Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Jean Marie Bauhaus
|Novembre 14, 2016
Se sei il proprietario di un cane, lo avrai quasi certamente visto muovere le zampe nel sonno come per correre, e ti sarai chiesto perché mai lo fa. Ebbene, ora lo saprai! Stai per scoprire tutta la verità su questo e altri curiosi comportamenti del tuo cane che dorme.
Muovere le zampe come per correre, contrarre i muscoli del muso, abbaiare o emettere altre vocalizzazioni durante il sonno possono sembrare comportamenti diversi, ma in realtà sono tutti correlati e infatti spesso si osservano contemporaneamente. E la loro spiegazione è semplice: il cane sta sognando.
Secondo Psychology Today, il cervello del cane è strutturalmente simile al nostro e la sua attività elettrica durante il sonno è simile a quella che si registra nel ciclo del sonno umano. E come negli esseri umani, anche nel sonno dei cani è presente la fase REM, durante la quale si sogna. Molti cani compiono movimenti fisici che ricreano quello che stanno sognando e per questo corrono, abbaiano e muovono il muso, magari rivivendo ricordi del giorno appena trascorso.
Forse ti sarai chiesto perché il cane si raggomitola come una palla quando si accinge a dormire, anche se non fa freddo. Secondo Vetstreet, questo comportamento è un residuo evolutivo che i cani hanno ereditato dai loro antenati. In natura, lupi e cani selvatici dormono raggomitolati per proteggere i vulnerabili organi interni in caso di attacco.
Ma allora perché alcuni cani dormono a pancia in su? Una piccola percentuale di cani dorme tranquillamente in questa posizione, tra il cinque e il dieci per cento secondo Vetstreet. Si tratta per lo più di cani docili e socievoli, il cui temperamento è ormai lontano mille miglia da quello dei loro antenati e cugini lupi. Se il tuo amico a quattro zampe ama dormire disteso sulla schiena vuol dire che si fida di te e si sente al sicuro nell’ambiente in cui vive.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Un altro strano comportamento che potresti aver osservato quando il tuo cane si prepara a dormire è l’abitudine di grattare sul pavimento e girare più volte su sé stesso prima di accucciarsi, anche su superfici morbide come un lettino o un cuscino. Come la propensione a raggomitolarsi, anche questo comportamento risale all’istinto ancestrale di crearsi un nido per la notte. Gli antenati del cane scavavano per ammorbidire il terreno e creare un nido in cui accucciarsi a dormire, più al sicuro e con una migliore regolazione della temperatura corporea. Girando in cerchio su sé stessi comprimevano il terreno, l’erba o le foglie che rivestivano il loro giaciglio, per renderlo più confortevole. Perché questo istinto sia sopravvissuto per migliaia di anni, e sia ancora così forte nei cani domestici, rimane un mistero.
Tutti i cani russano, di tanto in tanto, ma alcuni russano più spesso di altri. Come gli esseri umani, i cani russano a causa di un’ostruzione delle vie respiratorie. L’ostruzione può dipendere da diversi fattori, come allergie o malattie respiratorie, l’obesità o la forma del muso. I bulldog, per esempio, sono notoriamente dei grandi russatori a causa del loro muso schiacciato.
Se il tuo cane occasionalmente russa non c’è niente di cui preoccuparsi, ma se il problema è cronico potrebbe indicare che qualcosa non va. PetMD avverte che con ogni probabilità un cane che russa molto ha difficoltà respiratorie anche quando è sveglio. E poiché i cani fanno affidamento sulla capacità di respirare rapidamente per regolare la temperatura corporea, l’impossibilità di farlo può avere gravi ripercussioni sulla loro salute. Perciò se il tuo amico a quattro zampe è un russatore cronico, rivolgiti al veterinario per capire le cause del problema.
I cani dormono per ore durante il giorno, offrendoci tante opportunità di osservare i loro comportamenti bizzarri. La prossima volta che vedrai il tuo cane correre nel sonno saprai che sogna di inseguire scoiattoli o di giocare a riportarti la palla, divertendosi come un matto e facendo sorridere anche te.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.