Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Se hai mai visto del sangue nella pipì del tuo gatto, sai bene quanto ciò possa essere preoccupante. A nessuno piacerebbe trovarsi in questa situazione, ma in realtà la presenza di sangue nelle urine del gatto è piuttosto comune. L'ematuria, il nome scientifico che indica la presenza di sangue nelle urine, può essere causata da problemi alle vie urinarie o da processi patologici in altre parti del corpo che possono interessare le vie urinarie o i reni.
Capita che l'ematuria sia evidente e si manifesti con la presenza di sangue o coaguli di sangue nelle urine, ma non è sempre così visibile. La maggior parte dei casi di ematuria viene diagnosticata a livello microscopico su quella che sembra essere urina di colore normale; in questi casi è presente solo una piccola quantità di sangue. L'ematuria può inoltre causare urine di colore rosa o rosso.
Come riporta Amore a quattro zampe, alcuni degli altri segni che si possono notare insieme all'alterazione nel colore delle urine sono:

I problemi alle vie urinarie possono colpire il tratto superiore (reni e ureteri), il tratto inferiore (vescica e uretra) o, naturalmente, entrambi. In tutti i casi tali problemi possono portare alla presenza di sangue nelle urine. Per la maggior parte, questi problemi affliggono le vie urinarie inferiori; questi disturbi sono raggruppati sotto il nome di FLUTD (dall'inglese Feline Lower Urinary Tract Disease, che indica le patologie delle basse vie urinarie del gatto).
Alcune cause della presenza di sangue nelle urine sono molto più comuni di altre. La più comune in assoluto è la cistite idiopatica felina (FIC). Oggigiorno molti veterinari si riferiscono a questo problema più semplicemente con "cistite da stress", perché di solito si manifesta in gatti che non sono interamente rilassati nel loro ambiente domestico (ne parleremo più avanti).
Un'altra causa comune è la presenza di cristalli o calcoli nella vescica o nei reni. In genere sono legati alla FIC, ma talvolta dipendono da altri problemi dell'organismo, come malattie renali o infezioni urinarie (rare nei gatti).
Per trattare il tuo gatto nel modo più efficace possibile, il veterinario dovrà scoprire la causa esatta del sangue nelle urine o di altri segni che il tuo gatto potrebbe manifestare. A tal fine, in genere preleverà un campione di urine per verificare il pH, la concentrazione delle urine e l'eventuale presenza di cristalli o infezioni. Il veterinario potrebbe anche prelevare un campione di sangue per escludere problemi importanti, come ad esempio una malattia renale. Dovrà inoltre conoscere l'esatto stile di vita del tuo gatto, perché i gatti che vivono esclusivamente in casa e quelli che vivono con altri gatti hanno molte più probabilità di soffrire di cistite da stress rispetto ai gatti singoli che hanno accesso all'esterno. Infine, il veterinario vorrà sapere che cosa mangia normalmente il tuo gatto, perché il cibo è un'opzione importante per il trattamento di questi problemi.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Come per tutte le cose, il trattamento giusto dipende dalla causa specifica. Fermo restando che occorrerà affrontare eventuali patologie sottostanti, nella maggior parte dei casi i disturbi urinari possono essere alleviati modificando l'alimentazione e prestando maggiore attenzione all'assunzione di acqua. Alcuni alimenti permettono di "sciogliere" determinati tipi di cristalli e calcoli e impediscono che si ripresentino. Altri tipi di calcoli non possono invece essere "sciolti" e dovranno essere rimossi per mezzo di un'operazione. In genere in questi casi al gatto verrà quindi somministrato un alimento formulato appositamente per evitare che i calcoli si riformino. Gli alimenti specifici per i problemi urinari presentano livelli di minerali leggermente alterati e oli omega da olio di pesce per aiutare a ridurre l'infiammazione; alcuni contengono anche additivi naturali con effetto calmante.
L'assunzione di acqua è molto importante per tutti i gatti che soffrono di disturbi urinari. I gatti si sono evoluti da antenati che vivevano nel deserto e tendono a produrre urine naturalmente molto concentrate. Ciò rende più probabile la formazione di cristalli e calcoli. Assicurandoti che il gatto beva molta acqua, contribuirai a depurare il suo organismo e a rendere meno probabili le recidive. Molti gatti mangiano solo alimenti secchi; non è un problema, ma gli alimenti umidi sono il modo più facile per aumentare l'assunzione di acqua, se non li hai ancora provati.
Sia che tu scelga gli alimenti umidi o secchi, assicurati di posizionare ciotole di acqua fresca in più punti della casa. In questo modo il tuo gatto non dovrà mai andare lontano per bere e, nel caso in cui tu abbia più di un micio, non dovrà litigare con gli altri per avere accesso all’acqua. Alcuni gatti amano anche bere l'acqua corrente, perciò una fontanella per gatti potrebbe esserti molto utile.
Se la FIC è correlata allo stress, il veterinario potrebbe chiederti di provare ad apportare dei cambiamenti in casa, per contribuire all'efficacia dell'alimento specifico e far sentire il gatto più rilassato. Di seguito troverai alcuni fattori da considerare:
È molto importante assicurarsi che il gatto mangi un alimento equilibrato e completo per la specifica fase della vita in cui si trova (e non un alimento generico per "tutte" le fasi di vita). Alcuni alimenti possono presentare alti livelli di minerali, che possono contribuire allo sviluppo di cristalli e calcoli e di conseguenza all'insorgenza di patologie delle basse vie urinarie.
La FLUTD nei gatti è comune, ma se dovessi notare sangue nelle urine del tuo gatto, non fare mai supposizioni. Rivolgiti sempre a un veterinario per escludere malattie curabili e ricorda che l'incapacità di urinare costituisce un'emergenza medica potenzialmente letale.
La Dott.ssa Laci Schaible è una veterinaria specializzata in piccoli animali, una giornalista veterinaria ed un'opinion leader del settore. Ha conseguito il Dottorato in Medicina Veterinaria presso la Texas A&M University e un Master in Studi Giuridici presso la Wake Forest University.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.