 
        
         
            Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
 
            Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
 
            Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
 
            Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
 
            Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. 
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
 
             
            Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
 
            Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
 
            Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
 
             
            Se hai un cane, potrebbe capitarti di notare sangue nelle sue urine. Può essere un segnale allarmante, ma la presenza di sangue nelle urine del cane è spesso trattabile e potrebbe derivare semplicemente da un'infezione delle vie urinarie o da un problema benigno alla prostata.
Il termine clinico che descrive la presenza di sangue nelle urine del cane è "ematuria". Questo fenomeno è spesso dovuto a infiammazioni o infezioni delle vie urinarie, che possono riguardare sia le vie urinarie superiori che inferiori. Se noti sangue nelle urine del tuo cane, è importante farlo valutare dal veterinario, il quale potrà identificare la causa e fornire raccomandazioni per aiutare il tuo amico a quattro zampe.
Ecco alcune delle cause più comuni di sangue nelle urine del cane, i trattamenti che il veterinario potrebbe suggerire e i modi per prevenire questo problema.
Come negli esseri umani, le vie urinarie superiori del cane comprendono i due reni. Il sangue nelle urine potrebbe avere origine dalle vie urinarie superiori o inferiori, quindi anche dai reni. Tra le cause di sanguinamento nelle vie urinarie superiori troviamo:
Ematuria renale idiopatica. Una condizione idiopatica è una condizione con causa sconosciuta; in questo caso, si tratta di sangue nelle urine che proviene dai reni senza una causa nota. Di solito, è considerata una condizione benigna e potenzialmente ereditaria.
Infezione renale. Se il tuo cane urina sangue, uno o entrambi i reni potrebbero essere infetti.
Calcoli renali. I calcoli renali non sono comuni, ma possono colpire uno o entrambi i reni e provocare la presenza di sangue nelle urine del cane.
Tumore ai reni. Anche questo è un problema raro, ma i cani colpiti da cancro ai reni possono presentare sangue nelle urine. Il tumore può rimanere confinato al rene o diffondersi ad altre parti del corpo.
Telangiectasia renale. Alcuni cani, come i Welsh Corgi, presentano una predisposizione genetica per questa dilatazione spontanea dei vasi sanguigni dei reni, che può causare ematuria.

 
     
      Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Le vie urinarie inferiori comprendono la vescica e l'uretra, il tubo che collega la vescica con l’esterno e consente di espellere l'urina. Ecco alcune delle cause di sanguinamento nel tratto urinario inferiore:
Infezione della vescica. Un'infezione delle vie urinarie inferiori (IVU) è di gran lunga la causa più comune di ematuria nel cane. Può essere causata dall'anatomia dell'uretra, della vulva o del prepuzio, nonché dall'incontinenza causata da fattori ormonali nelle femmine sterilizzate.
Calcoli alla vescica. I calcoli alla vescica possono formarsi per diversi motivi, inclusi fattori genetici, alimentazione e infezioni croniche.
Cancro alla vescica. Nei cani, il cancro alla vescica spesso presenta sintomi simili a un’infezione delle vie urinarie. Può causare incidenti con i bisogni in casa, difficoltà a urinare e presenza di sangue nelle urine.
Problemi alla prostata. L’ingrossamento benigno della prostata e le infezioni prostatiche sono i problemi più comuni nei cani maschi non castrati.
Alcune cause di ematuria possono riguardare sia le vie urinarie superiori che inferiori, come traumi renali o alla vescica (ad esempio, a seguito di un incidente d’auto o dell'attacco di un altro cane) e problemi di coagulazione (noti come coagulopatie).
Se noti sangue nelle urine del tuo cane, contatta subito il veterinario per un appuntamento. In linea di massima, un cane che presenta sangue nelle urine per la prima volta andrebbe visitato dal veterinario entro 24 ore.
Durante la visita, il veterinario eseguirà un esame clinico completo per identificare eventuali problemi evidenti. Sicuramente analizzerà le urine del cane per individuare la presenza di batteri, cristalli e per controllarne il pH e la concentrazione; se riesci, porta con te un campione di urina fresco. In caso contrario, il veterinario ti aiuterà a raccoglierne uno o lo preleverà direttamente in clinica. Potrebbe anche raccomandare una coltura delle urine per verificare se la causa sia batterica. Per approfondire, potrebbero essere necessari anche esami del sangue, radiografie o ecografie.
Il trattamento dipenderà dalla causa specifica del sanguinamento. In caso di infezione batterica, il veterinario potrebbe prescrivere degli antibiotici. Per un ingrossamento benigno della prostata, invece, è probabile che consigli la castrazione. In caso di calcoli alla vescica o altre problematiche, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico. In genere, il veterinario prescriverà anche antinfiammatori o analgesici per ridurre il fastidio per il cane.
Infine, lo specialista potrebbe suggerire anche una modifica all'alimentazione. La nutrizione è un aspetto importante nella gestione dei problemi urinari nei cani. Gli alimenti umidi possono contribuire a produrre urine più diluite, e certi alimenti aiutano a ridurre la formazione di calcoli e ottimizzare il pH urinario. Alcuni tipi di calcoli possono persino essere dissolti con alimenti specifici, evitando così la chirurgia.
Visite veterinarie regolari sono fondamentali per individuare precocemente i problemi urinari e prevenirne di nuovi. Il veterinario potrà dirti se il tuo cane è predisposto a disturbi urinari e, in caso positivo, potrà consigliare esami periodici delle urine per monitorare la salute del tuo amico a quattro zampe.
Anche se è comodo lasciare che il tuo cane faccia i suoi bisogni in giardino da solo, monitorare occasionalmente le sue abitudini urinarie è una parte essenziale del tuo lavoro di cura. Ignorare un problema come la presenza di sangue nelle urine può portare a conseguenze più gravi. Sei la prima linea di difesa della salute del tuo cane, perciò un attento monitoraggio e un dialogo aperto con il veterinario sono fondamentali. Con amore e attenzione, puoi contribuire a mantenere il tuo cane felice e in salute.
 
                 
            La Dott.ssa Patty Khuly è una veterinaria pluripremiata, nota per il suo pensiero indipendente, la sua fervente difesa degli animali domestici, la sua passione per la professione veterinaria e i suoi scritti sulla salute degli animali domestici, notoriamente irriverenti.
La Dott.ssa K si è laureata con lode sia al Wellesley College che alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della Pennsylvania. Ha conseguito un MBA presso la Wharton School of Business nell'ambito del prestigioso programma di doppia laurea VMD/MBA. Attualmente è proprietaria della Sunset Animal Clinic, uno studio veterinario a Miami, in Florida.
 
            Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
 
            Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
 
            Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
 
            Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
 
            Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
 
            Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
 
            Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
 
            Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
 
                La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
 
        