Con malattia renale cronica (CKD) si definisce un'anomalia di uno o di entrambi i reni, presente da diversi mesi. È una condizione comune, che colpisce circa un gatto su tre.[1]
I reni del tuo gatto svolgono un ruolo fondamentale nell'eliminazione delle scorie metaboliche dal flusso sanguigno, nella regolazione dell'equilibrio dei fluidi e degli elettroliti, nella produzione o nell'attivazione di importanti ormoni e nel controllo della pressione sanguigna. Se i reni del tuo gatto non riescono a svolgere correttamente il loro lavoro, la CKD può portare a problemi potenzialmente letali.
La causa della CKD nei gatti è spesso sconosciuta; tuttavia, potrebbero essere coinvolti diversi fattori che potrebbero aumentare il rischio del tuo gatto di sviluppare la malattia renale e la sua progressione:
I segni della malattia renale allo stadio iniziale non sono visibili. Al momento della diagnosi, la CKD è già presente da tempo, ma è possibile rallentarne la progressione con l'aiuto di alimenti per gatti approvati dai veterinari per le malattie renali. I segni e i sintomi della malattia renale all'ultimo stadio tendono a essere simili, ma sono molto più evidenti per i proprietari.
Se il tuo gatto soffre di una malattia renale, la giusta alimentazione può avere un impatto positivo sulla sua vita. È stato dimostrato che un'alimentazione clinica appositamente formulata, contenente quantità ridotte di fosforo e proteine altamente digeribili, oltre a una quantità maggiore di acidi grassi omega-3 provenienti dall'olio di pesce, migliora la qualità e la durata della vita dei gatti affetti da CKD rispetto a un'alimentazione tipica.
L'appetito di un gatto affetto da CKD può variare nel tempo, pertanto può essere molto utile offrire un alimento adeguato, raccomandato dal tuo veterinario, in diversi gusti e formati (alimenti secchi, spezzatini). Quando passi a un nuovo alimento, è importante procedere gradualmente, perché alcuni gatti hanno bisogno di diverse settimane o più per abituarsi a un nuovo prodotto.
Se il tuo gatto soffre di una malattia renale, la giusta alimentazione può avere un impatto positivo sulla sua vita. È stato dimostrato che un'alimentazione clinica appositamente formulata, contenente quantità ridotte di fosforo e proteine altamente digeribili, oltre a una quantità maggiore di acidi grassi omega-3 provenienti dall'olio di pesce, migliora la qualità e la durata della vita dei gatti affetti da CKD rispetto a un'alimentazione tipica.
L'appetito di un gatto affetto da CKD può variare nel tempo, pertanto può essere molto utile offrire un alimento adeguato, raccomandato dal tuo veterinario, in diversi gusti e formati (alimenti secchi, spezzatini). Quando passi a un nuovo alimento, è importante procedere gradualmente, perché alcuni gatti hanno bisogno di diverse settimane o più per abituarsi a un nuovo prodotto.
Fonti: 1Lulich JP, Osborne CA, O’Brien TD, Polzin DJ. Feline renal failure: questions, answers, questions. Compend Contin Educ Pract Vet. 1992;14(2):127–153. Brown SA. Renal dysfunction in small animals. The Merck Veterinary Manual website.
2Brown SA. Renal dysfunction in small animals. The Merck Veterinary Manual website. 2013 [https://www.msdvetmanual.com/urinary-system/noninfectious-diseases-of-the-urinary-system-in-small-animals/renal-dysfunction-in-small-animals]
3Hill’s Clinical Evidence Report Nourishing the gut microbiome helps support kidney health in cats and dogs with chronic kidney disease. 2023