia del cane al minimo.
In commercio esistono diversi prodotti che aiutano a calmare il cane. Chiedi al tuo veterinario di consigliarti un prodotto che possa aiutarti a trattare la risposta allo stress del tuo cane in situazioni di ansia.
Gli alimenti a base di ingredienti altamente digeribili sono più delicati e quindi più adatti per gli animali con problemi gastrici. Chiedi al veterinario se è opportuno modificare l'alimentazione del tuo cane e come farlo senza peggiorare la sua condizione.
Innanzitutto, se sospetti che il tuo cane soffra di un disturbo digestivo, rivolgiti al veterinario per sapere quali trattamenti potrebbero aiutarlo. Puoi aiutare ulteriormente il tuo cane riducendo la presenza di fattori scatenanti dello stress nel suo ambiente con alcuni dei seguenti suggerimenti:
I cani amano la prevedibilità. Sapere che possono prevedere quando arriverai a casa, quando ci saranno i pasti e quando sarà il momento di fare una passeggiata aiuterà a mantenere l'ansia del cane al minimo.
In commercio esistono diversi prodotti che aiutano a calmare il cane. Chiedi al tuo veterinario di consigliarti un prodotto che possa aiutarti a trattare la risposta allo stress del tuo cane in situazioni di ansia.
Gli alimenti a base di ingredienti altamente digeribili sono più delicati e quindi più adatti per gli animali con problemi gastrici. Chiedi al veterinario se è opportuno modificare l'alimentazione del tuo cane e come farlo senza peggiorare la sua condizione.
Hill's Healthy Weight Treats - un gustoso alimento complementare per cani adulti di età superiore a 1 anno, formulato per favorire una perdita di peso sana e il suo mantenimento.
Nutrizione clinicamente provate per aiutare i cani a perdere peso in modo naturale e migliorare la mobilità in soli 21 giorni
Nutrizione clinicamente testata per aiutare i cani a perdere peso in modo naturale e migliorare la mobilità in soli 21 giorni
Nutrizione clinicamente testata per aiutare a gestire il diabete
Tutti vorrebbero avere un cucciolo beneducato, felice e socievole, ma questo dipende in gran parte da come viene addestrato.
Scopri le ricette per creare snack gelati per cani, che ti aiuteranno a rinfrescare il tuo amico a quattro zampe in estate, e quali sono gli ingredienti migliori per mantenerlo idratato.
Le banane fanno bene o male ai cani? Scopri se dare una banana al cane sia sicuro e che cosa fare nel caso in cui ne abbia mangiata una intera, buccia inclusa.
È davvero una delizia, ma l'ananas è sicuro per i cani? Scopri i pro e i contro di dare l'ananas al tuo cane e come farlo in modo sicuro.