Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Ti stai chiedendo come fare per tagliare le unghie al tuo cane? In questo caso sappi che il dubbio è condiviso da molti altri proprietari che si occupano della tolettatura dei propri animali. Hai appena adottato il tuo primo cucciolo o non sai se finora hai eseguito correttamente questa operazione? Comunque stiano le cose, imparare a tagliare le unghie del cane è importante.
Prima di accingerti a tagliare le unghie del cane, soffermati un attimo sui motivi per cui è utile farlo. Per noi il pedicure consiste nell’accorciare le unghie, applicare uno smalto e magari godersi un veloce massaggio plantare, ma per i cani serve a evitare la crescita eccessiva delle unghie. Nei cani le unghie troppo lunghe sono il catalizzatore di una serie di problemi di salute. Pensa a cosa succede se un’unghia molto lunga tocca il terreno a ogni passo del cane: l’urto provoca un contraccolpo sul tendine, causando una fastidiosa pressione mentre l’animale cammina, ricorda l’American Kennel Club. Col tempo, questo può generare difetti posturali che non danneggiano solo il piede del cane, ma alterano la distribuzione del peso e possono di conseguenza ripercuotersi su altri muscoli e articolazioni.
Le unghie troppo lunghe possono inoltre rompersi, causando dolore all’animale. In più, non è detto che il problema di un’unghia spezzata si risolva accorciandola, perché potrebbe spaccarsi ulteriormente imponendo il ricorso al veterinario. Infine, in condizioni estreme le unghie lunghe possono addirittura piegarsi su sé stesse penetrando nel polpastrello. Casi del genere si verificano nei cani anziani o trascurati a cui le unghie lunghe provocano già dolore e che quindi evitano di camminare su superfici dure.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Imparare a tagliare le unghie del cane è abbastanza semplice se si utilizzano gli strumenti adatti. Non serve molto per portare a termine l’operazione nel migliore dei modi. Devi solo munirti di un tagliaunghie per cani, polvere emostatica, qualche leccornia come premio e magari un’altra persona che ti aiuti. Senza dimenticare l’ospite d’onore al grande evento: il tuo cane.
Il primo e più importante strumento è il tagliaunghie. Ne trovi in vendita diverse varietà, per esempio a ghigliottina, a tronchesina o a forbice (non farti spaventare dai nomi!). Chiedi consiglio al veterinario o al tolettatore sul tipo di tagliaunghie più adatto al tuo cane. In linea di massima, i modelli a ghigliottina funzionano meglio sui cani di piccola taglia, mentre forbici e tronchesine sono più adatte ai cani di taglia grande. Ma il criterio più valido è scegliere quello con cui ti senti più a tuo agio.
Un’altra opzione sono i tagliaunghie a smerigliatrice, se preferisci limare le unghie invece di tagliarle. Le smerigliatrici accorciano l’unghia molto gradualmente, quindi possono essere più sicure degli altri strumenti per evitare di tagliare la polpa, la parte viva dell’unghia irrorata da vasi sanguigni. Spesso però sono rumorose, per cui possono generare ansia o paura in alcuni cani. Inoltre, per accorciare l’unghia richiedono molto più tempo degli altri strumenti, perciò il tuo cane deve essere paziente.
Se tagliata troppo, l’unghia del cane può sanguinare. Per rimediare subito, ed evitare macchie di sangue dappertutto, un prodotto emostatico in polvere o di altro tipo, consigliato dal veterinario, ti aiuterà a fermare rapidamente il sanguinamento. Ricorda che dovrai usare l’emostatico solo se il cane sanguina per questo motivo.
Lodando e premiando il cane per il comportamento positivo, renderai anche questo aspetto della tolettatura piacevole per te e per lui. Gli snack sono particolarmente utili per premiare i cani più giovani o ansiosi che non hanno mai affrontato il taglio delle unghie. Scegli degli snack sani e specifici per cani, e loda il tuo amico a quattro zampe con un tono di voce allegro e incoraggiante.
La presenza di un’altra persona non è indispensabile, ma potresti trovare utile che un amico o un familiare ti aiuti a tenere fermo il cane mentre gli tagli le unghie. Se poi l’operazione ti preoccupa o ti ha dato problemi in precedenti occasioni, puoi affidarla al tolettatore o al veterinario. Assicurati solo di non far passare troppo tempo tra un appuntamento e l’altro per evitare disagio al tuo cane.
Ma se te la senti, puoi certamente tagliare da te le unghie del tuo cane.
Il pedicure canino è in realtà piuttosto semplice. Solleva la zampa del cane angolandola in modo da poterla tenere ferma con la mano e posiziona il tagliaunghie (o la smerigliatrice) sulla parte dell’unghia in eccesso. Quindi inizia a tagliare, un poco alla volta. Taglia piccole sezioni dell’unghia finché non ti sembra di averla accorciata abbastanza. Fai attenzione a evitare la polpa. Se l’unghia del cane è bianca, guardandola di lato dovresti riuscire a vedere in trasparenza l’ombra rosata della polpa. Con le unghie nere è più difficile. Se guardando frontalmente il taglio che hai praticato vedi un puntino nero, non andare oltre. Probabilmente la polpa è proprio lì dietro.
In ogni caso, se tagliare le unghie al cane solo seguendo queste istruzioni ti preoccupa, chiedi al veterinario o al tolettatore di darti istruzioni di persona. Questi professionisti sapranno insegnarti le stesse tecniche dal vivo, così la prossima volta ti sentirai a tuo agio e in grado di procedere in autonomia.
Non dimenticare lo sperone. Quest’unghia è posta lateralmente sulla zampa, quindi non fa presa contro il terreno come le altre unghie, avverte il College of Veterinary Medicine della Washington State University. Le ferite agli speroni sono molto comuni, e mantenerli corti aiuta a evitare problemi. Tagliali con la stessa tecnica usata per le altre unghie, ma tienili d’occhio perché potresti doverli accorciare con maggiore frequenza.
Ora che sai come tagliare le unghie del cane, forse ti starai chiedendo quanto devono essere lunghe (o corte) dopo il taglio. Ogni cane è diverso dall’altro e dunque non esiste una misura precisa valida per tutti, ma l’indicazione migliore è che un’unghia della lunghezza corretta non tocca terra quando il cane è in piedi. Se senti il caratteristico ticchettio delle unghie sul pavimento quando il tuo cane cammina per casa, probabilmente è ora di provvedere.
Erin Ollila crede nel potere delle parole e in come un messaggio possa informare – e persino trasformare – il pubblico a cui si rivolge. I suoi scritti sono reperibili online e in formato cartaceo, e includono interviste, ghostwriting, post di blog e saggistica creativa. Erin è un'appassionata di SEO e di tutto ciò che riguarda i social media. Si è laureata alla Fairfield University con un Master in Scrittura Creativa. Potete trovarla su Twitter @ReinventingErin o scoprire di più su di lei su http://erinollila.com.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.