Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Kara Murphy
|Gennaio 03, 2025
Proprio come gli esseri umani, i cani che soffrono di obesità sono sempre di più. Secondo dati dell'Ente Nazionale di Protezione Animali Onlus (Enpa) riferiti da La Repubblica, il 30 per cento degli animali domestici in Italia è in sovrappeso. I cani con qualche chilo di troppo possono essere maggiormente soggetti a condizioni come l’artrite e di conseguenza a una qualità di vita più bassa. Ecco perché l’esercizio fisico non è solo un’attività divertente per il tuo amico a quattro zampe, ma una vera necessità per mantenerlo in salute.
L'attività fisica rende felici i tuoi amici a quattro zampe! I cani che fanno regolarmente attività fisica hanno meno probabilità di sviluppare comportamenti distruttivi o volti ad attirare l’attenzione, come mordere, abbaiare in modo incessante o masticare oggetti. Si sentono anche più vicini a te: il rapporto tra cane e padrone diventa, quindi, più forte.
Ora che hai una motivazione sufficiente ad alzarti dal divano insieme al tuo compagno di allenamento a quattro zampe, parliamo dei diversi tipi di esercizi adatti al tuo cane.
Le esigenze di movimento di un cucciolo sono ovviamente diverse da quelle di un cane adulto. Un cucciolo è un piccolo fagotto pieno di energia che non si stancherà mai di giocare al riporto, di correre in cerchio per ore nell'area cani o di correre felice dietro ai bambini in cortile per tutto il pomeriggio. Ciò non significa che dovresti lasciare che si muova fino a esaurire tutte le energie. Durante la crescita, i corpi dei cani sono suscettibili a infortuni, soprattutto se sottoposti a sforzi eccessivi, pertanto è fondamentale consultare il veterinario per stabilire un regime di attività fisica adeguato per il tuo cucciolo.
Al contrario, un cane adulto potrebbe preferire la camminata alla corsa, anche se le sue abitudini da cucciolo erano diverse. Nonostante ciò, anche i cani adulti hanno bisogno di muoversi. Proprio come gli esseri umani, i cani anziani necessitano di esercizio fisico per favorire la mobilità, mantenere un peso sano e stimolare la mente. È importante monitorare in che modo l'attività fisica influisca sul tuo cane dopo l'esercizio, soprattutto se soffre di dolore articolare o artrite. In questo caso, è consigliabile consultare il veterinario per determinare come minimizzare il suo fastidio durante l'esercizio.
Vuoi fare attività fisica col tuo cane, ma che cosa potresti fare nello specifico? Ecco alcune semplici idee per fare attività fisica con il tuo amico a quattro zampe:
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Di quanto esercizio fisico al giorno ha bisogno un cane? Ciò che costituisce un sano esercizio fisico per i cani varia a seconda delle razze e delle taglie, ma puoi ottenere una panoramica generale della quantità di attività quotidiana di cui hanno bisogno le diverse razze da Kodami. Tieni presente che alcuni esercizi e attività potrebbero non essere adatti a determinate razze in base alle loro caratteristiche uniche. Ecco alcuni esempi da tenere a mente…
I cani dal muso corto, come i Pechinesi e i Bulldog, non riescono a sopportare troppa attività fisica e, se esagerano con gli esercizi, possono affaticarsi o addirittura morire. L'attività più adatta a questo tipo di cane è la camminata. Allo stesso tempo, i cani dal muso corto non sono molto attratti dal nuoto.
I cani con dorso lungo e zampe corte, come i Corgi e i Bassotti tedeschi, sono esposti a lesioni del dorso. Perciò, se il tuo cane presenta queste caratteristiche, non dovrebbe fare attività fisica con i frisbee®. Ogni razza è esposta a lesioni specifiche, perciò prendi in considerazione il pedigree e le caratteristiche fisiche del tuo cane quando scegli un'attività.
Trova gli esercizi giusti che il tuo cane ama per natura. I Retriever, ad esempio, sono nati per giocare a riporto e nuotare, perciò è molto probabile che amino sguazzare in un lago o giocare con la palla per ore. I Levrieri, al contrario, amano per natura i brevi slanci in velocità, adorano correre, ma dopo un'attività fisica breve e intensa sono pronti per il riposino. I Pastori tedeschi sono nati per radunare il gregge, perciò ricordati di questa caratteristica quando organizzi gli esercizi da far fare al tuo cane.
