Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Chrissie Klinger
|Marzo 02, 2022
Hai mai pensato "Il mio cane dorme tutto il giorno, vorrei poterlo fare anche io!"? I cani dormono più degli esseri umani e, sebbene possiamo essere un po' gelosi dei lussuosi pisolini di cinque ore dei nostri cani, è importante comprendere perché dormono così tanto e saper riconoscere un sonno eccessivo.
Quando ti trovi a parlare con i proprietari di altri animali, potresti avere la curiosità di sapere se anche il loro cane dorme tutto il giorno. Purtroppo, confrontare ciò che il tuo cane fa con le abitudini di un altro cane potrebbe non essere il miglior modo per giudicare ciò che è normale. La quantità di sonno di cui il tuo cane ha bisogno dipende da molti fattori: età, razza, livello di attività e condizioni ambientali.
Se il cane dorme in media 14 ore al giorno non hai nulla di cui preoccuparti, secondo il sito specializzato Kodami. Tuttavia, se il tuo cane dorme più di 15 ore al giorno, dovresti prestare molta attenzione a come si comporta quando è sveglio. Se sembra letargico o indifferente alle persone e agli altri animali, è il momento di rivolgerti al veterinario.
Se ti sembra che il tuo cane stia dormendo più del normale, prendi in considerazione i cambiamenti ambientali. Piccoli cambiamenti nella vita del tuo cane potrebbero portare a grandi cambiamenti nelle sue abitudini di sonno.
Il tempo dedicato al gioco è aumentato: di recente il tuo cane ha iniziato a frequentare una nuova pensione per cani? Vi state allenando per una 5K insieme? L'aumento del gioco o dell'attività fisica potrebbe aver sfinito il tuo cane e potrebbe essere necessario del tempo perché si abitui al nuovo livello di esercizio prima di tornare alle normali abitudini di sonno.
L'età è un fattore importante per stabilire di quanto sonno ha bisogno un cane. Proprio come i neonati hanno bisogno di molto sonno, Petyoo ricorda che i cuccioli possono dormire fino a 20 ore al giorno, anche se non tutte di fila. Questo riposo essenziale aiuta il sistema nervoso centrale, il sistema immunitario e i muscoli a svilupparsi correttamente. Molti cani otterranno il sonno di cui hanno bisogno facendo dei pisolini nel corso della giornata. Incoraggia il tuo cane a dormire sempre nello stesso posto tranquillo e confortevole in modo che sia possibile stabilire una routine, e prova a evitare che bambini o altri animali lo disturbino.
I cuccioli molto piccoli possono avere bisogno anche di stabilire orari regolari per andare a dormire. Spegni tutte le luci ed elimina i rumori come la TV più o meno alla stessa ora ogni notte per convincere il tuo animale ad andare a dormire quando lo fai tu.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
I cani anziani tendono ad avere bisogno di dormire di più rispetto a cani giovani o adulti, e spesso hanno bisogno di più tempo per riprendersi dopo uno sforzo. Innovet ricorda che se il cane appare restio a muoversi, la causa potrebbe essere il dolore articolare. Se il tuo cane non soltanto dorme di più ma ha anche problemi a stare in piedi e camminare, potrebbe stare sviluppando un'osteoartrite.
Una visita dal veterinario potrà svelare il motivo per il quale il tuo cane sta dormendo di più. Se al tuo animale viene diagnosticata un'osteoartrite, il veterinario potrebbe raccomandare di spostare la cuccia del cane in un luogo più caldo e di aggiungere qualche imbottitura in più, oltre a controllare il peso del tuo cane per evitare di sottoporre le articolazioni a uno stress aggiuntivo.
I cani grandi tendono a dormire più spesso di quelli piccoli. Terranova, San Bernardo, mastini e cani da montagna dei Pirenei sono particolarmente noti per essere amanti dei loro materassini. Se hai un cane gigantesco che ama dormire, potrebbe semplicemente avere antenati molto tranquilli.
Un po' di sonnolenza ogni tanto potrebbe non essere motivo di preoccupazione, ma se il maggiore sonno del cane è accompagnato da cambiamenti nelle abitudini alimentari, sete insolita o minzione eccessiva, è il momento di rivolgersi al veterinario. Questa combinazione può talvolta essere dovuta al diabete canino o un'insufficienza renale.
Potrebbe essere una buona idea osservare anche come il cane agisce mentre dorme. Sebbene la maggior parte dei proprietari di cani abbia visto il proprio animale correre nel sonno, altri movimenti possono essere un segnale d'allarme di una condizione sottostante. Un cane che smette di respirare o russa potrebbe essere a rischio di problemi respiratori. Uno che dorme talmente profondamente da non sentire nemmeno il campanello della porta, invece, potrebbe avere un deterioramento dell'udito.
Se ti preoccupano le abitudini di sonno del tuo animale, controlla i suoi comportamenti legati all'alimentazione, al gioco e ai bisogni, oltre ad atteggiamenti insoliti per quanto riguarda il sonno. Dire che il tuo cane dorme tutto il giorno non è sufficiente per individuare un potenziale problema, quindi accertati che il tuo veterinario abbia informazioni sufficienti per scoprire cosa sta succedendo.
Quando si tratta di abitudini di sonno del cane, non c'è una risposta alla domanda se dorma troppo o troppo poco. Il modo migliore per saperlo per certo è monitorare un giorno tipico del tuo cane e parlarne con il veterinario durante i controlli periodici. Il tuo veterinario potrà confermare se il sonno del tuo cane appare normale o, se non lo è, potrà consigliarti dei cambiamenti da apportare o degli esami da prendere in considerazione. Una volta che avrai compreso che le ore di sonno del tuo cane sono normali, potrai dormire serenamente sapendo che il tuo cane è sano e in salute.
Chrissie Klinger è un'educatrice, scrittrice e madre di due figli, tre cani e tre gatti. Il suo cane Jake adora sedersi in grembo a lei ogni volta che può! Le piace vivere uno stile di vita attivo ed ecosostenibile in Pennsylvania.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.