Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Erin Ollila
|Gennaio 03, 2025
I cani che non sono soddisfatti della quantità di tempo che trascorrono all’aria aperta, magari perché la famiglia è bloccata in casa a causa di una malattia, potrebbero sentirsi poco stimolati e risentire della "sindrome della capanna". Questi cani potrebbero improvvisamente iniziare a mostrare comportamenti insoliti: abbaiare per ogni minimo rumore, mordere le scarpe dei loro proprietari e persino distruggere i mobili. Ti suona familiare?
Passare meno tempo all’aperto può essere difficile per un cane pieno di energia, ma coinvolgerlo in esercizi indoor è un ottimo modo per aiutarlo a scaricare le sue energie e a combattere la noia. Prova questi 10 esercizi da fare in casa con il tuo cane per mantenerlo attivo e stimolato.
Sfrutta gli istinti naturali del tuo cane per la ricerca di cibo con un rompicapo alimentare. Questi giocattoli permettono di nascondere alimenti o snack, che il tuo cane potrà ottenere manipolando il rompicapo. Sono perfetti per alleviare la noia e stimolare la mente del tuo amico a quattro zampe. Puoi acquistare rompicapi alimentari con diversi livelli di difficoltà: se il tuo cane è particolarmente ingegnoso o apprende velocemente, puoi aumentare la difficoltà per mantenerlo impegnato. Esistono anche molte opzioni fai-da-te realizzate utilizzando sacchetti di carta, rotoli di carta igienica e cartoni delle uova: una rapida ricerca online per "rompicapo fai-da-te per cani" ti offrirà molte idee da provare.
Come riporta Amore a Quattro Zampe, ricorrere a metodi di addestramento che si fondano sul rinforzo positivo salda di più il legame con il padrone; inoltre, l'attività mentale può essere valida quanto l'attività fisica per consumare energia quando si è al chiuso. Se ti serve qualche idea, puoi insegnare al tuo cane utili trucchi come battere il cinque, sollevare le zampe anteriori e riordinare i giocattoli.
Giocare a nascondino è una delle idee migliori per far esercitare il tuo cane in casa. Non solo vi divertirete entrambi, ma sarà anche un’occasione per stimolare il cervello del tuo cane e ripassare la sua risposta ai richiami.
Porta il tuo cane in una stanza della casa e fallo sedere in modo che mantenga la posizione, quindi esci dalla stanza e nasconditi. A questo punto chiama il tuo cane e invitalo a trovarti. Quando ci riuscirà, premialo con tante lodi e carezze. Se il tuo cane è troppo entusiasta e non sta fermo, ti consigliamo di coinvolgere nel gioco una seconda persona, che possa tenere l'animale fermo nella stanza mentre vai a nasconderti.
Organizza occasioni in cui il tuo cane possa socializzare con altre persone e con altri cani. Potresti organizzare un pomeriggio di giochi con il cane di un amico o di un parente. Potreste anche andare in un negozio di articoli per animali e passeggiare tra le corsie, lasciando che il tuo cane annusi in giro e scelga un giocattolo. Un’altra opzione potrebbe essere iscriverlo a un asilo per cani, dove potrà trascorrere del tempo con un gruppo di amici pelosi sotto la supervisione di un esperto in cura degli animali.
Le scale sono un’ottima risorsa per far esercitare il tuo cane al chiuso, specialmente se ha bisogno di sfogarsi velocemente. Per un allenamento condiviso, puoi salire e scendere insieme a lui. Qualsiasi cosa sceglierai di fare, elimina tutti gli ostacoli dalle scale e dall’area circostante, per evitare di inciampare o scivolare. Presta attenzione se il tuo cane è un Bassotto o è di un'altra razza con dorso lungo e zampe corte, poiché, come raccomanda AniCura, attività come correre su e giù dalle scale possono provocare infortuni, in quanto mettono sotto sforzo la sue colonna vertebrale. Inoltre, assicurati che il tuo cane non ti intralci i piedi, per prevenire incidenti a entrambi.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Per alcuni cani, giocare a tira e molla è un ottimo modo per scaricare energia, rafforzando al contempo il legame con il loro compagno umano. Assicurati di lasciare vincere qualche round al tuo cane, ma assicurandoti che sia chiaro che l'hai lasciato vincere, come suggerisce il portale Cani.it. Ricorda inoltre che questo gioco non è adatto a tutti i cani. Se il tuo cane tende a essere facilmente sovrastimolato, presenta fattori di rischio come una predisposizione genetica a lesioni al collo o alla spina dorsale, o tende a proteggere troppo le sue risorse, meglio evitare questa attività. Una valida alternativa è il flirt pole, descritto da I Miei Animali: in questo gioco il cane deve lasciare il giocattolo per poter continuare a giocare.
