Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Sicuramente desiderate il meglio per il vostro nuovo gattino e una delle cose più importanti che possiate fare è trovare un eccellente studio veterinario. Dopotutto, dovrete farvi affidamento per tutti gli anni a venire.
Se possibile, fatevene raccomandare uno da parenti o amici, altrimenti fidatevi semplicemente del vostro istinto. Lo staff vi sembra amichevole, disponibile ed esperto? Quali sono gli orari di apertura dello studio e cosa è previsto se il vostro piccolo amico si sente male al di fuori di quegli orari? Molti veterinari offrono molto di più delle semplici cure medico-chirurgiche. Ad esempio, presso alcuni potrete anche acquistare alimenti per animali domestici, lettiere e quant'altro: un vantaggio che potreste trovare molto utile.
Sono passati i tempi in cui si portava il proprio animale domestico dal veterinario solo quando stava male. Controlli regolari durante i primi mesi di vita del vostro gattino serviranno a individuare tempestivamente qualsiasi problema prima che possa diventare serio. La maggior parte delle cliniche vi daranno anche utili consigli su tante problematiche, dalla scelta del collare all'addestramento.
Come bonus aggiuntivo, portarlo spesso dal veterinario (anche quando è del tutto sano) farà in modo che il gattino si abitui ad andarci. I gatti sono intelligenti e impareranno presto a temere le visite dal veterinario se ce li portate solo per "cose brutte" come le iniezioni!
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
È naturale essere nervosi prima di portare il gattino dal veterinario per la sua prima visita, ma state tranquilli: sarà in ottime mani. Qualche preparativo aiuterà a renderla un'esperienza positiva e rassicurante.
Quando prendete il primo appuntamento, chiedete al veterinario quali preparativi sono necessari prima della visita e che cosa è necessario portare. Dipende dal veterinario. Sarebbe bene, ad esempio, portare con voi un diario contenente tutte le informazioni di cui siete in possesso sulla storia clinica del gattino. E se avete un'assicurazione, o i dettagli del microchip identificativo, portate anche quello.
Preparate per il vostro gattino un trasportino confortevole: potrete procurarvene uno presso i negozi per animali e persino presso alcuni studi veterinari. Corredatelo con una copertina, magari spruzzatevi dentro un po' di spray ai feromoni per aiutare il gattino a sentirsi più tranquillo e rilassato.
Siate pronti a rispondere ad alcune domande sulla vita del vostro piccolo amico. Che tipo di cibo mangia? È sonnolento e pigro, oppure vivace e giocherellone? È già stato vaccinato, sverminato, ha già subito dei trattamenti o controlli antipulci, magari con il suo precedente proprietario? Ricordatevi: è anche la vostra occasione per porre delle domande al veterinario. Se c'è qualche argomento che desiderate approfondire, o qualche chiarimento che volete avere, il veterinario sarà lieto di rassicurarvi e fornirvi informazioni e consigli.
Cercate di arrivare in anticipo rispetto all'ora dell'appuntamento: probabilmente vi daranno dei moduli da compilare. In seguito un membro dello staff porterà voi e il gattino in una sala visite, dove al gattino verrà misurata la temperatura e sarà pesato.
Poi il veterinario sottoporrà il gattino a un esame fisico. La maggior parte dei veterinari cercheranno di farselo amico e di aiutarlo a rilassarsi prima di iniziare i controlli veri e propri, accarezzandolo e parlandogli dolcemente. Il veterinario farà un esame approfondito del suo corpo, cercando ogni possibile segno di malattia o anomalia. A questo punto probabilmente vi farà delle domande e potrete rivolgergliene anche voi. Parlerete anche dei bisogni e delle abitudini alimentari del vostro gattino, perché le ricerche dimostrano che una corretta alimentazione è vitale per farlo crescere sano. La conversazione aiuterà il veterinario a conoscere meglio il vostro piccolo amico, stabilendo una relazione di fiducia che durerà per tutta la sua vita.
Prima di andarvene, ricordate di prendere la nuova documentazione clinica del vostro gattino, il cibo e le eventuali medicine prescritte. Ora è il momento di tornare a casa. Dategli pure qualcosa in premio e tante coccole prima che lui si conceda un meritato pisolino: è stata una giornata impegnativa!
Se il gattino non sta bene, sarete di certo preoccupati e non c'è alcun bisogno di aggiungere a questa anche la preoccupazione per i costi delle eventuali cure mediche necessarie. Per questo molti scelgono di stipulare un'apposita assicurazione per i propri animali domestici.
Vale la pena informarsi bene e confrontare fra loro le diverse polizze proposte dalle varie compagnie assicurative: se avete accesso a Internet, potrete cominciare a fare un po' di ricerche da lì.
Ricordate che la polizza assicurativa non copre le cure periodiche di routine e che è essenziale leggere attentamente anche tutte "le righe scritte in piccolo" prima di firmare qualsiasi cosa.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.