Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Autore dello staff
|Dicember 09, 2020
I cani in fase di crescita hanno bisogno di mangiare molto, e il tuo veterinario potrebbe consigliarti di alimentare il tuo nuovo cucciolo più volte al giorno. E quando invecchia? Ti starai chiedendo: "Ogni quanto dovrei dare da mangiare al mio cane?" o: "Quanto dovrebbe mangiare il mio cane?"
Per rispondere a queste domande, ecco alcune linee guida per l'alimentazione dei cuccioli giocherelloni, degli anziani più sedentari e di tutte le fasce d'età intermedie.
I cuccioli crescono in fretta e consumano moltissime energie; per questo hanno bisogno di assumere alimenti altamente nutrienti, in più razioni durante la giornata. Inizia a nutrire il tuo cucciolo frequentemente e poi riduci il numero di pasti. In questo modo lo aiuterai a crescere sano e forte
I cuccioli dovrebbero assumere alimenti studiati per favorire lo sviluppo delle ossa, la crescita muscolare e le esigenze energetiche di un cucciolo in movimento. Un alimento di qualità per cuccioli contiene quantità ottimali di proteine, DHA e vitamine per far crescere il cucciolo a ritmi adeguati. Il Kennel Club UK raccomanda 4 pasti al giorno per i cuccioli di quest'età. Inoltre, agli inizi è consigliabile inumidire il cibo per favorire la masticazione.
Il Kennel Club raccomanda di ridurre i pasti a tre al giorno quando il cucciolo raggiunge i quattro mesi. Durante questa fase, continua a dosare il cibo in porzioni da cucciolo finché non vedi che la pancia e le rotondità iniziano a scomparire - segno che il suo corpo sta iniziando a maturare.
A 6 mesi, il Kennel Club raccomanda di ridurre i pasti a due al giorno. Tieni presente che dopo che il tuo cane è stato castrato, quindi devi assicurargli la giusta quantità di cibo. È anche un buon momento per iniziare a pensare a quale cibo vuoi scegliere quando passerai dal cibo per cuccioli, ricco di nutrienti, al cibo per adulti. Generalmente, i cani di taglia piccola e media passano al cibo per adulti a 12 mesi, mentre, nei cani di taglia grande e gigante, questa transizione può non essere necessaria fino ai 18 mesi. In ogni caso, è sempre bene consultare il veterinario per conoscere le esigenze specifiche di ogni cucciolo.
È inoltre consigliabile articolare la transizione al cibo per adulti in 5-7 giorni. Cambiamenti troppo bruschi potrebbero comportare problemi allo stomaco del cane. Per una corretta transizione tra tipi di cibo, mischia il cibo a cui è abituato con il nuovo cibo in piccole quantità. Nel corso di una settimana, diminuisci gradualmente la quantità di cibo a cui il tuo cane è abituato e, contemporaneamente, aumenta la quantità del cibo a cui abituarlo per far sì che la transizione sia il più naturale possibile.
Consulta il veterinario riguardo al regime di alimentazione più adatto per il tuo cane, come per qualsiasi questione importante per la sua salute e la sua crescita. Le confezioni di cibo per cani riportano spesso istruzioni specifiche, ma il fabbisogno calorico può variare da cane a cane a seconda della razza, del peso, dello stile di vita e altri fattori. Il tuo veterinario saprà consigliarti le modalità di alimentazione ottimali per far crescere il tuo cucciolo in modo sano.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Una volta che il tuo cane ha raggiunto la maturazione completa, devi assicurarti che assuma alimenti che lo mantengano sano e in forma, per prevenire la comparsa di problemi di salute. Il tipo di alimenti e le porzioni vanno adattati alla razza, alla taglia e allo stile di vita. Anche questa è una questione da affrontare con il veterinario per far sì che il tuo cane assuma i giusti nutrienti.
La maggior parte dei proprietari somministra due porzioni e mezzo al giorno al proprio cane. Ma di quanto si parla in termini pratici? Dipende dal cane. Misura il cibo, anziché calcolare a occhio, per assicurarti che il tuo cane assuma le giuste quantità di cibo ogni giorno. Controlla se il tuo cane presenta segni di aumento di peso, e taglia l'alimentazione, se necessario, sotto la supervisione del veterinario. Se non senti le costole al tatto, non distingui chiaramente il punto vita, noti ammassi adiposi sui fianchi e alla base della coda, o un'andatura goffa, il tuo cane potrebbe essere in sovrappeso.
I cani dovrebbero mangiare a orari regolari, in genere una volta al mattino e una volta alla sera - essere costanti è fondamentale. Inoltre, ricorda che il tipo di cibo scelto è importante. Se il tuo cane è sedentario, scegli alimenti adatti al suo stile di vita per fare in modo che assuma la giusta quantità di nutrienti senza prendere peso.
Il tuo cane sta invecchiando e forse è un po' più lento nei movimenti. Ricorda che i cani invecchiano più in fretta degli umani, quindi anche la salute può cambiare prima. Scegli alimenti con formulazioni specifiche che favoriscano il mantenimento delle funzioni cerebrali, immunitarie e digestive, oltre che dei livelli di energia e un pelo bello e sano. Il cibo formulato per gli animali in fase di invecchiamento tiene conto del fatto che, probabilmente, il loro metabolismo è rallentato. Scegliere i giusti alimenti ti permetterà di fornire al tuo cane la giusta quantità di calorie, includendo nutrienti aggiuntivi che lo aiutino a recuperare l'energia di quando era più giovane.
Il tuo cane ha ufficialmente superato la mezza età. L'età anziana è un periodo di cambiamento per i cani, quindi assicurati di tenere sotto controllo l'alimentazione e la salute del tuo amico a quattro zampe, e consulta il veterinario per verificare se sia necessario passare agli alimenti per cani anziani.
Le razze di taglia più grande possono raggiungere l'invecchiamento più in fretta rispetto alle razze di taglie più piccola, quindi è importante chiedere al veterinario quando il tuo amico peloso avrà raggiunto l'età anziana. Ad esempio, il tuo Jack Russell terrier potrebbe correre ancora per casa a 11 anni, mentre il tuo golden retriever potrebbe essere più lento già entro i 7 anni d'età.
In questa fase della sua vita potrebbe essere necessario ridurre la quantità di cibo per evitare che prenda peso a causa della maggiore sedentarietà. Un altro elemento da tenere sotto controllo nei cani anziani è la perdita di peso, che potrebbe essere una spia di patologie, come di problemi ai denti. Continua a dargli due pasti al giorno: ai cani piace mantenere una routine. Se noti cambiamenti di abitudini o di peso, consulta il veterinario.
Fornire al tuo cane la giusta quantità di alimenti di alta qualità in ogni fase della sua vita si rivelerà fondamentale per mantenere il tuo amico a quattro zampe in salute. Le quantità di cibo variano da persona a persona, e quindi anche da cane a cane: ecco perché consultare il veterinario è il migliore punto di partenza.
Tieni presente che le fasce d'età e le informazioni indicate sopra sono solo linee guida. I problemi di salute potrebbero comportare un invecchiamento precoce, o potrebbero essere un dato importante di cui tener conto nell'età più adulta del tuo cane. Monitorare la salute del cane, scegliere alimenti di alta qualità in ogni fase della sua vita e consultare regolarmente il veterinario ti aiuterà a sapere quanto spesso dare da mangiare al tuo cane e a scegliere le modalità ottimali di alimentazione del tuo amico peloso, da quando è cucciolo a quando diventerà anziano.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.