Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Congratulazioni! Tu e la tua famiglia avete deciso di adottare un cane di piccola taglia. Hai sicuramente fatto le tue ricerche, dai giocattoli migliori per cani piccoli a come portare il tuo cane in vacanza, ma dovresti anche sapere quali sono le malattie più comuni nei cani di piccola taglia.
Ovviamente, solo perché alcuni problemi di salute sono più comuni nei cani piccoli, ciò non significa che il tuo nuovo amico a quattro zampe ne soffrirà. Sappiamo che vuoi essere pronto a tutto: momenti belli e momenti meno belli, ed è per questo che vuoi sapere cosa aspettarti se qualcosa va storto. Leggi l'articolo per scoprire di più sui cinque problemi di salute più comuni di cui potrebbero soffrire i cani di piccola taglia.
Una buona igiene dentale è importante per tutti i cani, ma i cagnolini di piccola taglia, che tra le altre cose hanno denti affollati, corrono maggiori rischi di soffrire di problemi dentali. Il primo segno di problemi dentali è spesso l'alito cattivo, ma potresti anche vedere tartaro sui denti e gengive arrossate. Quando un problema dentale avanza, può causare dolore, infezione, perdita di denti e difficoltà nel mangiare.
È importante che ti assicuri di avere una buona routine e di tenere puliti i denti del tuo cane. Spazzolare i denti ogni giorno sarebbe l'ideale, ma quest'abitudine dovrebbe iniziare quando sono cuccioli perché può essere più difficile da imporre nei cani più anziani. Per risolvere questo problema, è possibile acquistare una serie di alimenti, spuntini e dentifrici per cani. Assicurati che il prodotto che acquisterai sia stato appositamente progettato per cani. Il tuo veterinario può consigliare prodotti specifici che potrebbero aiutare il tuo cane e ti farà sapere quando è necessaria una pulizia dentale completa.
Lussazione della rotula. La rotula, anche chiamata patella, è un osso dell'articolazione del ginocchio. È situata in una scanalatura nella parte inferiore del femore e viene tenuta saldamente in posizione dai tessuti circostanti. In alcuni cani, in particolare quelli di piccola taglia, la rotula scivola fuori dalla sua posizione, un fenomeno noto come "lussazione". Ciò può succedere per numerosi motivi. La scanalatura potrebbe essere troppo poco profonda, le gambe potrebbero essere storte o incurvate o i tessuti troppo lassi per tenerla in posizione.
La gravità di questa condizione è variabile: in alcuni cani la lussazione della rotula avviene molto occasionalmente (in modo ovviamente improvviso e doloroso), mentre in altri casi la rotula è così allentata da fluttuare costantemente e non è mai in posizione.
I cani che soffrono di lussazione della rotula non mostrano sempre sintomi evidenti, ma spesso possono trascinare l'arto interessato e "saltare" qualche passo o scuotere l'arto prima di tornare a camminare normalmente. Questa andatura claudicante di solito diventa più frequente quando la condizione peggiora e può portare allo sviluppo dell'artrite. Il trattamento dipende dalla gravità della situazione, nei casi più seri potrebbe essere necessaria un'operazione chirurgica. Se noti che il tuo cane zoppica o "salta" qualche passo, il veterinario può visitarlo e consigliarti le opzioni migliori per gestire o trattare la sua condizione.
Come riferisce il portale Amore a Quattro Zampe, la lussazione della rotula caratterizza in maniera prevalente le razze di piccola taglia, come ad esempio Barboncini, Maltesi, Yorkshire, Chihuahua, Pinscher e alcuni cani di taglia media come Bulldog, Bulldog francesi, Pitbull.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
La trachea è composta da piccoli anelli di cartilagine rigida racchiusi in un tubo di tessuto morbido. Gli anelli cartilaginei assicurano l'apertura delle vie aeree e il conseguente passaggio senza ostruzioni del flusso d'aria. Il collasso tracheale è una condizione cronica e progressiva in cui gli anelli cartilaginei perdono parte della loro rigidità. Ciò comporta la flessione del tubo, che in alcuni casi si ostruisce. Di conseguenza, la respirazione può risultare difficoltosa, in particolare durante l'attività fisica o in momenti di stress, in cui si ha un maggiore bisogno di ossigeno e avere le vie aeree libere è più importante che mai.
