L'ora dei pasti è un momento speciale per i gatti.

L'alimentazione non solo soddisfa le abbondanti esigenze energetiche di un gatto, ma fornisce anche i giusti nutrienti di cui ha bisogno per mantenerlo sano e forte. Sebbene alcuni gatti abbiano la capacità di regolare l'assunzione di alimenti, altri indulgeranno in modo eccessivo o avranno difficoltà a mangiare in presenza di altri gatti.


Semplici linee guida per alimentare il tuo gatto

  • Le aree di nutrizione (alimenti e acqua), sonno/riposo e lettiera devono essere separate l'una dall'altra

  • Idealmente ogni gatto dovrebbe avere la propria "stazione" per l’alimentazione e l’acqua, preferibilmente in un luogo tranquillo e poco trafficato dove il tuo gatto ama trascorrere il tempo

  • Le ciotole dell'acqua dovrebbero essere larghe e poco profonde; l'acqua dovrebbe essere fresca ogni giorno; alcuni gatti preferiscono bere da un rubinetto che gocciola o da una fontanella

  • Molti gatti mangiano più facilmente da ciotole o piatti poco profondi in modo che i loro baffi non tocchino i lati

  • Idealmente, posizionare ciotole per alimenti e acqua separate l'una dall'altra

  • Le stoviglie per i pasti e per l’acqua devono essere mantenute pulite

  • Misurare la quantità di alimenti per gatti per ogni gatto in base alla quantità consigliata dal veterinario; monitorare l'assunzione e l'appetito giornalieri di alimento per gatti

Hai più gatti in casa? Ulteriori informazioni sull'alimentazione di più gatti.

 

Hills Author Hills Author
Autore dello staff

Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te