Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Dott.ssa Sarah Wooten
|Gennaio 24, 2025
Nei cani la malattia parodontale, nota anche come parodontite, è un problema di salute significativo e incredibilmente comune. Entro i tre anni di età, la maggior parte dei cani sarà colpita da malattia parodontale. Sebbene inizialmente non vi siano segni, col progredire della malattia, la parodontite può distruggere i denti, le gengive e, nei casi più gravi, la mascella del tuo cane.
Sebbene la malattia parodontale sia comune nei cani, può essere trattata e spesso prevenuta al 100%.
Questa patologia colpisce i tessuti del cavo orale che circondano e sostengono i denti, noti come tessuti parodontali. Nei cani, la causa principale della malattia parodontale è rappresentata dai batteri.
Dopo un pasto, i batteri presenti nel cavo orale iniziano a nutrirsi delle particelle di alimenti rimaste nella bocca e formano una pellicola appiccicosa di colore bianco-grigiastro chiamata placca. I batteri presenti nella placca vengono immediatamente riconosciuti dal sistema immunitario del tuo cane come invasori estranei e, una volta attivata questa risposta, l’organismo invia globuli bianchi per eliminarli. Tuttavia, se la placca non viene rimossa, si calcifica e si indurisce trasformandosi in tartaro. I batteri coinvolti nella formazione di placca e tartaro rilasciano tossine che possono causare:
Sì, la malattia parodontale può avere conseguenze molto grave nei cani. Una delle complicanze più gravi della malattia parodontale avanzata è la frattura della mascella. Col tempo, l’infiammazione causata dai batteri può erodere l’osso mascellare, indebolendolo e causando fratture patologiche (ovvero fratture causate dalla malattia piuttosto che da un trauma). Questo problema è particolarmente comune nelle razze di piccola taglia e toy.
Un’altra complicanza è la formazione di una fistola oronasale, un’apertura anomala tra la bocca e la cavità nasale dovuta all’erosione dei tessuti. Anche questa condizione è il risultato dell’infiammazione e può causare secrezioni nasali croniche e infezioni.
Più comunemente, i batteri presenti nella bocca possono penetrare nel flusso sanguigno del tuo cane e raggiungere organi vitali come reni, cuore e fegato. Ciò può provocare ulteriori disturbi di salute, tra cui l'insufficienza renale.
Alcuni segni precoci della malattia parodontale nei cani possono includere alito cattivo, tartaro (placca mineralizzata) sui denti e una linea rossa infiammata lungo il margine gengivale. Purtroppo, i primi segni della malattia parodontale nei cani vengono raramente notati dai proprietari. Quando i segni diventano evidenti, generalmente la malattia parodontale è già a uno stadio avanzato e dolorosa per l’animale.
Con il progredire della malattia, il tuo cane può manifestare diversi effetti, tra cui:
Inoltre, il tuo cane potrebbe avere difficoltà ad afferrare il cibo, potrebbe lasciarlo cadere dalla bocca o iniziare a masticare da un lato. Potrebbe anche diventare timido e indicare che non desidera essere toccato sulla testa.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Attraverso un esame orale, il veterinario sarà in grado di individuare molti dei segni della malattia parodontale, come gengive arrossate, accumulo di placca e tartaro, perdita o mobilità dei denti. Tuttavia, se il veterinario sospetta la presenza di malattia parodontale, ti consiglierà di sottoporre il tuo cane a una radiografia e all'igiene orale professionale sotto anestesia generale. Le radiografie permettono al veterinario di valutare l'entità dei danni alle radici dei denti e di esaminare in modo completo la salute orale del cane. In questo modo, al termine dell'igiene orale, il veterinario potrà rimuovere eventuali denti danneggiati in modo irreparabile.
È una buona idea far visitare regolarmente il tuo cane per individuare l'eventuale malattia parodontale, almeno una o due volte all'anno, poiché un trattamento precoce può contribuire a preservare i suoi denti ed evitare dolori inutili. Se il veterinario raccomanda cure odontoiatriche, segui le sue indicazioni, anche se il tuo cane sembra comportarsi normalmente.
Puoi proteggere il tuo cane dalla malattia parodontale seguendo alcune strategie raccomandate dai veterinari.
Per cominciare, i cani – proprio come gli esseri umani – traggono beneficio dal lavaggio quotidiano dei denti. Lavare i denti aiuta a ridurre l’accumulo di placca e batteri. La maggior parte dei cani può essere addestrata facilmente ad accettare questa pratica. Alcuni arrivano persino ad apprezzarla, purché venga eseguita con delicatezza. Iniziare a lavare i denti del tuo cane il prima possibile, quando è ancora un cucciolo, è il metodo migliore per integrare questa pratica nella routine quotidiana, sia per te che per lui.
Offri al tuo cane giocattoli da masticare che favoriscano la salute dentale. Strisce masticabili sottili e flessibili o giochi in gomma morbida costituiscono ottime scelte. Evita invece oggetti duri come corna, zoccoli o ossa sbiancate, poiché possono facilmente causare fratture dentali. In caso di dubbi, chiedi al veterinario se un determinato gioco o snack da masticare sia sicuro.
Esistono alcuni alimenti secchi per cani formulati appositamente per prevenire l’accumulo di placca e tartaro. Queste crocchette sono più grandi del normale, in questo modo il cane deve masticarle invece di ingoiarle intere. Inoltre, contengono fibre allineate in modo specifico per raschiare via i residui dai denti. Passa a questi alimenti solo dopo aver consultato il veterinario, per assicurarti che il tuo cane non soffra già di dolore alla bocca o di malattia parodontale.
La malattia parodontale nei cani viene trattata nello stesso modo della malattia parodontale negli esseri umani, ovvero con un'igiene orale professionale completa e la rimozione di tutta la placca e il tartaro dai denti.
Il metodo più sicuro ed efficace per pulire sopra e sotto il margine gengivale del tuo cane è farlo sotto anestesia. Ciò consente inoltre al veterinario di esaminare a fondo la bocca, rimuovere eventuali denti mobili, fratturati o infetti ed effettuare una radiografia ai denti. Se viene rilevata un’infezione nelle gengive, il veterinario potrebbe prescrivere antibiotici e farmaci antidolorifici.
Una buona salute orale e gengivale inizia con un organismo sano e un sistema immunitario forte. Per questo motivo, nutrire il tuo cane con un alimento per cani di alta qualità, completo ed equilibrato, può contribuire a contrastare le principali cause della malattia parodontale. Come accennato in precedenza, alcuni alimenti sono formulati specificamente per aiutare a mantenere i denti puliti.
Sebbene le patologie dentali siano comuni nei cani, non devono necessariamente diventare un problema per il tuo animale. Mantenere un atteggiamento proattivo e collaborare con un veterinario per gestire la salute orale del tuo cane ti permetterà di garantirgli un sorriso sano e brillante anche negli anni della vecchiaia.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS.
La Dott.ssa Sarah Wooten si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della California, Davis, nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la Dott.ssa Wooten divide il suo tempo professionale tra la clinica veterinaria di Greeley, in Colorado, la comunicazione pubblica su questioni relative ai collaboratori, la leadership e la comunicazione con i clienti, e la scrittura. Ama il campeggio con la famiglia, lo sci, le immersioni subacquee e il triathlon.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.