Dai diversi studi e test effettuati sul "cibo casalingo", risulta che più del 90% dei pasti preparati in casa è nutrizionalmente non bilanciato per l'animale.*

  • Ogni specie ha differenti fabbisogni nutrizionali. Cucinare per il tuo cane non è uguale a cucinare per te o per il tuo bambino. I cani hanno bisogni specifici in termini di alimentazione molto differenti dai nostri.
  • Un alimento non bilanciato che non soddisfa le esigenze nutrizionali del tuo cane può causargli gravi problemi di salute. Ad esempio, calcio e fosforo devono essere correttamente bilanciati per assicurare che il giusto rapporto fra i 2 sia mantenuto, garantendo un metabolismo sano.**
  • I cani hanno necessità di maggiori ed elevate quantità di taurina rispetto agli uomini. Livelli inferiori possono causare problemi al cuore e alla vista..†
  • Non dare mai carne cruda al tuo cane. La carne cruda, la sua conservazione e la cottura, sono molto importanti per l'uomo, ugualmente per gli animali e in particolare per i cani. La carne cruda contiene batteri, tra cui la salmonella, listeria ed anche l'Escherichia Coli, che possono essere molto dannosi per l'animale e per l'uomo. Un cane nutrito con carne cruda può trasmettere i batteri alle persone con cui è a contatto. Bambini, anziani e in generale adulti con un sistema immunitario più debole possono ammalarsi gravemente.††

*Small Animal Clinical Nutrition IV Edition, page 169.
**Small Animal Clinical Nutrition IV Edition, page 310.
†Small Animal Clinical Nutrition IV Edition, page 30.
††FDA Notice December 18, 2002.

Hills Author Hills Author
Autore dello staff

Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te