Ti ricordi quanto era divertente rincorrere e far scoppiare bolle di sapone da piccoli? Anche i cani adorano questo semplice gioco, che offre tanto divertimento sia a loro che a te! Puoi fare tu le bolle per creare un momento di gioco condiviso, oppure usare una macchina per le bolle di sapone e unirti al tuo cucciolo per un po' di sano divertimento. Assicurati solo di utilizzare un prodotto sicuro per i cani, perché spesso i cani mordono le bolle di sapone e gli ingredienti di quelle per bambini potrebbero non essere sicuri se ingeriti.
D’accordo, forse non vuoi che il tuo cane insegua palline e bastoni per tutta la casa! Puoi però giocare a una versione modificata del riporto usando snack o giocattoli morbidi. Prova a giocare in un corridoio lungo, assicurandoti di mettere al sicuro gli oggetti fragili. Mostra al tuo cane il premio o il giocattolo che hai in mano, poi lancialo dall'altra parte del corridoio e guardalo correre. Se hai spazio, puoi persino creare un percorso a ostacoli fai-da-te! Evita di giocare su superfici su cui il tuo cane potrebbe scivolare, per prevenire infortuni: i pavimenti rivestiti con tappeti pesanti e stabili sono i più indicati.
Proprio come noi, i cani possono annoiarsi se fanno le stesse attività e usano gli stessi giocattoli ogni giorno. Combatti la noia ruotando i giocattoli del tuo cane ogni settimana, così avrà sempre qualcosa di nuovo e interessante con cui giocare. Puoi anche lasciare che scelga da solo i giocattoli per la settimana dalla vostra collezione.
Proprio come gli esseri umani in palestra, anche i nostri amici animali possono trarre molti benefici dagli esercizi di potenziamento. Esercizi semplici, come passare alla posizione "in piedi", come illustra il portale Cani.it, oppure esercizi di stretching guidati da snack, possono mantenere il tuo cane in ottima forma. Prima di iniziare qualsiasi programma di fitness per il tuo cane, consulta il veterinario o un fisioterapista veterinario.
L'esercizio fisico regolare è fondamentale per il benessere e la felicità del tuo cane. La prossima volta che sarete bloccati in casa prova questi esercizi indoor e aiuta il tuo amico a quattro zampe a mantenersi attivo e mentalmente stimolato. Per evitare incidenti, assicurati di creare spazio sufficiente per entrambi, privo di oggetti su cui inciampare o contro cui urtare. Con un po’ di sperimentazione, troverai presto l’attività indoor preferita da fare insieme!
Qualsiasi attività che coinvolga gioco, apprendimento o risoluzione di problemi è un ottimo modo per stimolare la mente del tuo cane quando siete in casa. Prova alcuni degli esempi sopra, come i rompicapi alimentari, l’addestramento e il nascondino.
Anche se lo spazio è limitato, ci sono molte attività che il tuo cane può apprezzare. Concentrati su attività mentalmente stimolanti, come i rompicapi alimentari e i giochi di addestramento, piuttosto che su esercizi più attivi come il riporto o un percorso a ostacoli fai-da-te. Se il tuo cane ha davvero bisogno di sfogarsi, prova attività controllate e limitate a una piccola area, come salire e scendere le scale. Ciò ridurrà il rischio di infortuni o danni accidentali alla casa.
Erin Ollila crede nel potere delle parole e in come un messaggio possa informare – e persino trasformare – il pubblico a cui si rivolge. I suoi scritti sono reperibili online e in formato cartaceo, e includono interviste, ghostwriting, post di blog e saggistica creativa. Erin è un'appassionata di SEO e di tutto ciò che riguarda i social media. Si è laureata alla Fairfield University con un Master in Scrittura Creativa. Potete trovarla su Twitter @ReinventingErin o scoprire di più su di lei su http://erinollila.com.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.