Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.

Probabilmente il tuo cane non si farà mai male seriamente, ma essendo pieno d'energia è possible che di tanto in tanto si procuri qualche graffio e per questo è utile avere delle nozioni base di Primo Soccorso.
La Cassetta del Primo Soccorso
Dovresti sempre avere a disposizione alcuni oggetti per le emrgenze, come: bendaggi, cotone idrofilo per pulire le ferite, un disinfettante delicato adatto agli animali per lavare le ferite e un paio di pinzette per rimuovere pungiglioni o oggetti dalla bocca.
Ossa, bastoncini e palline
Ossa, bastoncini e palline possono rimanere incastrati o conficcarsi nel palato del cane. Nel caso accadesse, potresti notare che il tuo cane abbia delle difficoltà a chiudere la bocca e utilizzi le zampe per cercare di liberarla dal corpo estraneo. Se ci riesci, prova a rimuovere l'oggetto con le mani o con le pinzette, in caso contrario recati dal tuo veterinario che potrebbe dover intervenire con dei sedativi per completare la rimozione.
Scottature
Se il tuo cane riporta una scottattura a causa di acqua bollente, olio, sostanze chimiche o ghiaccio, avrà bisogno di cure immediate. Le scottature di minor entità possono esere curate in casa semplicemente pulendo l'area interessata con un disinfettante delicato e applicanto una crema o un gel lenitivi come l'aloe vera. Le scottature più serie necessitano della cura di un veterinario, per questo porta il tuo cane nella clinica più vicina immediatamente.
Tagli e ferite
I cani potrebbero procurarsi dei tagli o delle ferite in particolar modo alle zampe se calpestano qualcosa di affilato come dei vetri rotti. Nel caso in cui questo accadesse, pulisci l'area interessata con un disinfettante liquido e applica un bendaggio se necessario. Se non riesci a fermare la fuoriuscita di sangue o la ferita è più grave, consulta al più presto il tuo veterinario.
Morsi di cane
Se il tuo cane è così sfortunato da venir morso da un altro cane, è sempre meglio portarlo dal veterinario per un controllo. Una semplice visita di controllo è sufficiente se i morsi sono contenuti, ma fai in modo che il tuo cane venga visitato come emergenza se i morsi sono gravi.
Problemi alle orecchie
Le orecchie del tuo cane dovrebbero essere pulite e di un colore rosa pallido all'interno e libere da ogni tipo di secrezione, non dovrebbero avere un cattivo odore. Se sospetti che il tuo cane abbia dei problemi alle orecchie, chiedi al più presto consiglio al tuo veterinario.
Problemi agli occhi
Se il tuo cane riscontra qualsiasi tipo di problema con gli occhi, come graffi o congiuntiviti, dovresti consultare il tuo veterinario e tentare di impedire al tuo cane di grattarsi gli occhi.
Convulsioni
Le convulsioni possono essere riconosciute da movimenti improvvisi, spasmodici e incontrollati, spesso associati a contrazioni della mascella e salivazione. Un cane con le convulsioni può accasciarsi su un lato e essere incosciente di ciò che lo circonda.
Se il tuo cane ha le convulsioni non cercare di bloccarlo, ma sposta ogni oggetto o mobile nei dintorni che potrebbe causargli una ferita, quindi spegni tutte le fonti di stimolo come luci, radio, TV, lavatrice etc., e oscura la stanza per farlo riprendere con calma e tranquillità.
NB Consulta SEMPRE il veterinario se si verfica un episodio di convulsioni nel tuo cane.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Unghie spezzate o dislocate in seguito a traumi
Possono essere molto dolorose, tendono ad infettarsi velocemente, e possono sanguinare abbondantemente. Se possibile, prova ad applicare un bedaggio attorno alla zampa prima di portarlo dal veterinario, dato che possono essere necessari degli antibiotici e potrebbe essere necessario reinserire l'unghia sotto l'effetto di sedativi o anestetici.
Colpo di calore
Il miglior consiglio in questi casi è: prevenire è meglio che curare. Assicurati che il tuo cane non trascorra troppo tempo al sole nelle giornate calde e fagli evitare le ore più calde attorno a mezzogiorno.
Nel caso in cui avesse un leggera insolazione cerca di raffreddarlo al meglio con asciugamani bagnati o un ventilatore, fai in modo che beva tanta acqua fresca e che si riposi. Nel caso l'insolazione fosse più seria, chiedi il parere del veterinario.
Zoppia
Se il tuo cane è in uno stato di evidente dolore e non riesce a poggiare il peso sulla zampa potrebbe avere una frattura e dovresti portarlo immediatamente dal tuo veterinario.
Nei casi meno seri, controlla che non ci siano unghie danneggiate e assicurati che nei polpastrelli non ci siano spine o piccoli sassolini conficcati, o dei tagli.
Avvelenamento
Alcuni cani sono molto curiosi per loro natura e c'è sempre la possibilità che il tuo animale metta in bocca qualcosa che non dovrebbe. Anche in questo caso, prevenire è meglio che curare: assicurati che la tua casa e il tuo giardino siano a prova di cane tenendo fuori dalla sua portata tutto ciò che potrebbe essere pericoloso per la sua salute come bocconcini avvelenati, candeggina o cioccolata. Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito qualcosa di nocivo porta dal veterinario la confezione della sostanza in questione perché può aiutarlo a capire il problema e individuare l'antidoto più adatto.
Incidenti stradali
Se il tuo cane è rimasto coinvolto in un incidente stradale chiama immediatamente il veterinario. Il tuo cane potrebbe trovarsi in stato di shock e avere delle reazioni imprevedibili, per questo trattalo con cautela. Se puoi, adagialo su una coperta (o utilizza il tappetino dell'automobile) e portalo dal veterinario il prima possibile. Se non può essere spostato potresti dover chiedere al veterinario di recarsi direttamente nel luogo dell'incidente.
Punture d'insetto
Se il tuo cane è stato punto ed ha un gonfiore evidente attorno alla bocca, al naso o alla gola che causa delle difficoltà a respirare, portalo immediatamente dal veteriinario.
Se la puntura o il morso non comporta nessuna conseguenza evidente, allevia il fastidio del tuo cane applicando sulla parte interessata un impacco freddo.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.