Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Christine O'Brien
|Marzo 25, 2016
Solo quando accogli un gatto nella tua vita ti rendi conto di quanta gioia questi affettuosi animali portino in casa tua. Le loro buffe prodezze sono un’inesauribile fonte di divertimento, ma ricorda che i gatti sono molto intelligenti: sanno esattamente quello che vogliono e come ottenerlo. Questo è particolarmente vero quando il tuo gatto decide che è ora di svegliarti.
Per costringerti ad alzarti non si fermerà davanti a nulla. Che sia l’alba o notte fonda, probabilmente userà uno di questi dieci buffi sistemi per disturbare il tuo sonno.
I gatti adorano un letto comodo e accogliente, con lenzuola morbide, coperte calde e soffici cuscini... almeno finché non sono pronti ad alzarsi. A questo punto afferreranno la tua bella trapunta e la tireranno via dal letto, possibilmente affilandosi le unghie sulle lenzuola, già che ci sono. In genere lo fanno per avere il letto tutto per sé o per costringerti a servirgli la colazione.
Questo è un trucco da manuale, un grande classico dall’effetto garantito (e loro lo sanno). I gatti possono produrre una gamma di miagolii diversi a seconda di quello che vogliono comunicare, e anche il più microscopico micetto sa impiegare tutta la sua potenza vocale quando vuole svegliare il suo umano per essere nutrito, giocare o occupare il suo spazio caldo sul letto. Se sei sveglio potresti trovarlo simpatico, ma se stai cercando di dormire rassegnati: è una battaglia persa.
Un altro metodo collaudato che i gatti usano per svegliare i proprietari è tastargli la faccia con le zampe mentre dormono. Si tratta in genere di colpetti lievi ma persistenti, e una sola zampina ha il potere di risvegliarti dal sonno più profondo, semplicemente perché il gatto non si darà per vinto finché non apri gli occhi.
A volte per ottenere lo scopo i gatti devono ricorrere a un sistema ancora più originale. Questo è un trucco veramente efficace, soprattutto se hai i capelli lunghi che il tuo amico felino può afferrare e tirare come se avesse appena catturato una preda.
I gatti non hanno la nozione di spazio personale (almeno finché non sono loro a rintanarsi nel nascondiglio preferito perché un estraneo ha osato avvicinarsi). Il tuo gatto ti camminerà intorno e addosso, massaggiandoti le gambe e perfino la pancia se ne ha voglia. È un gesto molto tenero, che i gatti usano per rassicurarsi, ma se si accompagna a un andirivieni o a un miagolio incessante significa che il micio vuole qualcosa, secondo The Old Farmer’s Almanac.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Anche se non si tratta di morsi veri e propri, i morsetti sui piedi e le dita danno quel tanto di fastidio che basta a richiamarti dal mondo dei sogni e convincerti a occuparti del tuo amico a quattro zampe. Anche i piccoli morsi delicati e dati per gioco indicano che il gatto fa sul serio e non accetterà un rifiuto.
Questa è una mossa a cui il tuo gatto ricorrerà all’infinito, a meno che tu non decida di inchiodare fino all’ultimo oggetto alla superficie su cui è appoggiato. Perché? Perché funziona. Libri, penne, telecomandi... il tuo gatto li troverà e li farà cadere a terra. E tu sentirai quel rumore, da qualunque punto della casa provenga. Che tattica diabolica, penserai. Ma il gatto ha ottenuto la tua attenzione. Missione compiuta.
Sei fiero di te per aver eliminato dal comodino o dal cassettone tutti gli oggetti potenzialmente pericolosi, ma per il micio la cosa è indifferente. Lui può trovare altri modi per interrompere la tua fase REM, e lo farà. Per esempio colpendo il filo della sveglia o della lampada che hai accanto al letto e facendolo sbattere contro il muro. Hai presente quel leggero rumore ritmico e continuo? Durante il giorno può sembrare inoffensivo, ma quando stai tentando di addormentarti ti fa diventare matto. L’effetto è garantito!
Il tuo gatto è cacciatore per natura, e il suo istinto predatorio si risveglierà probabilmente all’alba, quando a te resterebbero ancora un paio d’ore di sonno. Il gatto avvertirà la necessità impellente di portarti la sua “preda” e miagolerà finché non sarai sveglio e lo loderai per il servizio che ti ha appena reso.
Un’altra abitudine peculiare del tuo coinquilino notturno è quella di fissarti, senza espressione e senza un motivo apparente. È vagamente inquietante aprire gli occhi e trovare il gatto che ti osserva con gli occhi sgranati, seduto a pochi centimetri dalla tua faccia. Da quanto tempo sta lì a guardarti? Meglio alzarsi e non fare domande.
Nel cuore della notte non siamo sempre dell’umore adatto per apprezzare gli stratagemmi a cui i gatti ricorrono per svegliarci, ma i loro metodi intelligenti e creativi rivelano tutto l’amore e l’interesse che hanno per noi.
Christine O'Brien è una scrittrice, mamma e vive da tempo con due gatti blu di Russia che dominano la casa. I suoi articoli compaiono anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy, dove scrive di animali domestici, gravidanza e vita familiare. Potete trovarla e seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.