Per la maggior parte, i cani che soffrono di problemi della trachea sono adulti o anziani, ma questa condizione potrebbe interessare anche i cani giovani. Il segno più comune di questo problema è una tosse secca e forte che a volte può sembrare uno "starnazzo". Peggiora di notte, quando il cane si agita o quando il collare preme sul collo. Se il tuo cane tossisce, è importante consultare il veterinario. La tosse può essere un segno anche di altri problemi, come una patologia cardiaca o un'infezione, pertanto è importante individuarne la causa. Il collasso tracheale può essere difficile da trattare, ma l'obesità lo peggiora, perciò prova a mantenere il tuo cane snello per tutta la sua vita.
Uno dei problemi di salute più gravi dei cani di piccola taglia riguarda il cuore. Durante il processo di invecchiamento, le valvole cardiache possono iniziare a consumarsi e a "perdere", causando il malfunzionamento del cuore. La presenza di una perdita nella valvola mitrale, una delle valvole fondamentali nel lato sinistro del cuore, è chiamata insufficienza della valvola mitrale, insufficienza mitralica o rigurgito mitralico. Questa condizione ha una base genetica e si presenta molto più frequentemente in alcune razze, come i Cavalier King Charles spaniel.
Non tutti i cani con l'insufficienza mitralica mostrano segni, ma gli esperti di Petsblog indicano tra i sintomi più comuni affaticamento, intolleranza all’esercizio fisico, dispnea, dimagrimento, collasso e sincopi. Un altro sintomo comune è la tosse, che peggiora di notte o al risveglio, quando il cane si rimette in piedi.
I cani con problemi gravi alla valvola mitralica possono essere a rischio di insufficienza cardiaca congestizia. Si tratta dello stadio finale di molte patologie cardiache, tra cui la malattia della valvola mitrale. Più il cuore batte in modo inefficiente, più il suo carico di lavoro aumenta, perché il sangue si accumula nel cuore e nei vasi sanguigni che lo precedono e non viene pompato nel modo corretto. Con il passare del tempo il cuore si ingrossa sempre di più e le sue pareti diventano più deboli e ancora meno efficienti. È un circolo vizioso fatale. La pressione esercitata dal sangue accumulato spinge liquidi nei polmoni e alle estremità, causando edemi. Pertanto, è importante andare dal veterinario il prima possibile se il cane mostra dei segni, in modo da poter iniziare l'eventuale terapia. Il veterinario controllerà la presenza un soffio usando uno stetoscopio e potrà voler effettuare altri test come ecografie, raggi X o ECG (per misurare il ritmo cardiaco del cane).
Purtroppo, non esistono metodi preventivi da mettere in pratica per evitare questa condizione. Tuttavia, grazie a controlli regolari il veterinario è in grado di individuare il problema il prima possibile e di fornirti un piano di monitoraggio e trattamento. Quando scegli un cane di piccola taglia, fai sempre ricerche e, se appartiene a una razza comunemente colpita, rivolgiti solo ad allevatori che sottopongono i genitori a esami al cuore.
È importante ricordare che troppi premi o spuntini golosi potrebbero portare all'aumento di peso del nostro amico a quattro zampe. I cani in sovrappeso possono presentare difficoltà a camminare ed essere più esposti ad altre malattie come l'artrite. Non riuscire ad individuare le costole o la vita del nostro cane potrebbe essere un segno della sua obesità.
Assicurati di dare al tuo cane la giusta quantità di alimenti per il suo peso ideale, offrendo un numero limitato di piccoli premi e garantendo tempo a sufficienza per fare attività fisica ogni giorno – anche se si tratta semplicemente di divertirsi con i suoi giochi o di correre in giardino.
Se pensi che il tuo cane sia in sovrappeso o non sai con certezza quale sia il suo peso ideale, contatta il veterinario. Potrà aiutarti a iniziare un piano nutrizionale adeguato.
Conoscere alcuni dei problemi di salute più comuni dei cani di piccola taglia può aiutarti a scegliere i giusti comportamenti da tenere per la salute del tuo amico a quattro zampe. Ma ricorda che, solo perché il tuo cane potrebbe essere a rischio di contrarre una di queste malattie, non significa che ne soffrirà nel corso della sua vita. Essere informati a riguardo ti permette di trovare un trattamento precoce insieme al tuo veterinario o di prevenire alcuni di questi problemi.
Erin Ollila crede nel potere delle parole e in come un messaggio possa informare – e persino trasformare – il pubblico a cui si rivolge. I suoi scritti sono reperibili online e in formato cartaceo, e includono interviste, ghostwriting, post di blog e saggistica creativa. Erin è un'appassionata di SEO e di tutto ciò che riguarda i social media. Si è laureata alla Fairfield University con un Master in Scrittura Creativa. Potete trovarla su Twitter @ReinventingErin o scoprire di più su di lei su http://erinollila.com.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.