Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Dott.ssa Sarah Wooten
|Gennaio 31, 2022
La rianimazione cardiopolmonare (comunemente nota come RCP) è una forma di primo soccorso salvavita. La RCP può essere utilizzata per salvare la vita di un animale se un cane o un gatto smette di respirare o se il suo cuore si ferma. Quando questo evento spaventoso si verifica, è noto come arresto cardiopolmonare. Se dovesse succedere al tuo cane o gatto, è fondamentale sapere come eseguire una rianimazione cardiopolmonare. Per prepararti a questo tipo di emergenza, può essere utile seguire un corso di formazione online per il primo soccorso a cani e gatti.
Sebbene una rianimazione cardiopolmonare debba essere svolta da un veterinario, se ti trovi a dover praticare una RCP sul tuo cane o gatto segui questi passi:
Puoi controllare il battito cardiaco del tuo animale posizionando la mano sul lato sinistro del petto, appeno dietro la punta del gomito. Puoi controllare se il tuo animale sta respirando guardando il suo petto muoversi su e giù a ogni respiro. Se non senti il battito cardiaco o se non vedi il petto alzarsi e abbassarsi, inizia immediatamente le compressioni sul petto. Ricorda che le compressioni del petto variano in base alle dimensioni dell'animale:
Effettua 30 compressioni di fila. Se cominci a percepire la stanchezza prima di raggiungere le 30 compressioni, è preferibile avere un'altra persona che ti sostituisca (se possibile) per garantire compressioni di qualità. Sui cani più grandi dovrai spingere con forza per pompare il cuore, con una velocità raccomandata di 100-120 compressioni al minuto per far circolare una quantità di sangue sufficiente per la sopravvivenza. Se pompi al ritmo della canzone "Stayin' Alive" dei Bee Gees, stai andando bene. Comprimi il petto almeno alla metà della larghezza normale, e lascia che torni completamente nella posizione originaria prima di comprimere nuovamente.
Estendi completamente il collo dell'animale per aprire le vie aeree. Poi, copri il naso dell'animale con la tua bocca, chiudigli la bocca con la mano e respira dentro il suo naso fino a vedere il petto che si alza. Fornisci due respirazioni.
Durante il primo anno di vita, i cuccioli potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i cani adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i cani anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Ripeti i passi 1 e 2, quindi controlla il battito cardiaco e la respirazione. Se il tuo animale continua a non respirare o se non ha battito, ripeti i passaggi fino ad arrivare alla clinica veterinaria. Se il tuo animale comincia a respirare e avverti il battito cardiaco, sei riuscito/a a resuscitare il tuo amico. Se questo succede, è importante ricordare che il tuo animale non è fuori pericolo. È assolutamente fondamentale farlo visitare al più presto possibile da un veterinario perché il tuo animale è a rischio di nuovo arresto cardiopolmonare.
Anche se non riesci a resuscitare il tuo animale, continua a praticare la RCP sul tuo gatto o cane e portalo da veterinario. La maggior parte dei veterinari dispone di attrezzature salvavita di emergenza quali ossigeno, farmaci iniettabili e altri sistemi avanzati di supporto vitale che potrebbero comunque riuscire a salvare il tuo animale. Anche se l'animale non respira o se non si sente il battito quando arrivi dal veterinario, con la RCP avrai sostenuto il battito cardiaco e la respirazione. Inoltre, un cane o gatto che ha subito un arresto cardiopolmonare e che è stato sottoposto a RCP ha bisogno di cure post rianimazione che solo un veterinario può fornire. Di solito questi animali necessitano di ulteriori esami per determinare in primo luogo la causa dell'arresto cardiopolmonare, nonché di ricovero e ampio monitoraggio per favorire una ripresa.
Essere preparati a fornire un primo soccorso, inclusa una RCP, è importante per prevenire un evento drammatico nella vita del tuo cane o gatto. Sebbene non sia l'ideale che un proprietario pratichi la RCP su un cane o gatto, la preparazione a questa situazione può fare la differenza tra la vita e la morte per il tuo animale.
La Dott.ssa Sarah Wooten si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della California, Davis, nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la Dott.ssa Wooten divide il suo tempo professionale tra la clinica veterinaria di Greeley, in Colorado, la comunicazione pubblica su questioni relative ai collaboratori, la leadership e la comunicazione con i clienti, e la scrittura. Ama il campeggio con la famiglia, lo sci, le immersioni subacquee e il triathlon.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Gli antiossidanti non sono essenziali solamente per l’uomo, ma anche per i nostri amici a quattro zampe! Leggi l’articolo e scopri di più!
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo animale domestico. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.