Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Christine O'Brien
|Giugno 17, 2016
Chiunque conviva con un amico felino conosce la varietà dei suoi versi. A volte il loro significato è evidente (per esempio se il gatto gira intorno alla sua ciotola, ti guarda e miagola), ma a volte non lo è. Ci sono gatti particolarmente ciarlieri. Di solito quelli anziani sono i più chiacchieroni: lo diventano con l’avanzare dell’età o quando il loro udito peggiora.
Ecco cosa esprime il tuo gatto con i caratteristici versi descritti di seguito:
Visto che sei il proprietario di un gatto sai già che il tuo amico a quattro zampe emette il classico “miao” per una serie di motivi. Ma i gatti non miagolano tra loro, e dunque cosa sta cercando di dirti? Miagolare è un modo per chiederti cibo, segnalarti che non c’è più acqua nella ciotola, salutarti quando rientri a casa o sollecitare carezze e grattatine (e se le vuole sulla pancia il micio rotolerà schiena a terra). A seconda della situazione, il tuo gatto ti rivolgerà miagolii differenti. Tra i più gettonati c’è quello che significa “voglio proprio quel posto sul divano”.
A meno che non miagoli incessantemente mentre mangia o usa la lettiera o in altri momenti strani, nel qual caso potrebbe significare che non si sente bene, il più delle volte la tua tigre tascabile ti starà semplicemente salutando.
Cosa c’è di meglio nella vita che concludere una lunga giornata con il micio di casa che ti si accoccola in braccio, sonnecchia e fa le fusa? Trupanion spiega che le fusa sono il modo in cui i gattini appena nati, ancora ciechi e sordi, comunicano con la madre, ma tutti i gatti continuano a usare questo metodo vita natural durante, e anche con te. Se ascolti attentamente le fusa del tuo gatto, noterai lievi variazioni della tonalità e della vibrazione, che servono comunque ad esprimere felicità e benessere.
Un motivo meno noto: i gatti possono anche fare le fusa per confortarsi quando hanno paura, perciò quando il tuo amico felino avvia il suo piccolo motore non lesinargli le tue coccole più amorevoli.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Un gatto che soffia o addirittura ringhia non è cattivo, ma spaventato e sulla difensiva. Il tuo gatto può soffiare a un estraneo che viene a trovarti (e anche, per la verità, a qualcuno che conosce ma che non gli piace) oppure a un altro gatto per invitarlo a togliersi di mezzo. In definitiva, sta ricordando a tutti chi è che comanda (un aiutino: non sei tu).
“Se possibile”, consiglia Animal Planet, “quando il gatto soffia è meglio ignorarlo, piuttosto che sgridarlo o fissarlo”. Quindi conta fino a dieci, ricordati quanto gli vuoi bene, e vedrai che il soffio cesserà. Dare al gatto lo spazio di cui ha bisogno per calmare i nervi lo aiuterà sempre a sentirsi più sicuro.
Se credi che solo i cani sappiano ululare, ripensaci! La società americana per la prevenzione della crudeltà sugli animali (ASPCA) fa notare che “i gatti di alcune razze, e in particolare i siamesi, tendono a miagolare e ululare molto più degli altri”, perciò potrebbe esserti capitato un micetto urlatore. Tutti i gatti riproduttivamente intatti useranno questo verso come richiamo per attirare un partner.
Un gatto che non rientri in nessuna di queste categorie potrebbe gridare perché si trova in una situazione di emergenza, intrappolato da qualche parte o ferito. In altre circostanze, i gatti gnaulano perché vogliono che i proprietari corrano a vedere la preda che gli hanno portato in regalo (e non sempre si tratta di un giocattolo). Comunque sia, dai al tuo coinquilino urlatore attenzione immediata, per controllare che vada tutto bene.
È uno dei versi più strani emessi dai gatti, e riservati alle occasioni speciali. Per esempio, il gatto trilla quando vede un uccello, uno scoiattolo o un altro animale interessante dalla finestra, per avvertire tutti quelli che vivono con lui. Come spiega la The Humane Society, il trillo non è un suono lungo come un miagolio, ma un breve comando che le gatte usano per disciplinare i loro piccoli, e che quindi i gattini apprendono in giovane età. Se hai due o più gatti, potresti anche sentirli conversare tra loro in questo modo. Alla fine rivolgeranno anche a te i loro trilli, per indirizzarti verso la ciotola o scortarti a letto.
Facendo attenzione ai suoi versi potrai creare un legame ancora più significativo con il tuo migliore amico felino. Riuscirai anche a capire meglio le sue esigenze e, di conseguenza, a offrigli tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice, sano e al sicuro.
Christine O'Brien è una scrittrice, mamma e vive da tempo con due gatti blu di Russia che dominano la casa. I suoi articoli compaiono anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy, dove scrive di animali domestici, gravidanza e vita familiare. Potete trovarla e seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.