Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Dott.ssa Laci Schaible
|Gennaio 22, 2021
Far ingoiare una pillola al tuo cane a volte può rivelarsi una vera sfida. Tuttavia, per i proprietari di cani è importante imparare il metodo per somministrare le pastiglie al proprio cane e, per fortuna, nella maggior parte dei casi si tratta di un compito piuttosto semplice. Che cosa possono fare i proprietari di cani per rendere questo processo più fluido? Continua a leggere e scopri alcuni trucchi approvati dai veterinari.
La maggior parte dei cani oppone resistenza ai farmaci in pillole semplicemente perché non gradisce il sapore della pillola in sé. Ricorda però la canzone "Basta un poco di zucchero", che può essere adattata anche al tuo amico a quattro zampe.
Se il veterinario conferma che il farmaco può essere assunto con un alimento, puoi nascondere la capsula o la compressa nel cuore di un bocconcino fatto in casa. Puoi usare un alimento in scatola, carne magra cotta, formaggio o qualsiasi altro alimento amato dal tuo cane per formare intorno alla pillola una polpetta di carne, una pallina di formaggio o uno snack. Dal veterinario o in un negozio per animali potresti anche trovare bocconcini per cani appositamente formulati per nascondere le pillole.
Gli alimenti per cani in scatola o la carne magra cotta sono ideali per somministrare le pillole al cane, poiché snack possono influire negativamente sul controllo del peso dell'animale. Tuttavia, non è consigliabile utilizzare carne cruda, poiché comporta il rischio di problemi di salute, come la salmonella.
Molti cani accettano volentieri la prima polpetta, ecco perché questo è il modo più semplice per somministrare una pillola alla maggior parte di loro. Se il tuo cane è più scettico, invece, potresti dovergli dare una polpetta semplice, senza pillole, per guadagnarti la sua fiducia, quindi inserire di nascosto il farmaco in una seconda polpetta.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Se non riesci a somministrare di nascosto una pastiglia al tuo cane dal fiuto sopraffino, o se la pillola non può essere assunta insieme agli alimenti, per dare il farmaco al tuo cane potresti dover letteralmente prendere in mano la situazione. Segui questi passaggi:
Per i primi tentativi usa uno snack invece di una pillola. Se il cane è particolarmente ansioso, l'addestramento ripetuto con uno snack e molte lodi lo aiuterà a desensibilizzarsi rispetto all'assunzione della pillola.
Mettiti in piedi accanto al tuo cane, assicurandoti che entrambi siate rivolti nella stessa direzione. Quindi prendi lo snack con la tua mano dominante.
Posiziona la mano non dominante sulla mascella superiore del cane, con il pollice su un lato e le dita sull'altro, e con la mano dominante tira verso il basso la mascella inferiore. Questa è la mano in cui hai anche lo snack. Tieni presente che la bocca del cane si apre muovendo la mascella inferiore verso il basso, quindi evita di forzare l'apertura della bocca tirando verso l'alto.
Offri lo snack al cane posizionandolo verso la base della lingua. Dovrai temporaneamente togliere la mano dalla mascella inferiore per inserire il bocconcino nella parte posteriore della bocca, quindi cerca di essere veloce. Con questa mossa la tua mano si troverà momentaneamente nella bocca del cane, quindi c'è il rischio intrinseco che il cane ti morda durante questa manovra: occorre molta cautela! L'obiettivo di dare uno snack al cane in questo modo è aiutarlo a rilassarsi: l'animale imparerà che non si tratta di un'esperienza terribile e che un po' di collaborazione va a suo vantaggio. A seconda di quanto siano stati impegnativi questi primi passi, potrai ripetere l'operazione con altri snack o anche con normali alimenti per cani, per addestrare il cane ad assumere una pillola senza opporsi.
Quando tu e il tuo cane avrete appreso la manovra "apri la bocca e ottieni uno snack", sarà il momento dell'atto principale: sostituire lo snack con la pillola. Se possibile, posiziona la pillola sulla parte posteriore della lingua, possibilmente alla base.
Loda molto il cane e dagli un premio dopo che avrà assunto il farmaco correttamente.
Poiché questa tecnica richiede un po' più di abilità, potrebbe essere utile chiedere al veterinario di dartene una dimostrazione prima di provare a farlo a casa. Una volta inserita la pillola nella bocca del cane, fai del tuo meglio per tenergli la bocca chiusa, riportando rapidamente la mano dominante sulla mascella inferiore per riprendere delicatamente il controllo. Soffiare sul naso del cane e accarezzargli dolcemente la gola stimolerà la deglutizione. La maggior parte dei cani si lecca il naso dopo aver ingerito una pillola. Ci sono cani più cauti, che potrebbero non ingoiare la pillola, ma ti basterà tenerli d'occhio per qualche istante per vederli eventualmente sputare il farmaco.
Se non riesci a somministrare il farmaco in pillle al tuo cane, potrebbe essere necessario ricorrere ad altri farmaci. Per esempio, il veterinario potrebbe prescriverti un farmaco liquido. I liquidi possono essere somministrati per mezzo di una siringa (o del contagocce in dotazione): per farlo, inserisci la siringa nella parte posteriore della bocca del cane su uno dei lati, in modo che la punta della siringa si trovi in prossimità dei denti posteriori. Anche la parte interna delle guance è un buon punto per somministrare i farmaci liquidi. Quando apri la bocca del cane, BluVet raccomanda di alzare tutta la testa del cane verso l'alto, in modo che punti il naso al tetto: così facendo la mandibola automaticamente penderà verso il basso lasciando intravedere le fauci.
Se hai difficoltà a somministrare i farmaci al tuo cane, informa in modo aperto e onesto il veterinario: potrà aiutarti a personalizzare il piano di trattamento del tuo cane, permettendo a entrambi di rilassarvi e sentirvi protetti. Anche nel caso in cui non possa prescrivere un farmaco con una formulazione diversa, il veterinario potrebbe avere consigli e trucchi da condividere con te.
Se in passato hai riscontrato difficoltà a dare farmaci al tuo cane, assicurati di seguire questi passaggi per capire come somministrargli una pillola.
La Dott.ssa Laci Schaible è una veterinaria specializzata in piccoli animali, una giornalista veterinaria ed un'opinion leader del settore. Ha conseguito il Dottorato in Medicina Veterinaria presso la Texas A&M University e un Master in Studi Giuridici presso la Wake Forest University.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.