Un peso eccessivo può ridurre il tempo dedicato al gioco, causare depressione e aumentare il rischio di gravi malattie. Purtroppo, l'aumento di peso può spesso verificarsi gradualmente nel tempo, quindi il momento in cui è necessario correre ai ripari non è sempre chiaro.
I gatti in sovrappeso sono esposti a un maggior rischio di sviluppare gravi malattie
Il tuo gatto potrebbe sembrare in forma, ma il peso ideale varia in base alla razza. Il tuo veterinario sarà in grado di dirti se il tuo gatto è sovrappeso.
Costole, colonna vertebrale e ossa del bacino sono chiaramente visibili, e il grasso corporeo non è rilevabile al tatto.
Le costole, ricoperte da uno strato di grasso non eccessivo, sono facilmente rilevabili al tatto e dall'alto si riesce a vedere il girovita dietro le costole. È presente una piega addominale.
Le costole non sono rilevabili al tatto perché ricoperte da grasso. Voluminosi depositi di grasso su collo, petto, colonna vertebrale e base della coda. Girovita e piega addominale sono assenti.
Fai il test L.O.V.E. per scoprirlo. Ti invieremo un resoconto personalizzato del peso del tuo animale per condividerlo con il veterinario.
Oltre a dare al tuo gatto la corretta alimentazione, un'attività fisica regolare faciliterà una perdita di peso sana. Ecco alcuni esercizi e consigli per l'allenamento che tu ed il tuo gatto potete fare insieme:
Dando al tuo gatto dei giochi fatti in casa o acquistati, potrai incoraggiarlo a muoversi.
Punta una luce bianca sulle pareti e lascia che il tuo gatto ci giochi. Fai attenzione a non utilizzare una luce laser rossa perché può danneggiare gli occhi del tuo gatto.
La dieta del tuo gatto è forse il singolo fattore più importante per aiutarlo a mantenere un peso ideale. Chiedi al tuo veterinario di consigliarti l'alimentazione corretta per la perdita di peso, inclusi gli alimenti e le relative quantità, e fai del tuo meglio per rispettarla.
L’alimentazione corretta è fondamentale perché, passato il periodo di sovrappeso, il tuo gatto potrebbe essere propenso a ingrassare. Il tuo gatto dovrebbe seguire un piano continuo di gestione del peso basato su un'alimentazione corretta, attività fisica, pesature e controlli periodici.
La dieta del tuo gatto è forse il singolo fattore più importante per aiutarlo a mantenere un peso ideale. Chiedi al tuo veterinario di consigliarti l'alimentazione corretta per la perdita di peso, inclusi gli alimenti e le relative quantità, e fai del tuo meglio per rispettarla.
L’alimentazione corretta è fondamentale perché, passato il periodo di sovrappeso, il tuo gatto potrebbe essere propenso a ingrassare. Il tuo gatto dovrebbe seguire un piano continuo di gestione del peso basato su un'alimentazione corretta, attività fisica, pesature e controlli periodici.
Se il tuo gatto sta già avendo problemi di peso, ci sono tante azioni che puoi fare per migliorare le sue condizioni.