Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Jean Marie Bauhaus
Una cucciolata di cagnolini appena nati è sicuramente adorabile, ma il pensiero di prendersi cura di tutte queste nuove vite può intimorire. Non preoccuparti! Questa guida ti aiuterà a prenderti cura di cuccioli appena nati, svelandoti tutto quello che devi sapere per crescere una cucciolata sana e felice.
I cuccioli appena nati trascorreranno le loro prime settimane nella gabbia o nel recinto in cui sono venuti alla luce, quindi è importante prepararsi al meglio per il loro arrivo. Lo spazio dovrebbe essere sufficiente a garantire alla mamma di potersi sdraiare e stendere in modo confortevole senza schiacciare i cuccioli, oltre a poter entrare e uscire liberamente tenendo confinati i piccoli. Deve anche consentire un facile accesso affinché tu possa pulirlo ogni giorno.
Nei primi giorni, la mamma pulirà i bisogni dei cuccioli, ma se si tratta di una grande cucciolata potrebbe aver bisogno di aiuto. Verso la fine della seconda settimana o l'inizio della terza, i cuccioli apriranno gli occhi e diventeranno più attivi. Una volta che avranno cominciato a sgambettare, potrai spostarli in un recinto più grande con spazio per giocare, e dovrai dedicare più tempo alle pulizie.
Secondo il sito specializzato MondoPets, la fase più critica è rappresentata dalle prime quattro settimane di vita, perché quando i cuccioli nascono hanno difficoltà a regolare il calore corporeo da soli. Sebbene si stringano alla mamma e tra loro per riscaldarsi, è preferibile utilizzare una lampada riscaldante o dei tappetini termici nel primo mese di vita.
Le lampade riscaldanti devono essere posizionate sufficientemente in alto, a una distanza sicura per evitare il rischio di scottature per la mamma o i cuccioli; deve inoltre essere presente una zona più fresca in cui i cuccioli possano spostarsi se si surriscaldano. Il sito Petyoo consiglia di mantenere la temperatura dell'ambiente tra 30 e 35 gradi nei primi giorni, riducibile a 25 °C dopo una decina di giorni.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Durante le prime settimane, i cuccioli dipendono esclusivamente dalla mamma per le loro esigenze nutrizionali. In questo periodo la madre può essere meno attiva, l'allattamento consuma gran parte della sua energia e del suo fabbisogno calorico e le dosi consuete di cibo andranno raddoppiate o triplicate, come ricorda il sito Il mio cane è leggenda. Per garantire che mamma e cuccioli ricevano un'alimentazione adeguata durante l'allattamento, la mamma dovrà mangiare più volte al giorno un alimento di qualità per cuccioli. Il tuo veterinario potrà consigliarti il tipo e la quantità di alimento da dare alla cagnolina in allattamento.
In questo periodo è importante monitorare il peso dei cuccioli. Se noti che alcuni cuccioli sono denutriti, dovrai controllare che i più deboli possano poppare per primi o posizionarsi sui capezzoli più gonfi di latte, come spiega il sito della Clinica Veterinaria Avanzi-Mori. I cuccioli che piangono o guaiscono spesso potrebbero essere affamati e avere bisogno di più attenzione durante l'allattamento.
Se i cuccioli più piccoli continuano a non mostrare segni di una crescita sana o non prendono peso, parlane con il veterinario. Potrebbe essere necessario occupartene e alimentarli con il biberon. Secondo gli esperti, i proprietari devono controllare quotidianamente lo stato di salute delle mammelle delle neomamme, come riporta il sito Cani.it, per escludere la presenza di una mastite, un'infiammazione che colpisce la ghiandola mammaria e che è dovuta al ristagno del latte in eccesso che rimane nella mammella. I segni della mastite includono capezzoli rossi e gonfi e riluttanza ad allattare. La madre potrebbe persino scacciare i cuccioli quando provano ad alimentarsi. Se noti questi segni, contatta subito il veterinario.
Entro la quarta o quinta settimana, i cuccioli inizieranno la dentizione e, man mano che la produzione di latte materno rallenta, comincerà il processo di svezzamento. Quando noti che i cuccioli iniziano ad assaggiare quello che mangia la mamma, è il momento di dare loro una ciotolina di alimento specifico per cuccioli. Per iniziare, potresti bagnare le crocchette con una piccola quantità di acqua calda per ammorbidirle per i loro dentini delicati.
I cuccioli appena nati sono soggetti a malattie e infezioni, quindi dovrai osservarli con attenzione. La cura dei neonati include ispezioni regolari per escludere segni di infezione o scarsa salute. Riferisci al veterinario sintomi insoliti quali vomito, diarrea o incapacità di reggersi in piedi o alimentarsi.
Le pulci nei cuccioli sono particolarmente pericolose perché il loro sistema immunitario è in pieno sviluppo e non hanno ancora tutte le difese immunitarie necessarie per combattere parassiti e malattie, come riporta Animalpedia. È quindi importante parlare con il veterinario del trattamento antiparassitario più opportuno. Gli anticorpi che ricevono dal latte materno contribuiranno a proteggerli dalle malattie nelle prime settimane, ma si esauriranno intorno alla sesta-ottava settimana, più o meno quando dovranno ricevere il primo ciclo di vaccinazioni. Ricorda di lavarti accuratamente le mani prima di interagire con i cuccioli - e accertati che tutti i membri della famiglia e i visitatori facciano lo stesso - per ridurre il rischio che si ammalino a causa di batteri nocivi che potrebbero nascondersi sulle mani. È opportuno anche evitare di girare con le scarpe in casa o perlomeno pulire/coprire le scarpe per bloccare eventuali batteri pericolosi o evitare di portare virus all'interno.
Entro la quarta settimana, i cuccioli sono pronti per iniziare a socializzare con umani e altri cani. Tra la quarta e la dodicesima settimana si apre il periodo di socializzazione, in cui il cucciolo inizia un lungo processo di scoperta del mondo, fondamentale per una lunga vita felice insieme, come ricorda il sito Kodami. I cuccioli con una scarsa socializzazione tendono a diventare cani adulti ansiosi con possibili problemi comportamentali. Che tu preveda di tenere con te i cuccioli o di trovare loro la giusta sistemazione, è importante coccolarli e giocare con loro, consentendo loro di esplorare l'ambiente e giocare, esponendoli al maggior numero possibile di esperienze.
I cuccioli neonati richiedono grande lavoro, ma le prime settimane voleranno. Se i tuoi cuccioli finiranno per essere adottati, dovrai presto salutarli, un momento che è al tempo stesso dolce e amaro. Goditeli finché sono con te, e quando sarà il momento di lasciarli andare, avrai la soddisfazione di sapere che li hai aiutati a iniziare al meglio la loro vita.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.