Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Jean Marie Bauhaus
|Novembre 07, 2016
Che sia per un lungo viaggio o una breve gita, portare il cane con sé può essere divertentissimo. Ma viaggiare con un cane in auto può implicare una serie di rischi per la sicurezza. Continua a leggere per trovare suggerimenti su come trasportare in sicurezza il tuo amico a quattro zampe e ridurre al minimo i pericoli della guida con un cane al seguito.
Quando si viaggia con i cani in automobile, l´ASCA (la Società americana per la prevenzione della crudeltà sugli animali) raccomanda di tenerli al sicuro, indipendentemente dalla taglia, in gabbie o trasportini omologati per quest’uso. È una precauzione che garantisce la sicurezza dell’animale ed evita distrazioni al guidatore. Se possibile, le gabbie devono essere collocate sul sedile posteriore dell’auto o nella zona bagagli nel caso di SUV, station wagon o minivan, e fissate con cinghie in modo che non possano scivolare in caso di frenate improvvise. La gabbia deve essere sufficientemente grande da permettere al cane di reggersi sulle zampe, girarsi, sedersi e sdraiarsi comodamente, ma non tanto da sballottare l’animale al suo interno durante la marcia. La gabbia deve inoltre assicurare una buona ventilazione. Per renderla più confortevole si può foderarne il pavimento con coperte e, per una protezione ancora maggiore, imbottirla sui lati con materiale espanso. È però necessario assicurarsi che il cane non ingerisca o mastichi il materiale utilizzato come imbottitura.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
In alternativa alla gabbia si può usare un apposito guinzaglio a pettorina da agganciare direttamente all’attacco della cintura di sicurezza, e assicurare il cane in questo modo al sedile posteriore. Un’alta opzione disponibile in commercio per ridurre i rischi quando si viaggia con il cane in auto è una rete o una barriera metallica fatta apposta per confinare il viaggiatore a quattro zampe sul sedile posteriore di minivan e SUV. Queste soluzioni sono efficaci per evitare che il cane distragga il guidatore o si intrufoli nella zona dei pedali mentre si è concentrati sulla strada, ma non sono progettate per proteggere gli animali da traumi e lesioni in caso di incidente. Perciò anche se sembra che questi sistemi lascino al cane più libertà di movimento, rendendo più piacevole il suo viaggio, per la sua sicurezza è comunque meglio scegliere una gabbia o un trasportino.
Il sedile posteriore dell’auto o il vano bagagli sono i punti più sicuri per il cane, che non rischia di essere colpito dall’airbag dei sedili anteriori, ma alcuni veicoli ne sono sprovvisti. In questo caso il cane deve essere trasportato in una gabbia o trasportino posizionato sul sedile del passeggero, ed è necessario disattivare l’airbag da quel lato. Se il cane è di taglia troppo grande perché una gabbia possa trovare spazio sul sedile anteriore, si può usare un guinzaglio a pettorina del tipo descritto più sopra. Il cane non deve essere in nessun caso trasportato sul pianale scoperto di un pickup.
Nei viaggi più lunghi si può essere tentati di fare quanta più strada è possibile guidando il più veloce possibile (sia pure entro i limiti di velocità), ma nella fretta di arrivare non bisogna dimenticare il passeggero a quattro zampe. Pianifica una sosta ogni due ore circa per far fare una pausa al tuo cane, consentirgli di sgranchirsi le zampe e fare i suoi bisogni. Inoltre, porta con te dell’acqua e dagli da bere ogni volta che vi fermate. Se il tuo cane non soffre di mal d’auto, le soste sono anche un buon momento per un piccolo snack.
Ricorda che tutte queste indicazioni sono concepite tanto per la sicurezza del cane quanto per la tua e quella degli altri passeggeri. Per questo i cani di qualsiasi taglia devono sempre essere contenuti quando viaggiano in auto. Un cagnolino di piccola taglia potrebbe essere più che felice di accoccolarsi sulle tue gambe durante il viaggio, ma sarebbe pericoloso per lui esattamente come lo sarebbe per un bambino. Se durante il viaggio terrai al sicuro il tuo cane – grande o piccolo che sia – in una gabbia o con gli altri sistemi che abbiamo descritto, raggiungerete sani e salvi e senza incidenti la vostra destinazione.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Small & Mini Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Ottieni informazioni essenziali sulla cura dei cani di razza toy e sulle loro esigenze specifiche. Per una guida completa sulle razze toy e per assistenza sulle esigenze dei cani, visita Hill's Pet Italia.
Un piccolo esercizio può fare una grande differenza. Non solo aumenterà la salute del vostro animale, ma rafforzerà anche le vostre relazioni con lui.
Sapevi che la salute della cute del tuo cane inizia da una buona toelettatura? Se anche tu sogni per il tuo cane un pelo lucido leggi subito l’articolo!
Scopri come riconoscere se il tuo cane ha lo stomaco sensibile o problemi gastrici, le possibili terapie veterinarie e in che modo la nutrizione potrebbe esservi utile.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo cane. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.