Com'è il pelo del tuo cane? Un cane dal manto folto, come un Akita o un Pastore tedesco, potrebbe soffrire il caldo in estate più di un cane a pelo corto. Un cane dal manto rado e corto, tuttavia, come un Boston Terrier o un Boxer, sopporta meno le basse temperature.
Proprio come per gli uomini, il tipo di nutrimenti che un cane assume influenza il suo livello di energia. Ogni cane ha bisogno di un'alimentazione completa e bilanciata, e alcuni cani possono trarre beneficio da una dieta personalizzata per la loro specifica fase di vita. Anche i cani con determinati problemi di salute che influiscono sulla loro capacità di fare esercizio fisico possono trarre beneficio da una dieta appositamente formulata per risolvere questi problemi. Rivolgiti al tuo veterinario per scoprire quale sia il tipo di alimentazione adatto al tuo cane in base alla sua età.
Assicurati anche di tenere sotto controllo il peso del tuo cane durante l'invecchiamento. L'obesità e il sovrappeso possono peggiorare i problemi fisici e ridurre la speranza di vita del tuo cane. Se il tuo amico a quattro zampe deve perdere qualche chilo, scegli un'alimentazione povera di calorie e adatta al controllo del peso.
Poiché i cani controllano la loro temperatura corporea attraverso la respirazione e non attraverso la sudorazione, l'idratazione è fondamentale per evitare che il tuo cane si surriscaldi, soprattutto nelle giornate più calde.
Se hai deciso di iniziare un nuovo programma di attività fisica con il tuo cane, assicurati di non esagerare. Proprio come per i membri umani della famiglia, i cani hanno bisogno di tempo per sviluppare una buona resistenza. Dovresti anche consultare il tuo veterinario prima di iniziare una nuova routine di allenamento e chiedere se ha consigli su come iniziare e sul tipo di alimentazione adatta al tuo cane. Inoltre, fai attenzione a come si sente il tuo cane e a come si comporta dopo questi esercizi. Monitora anche il tempo atmosferico, perché ad esempio asfalto e cemento possono diventare bollenti e ustionare le zampe del cane.
I benefici che i cani possono trarre dall'attività fisica sono immediati e a lungo termine. Il tuo compagno peloso è importante per te, e mantenerlo in forma fisicamente con la giusta routine di allineamento lo aiuterà a vivere una vita lunga, felice e sana. Ora mettigli il guinzaglio, prendi dell'acqua e una busta per raccogliere eventuali escrementi e uscite!
I cani in età geriatrica potrebbero non essere più energici o agili come un tempo e sono più soggetti a problemi di salute come dolori articolari e artrite. Per questo motivo, gli esercizi migliori per i cani anziani sono quelli dolci e a basso impatto, come le passeggiate e il nuoto. Evita gli esercizi più faticosi, prolungati e/o ad alto impatto, come il jogging o l'escursionismo.
Quando fa caldo, sappi che il cemento o l'asfalto possono essere molto caldi e ustionare le zampe del tuo cane. Cerca di allenarti nelle ore più fresche della giornata ed evita le superfici calde. Assicurati inoltre che il tuo cane sia idratato e lascia gli esercizi più faticosi per le giornate più fresche.
Durante la stagione fredda, invece, è consigliabile che i cani più piccoli, quelli con il pelo corto e quelli con problemi di salute indossino un cappottino quando sono all'aperto.
Quando inizi una nuova routine di esercizi con il tuo cane, il segreto è iniziare lentamente e poi aumentare il ritmo. Presta attenzione a quali esercizi piacciono al tuo cane e ai segni di disagio o di sovraffaticamento. Inoltre, se il tuo cane soffre di qualche patologia, assicurati di chiedere il parere del veterinario sugli esercizi migliori per lui e su come eseguirli in modo sicuro.
Ogni razza ha caratteristiche fisiche uniche che la rendono più adatta a determinate attività rispetto ad altre. In alcuni casi, la scelta di un esercizio non adatto può porre il tuo cane a rischio di lesioni o danni. Ad esempio, i Bassotti tedeschi hanno zampe corte e schiena lunga, il che li rende più vulnerabili alle lesioni spinali dovute ad attività ad alto impatto come il frisbee. Adattando la routine di attività fisica del tuo cane alla sua razza, puoi aiutarlo a fare esercizio nel modo più sicuro possibile.
Kara Murphy è una scrittrice freelance e una proprietaria di animali domestici che vive a Erie, in Pennsylvania. Ha un goldendoodle di nome Maddie.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.