Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Jean Marie Bauhaus
|Gennaio 24, 2025
Vedere il tuo gatto che fa un balzo perché qualcosa l'ha spaventato potrebbe farti sorridere. Tuttavia, avere un gatto sempre timoroso e ansioso non è così divertente. L'ansia nei gatti può costituire un problema serio che compromette il benessere dell'animale. Se pensi che il tuo gatto sia stressato, continua a leggere per capire cosa sta succedendo e come puoi aiutarlo.
Quando rilevano una minaccia, o una possibile minaccia, gli animali provano paura, come descrive Kodami, e reagiscono con comportamenti adattivi; a volte, però, questi comportamenti dipendono da disturbi d'ansia. Un gatto ansioso potrebbe pertanto apparire stressato e spaventato senza alcun motivo evidente. Ciò non significa che non ci sia alcuna ragione sottostante. Significa semplicemente che potrebbero occorrere del tempo e un'attenta indagine per determinarne la causa.
Le potenziali cause di ansia comprendono dolore o malattia, stress psicologico dovuto alla convivenza con altri gatti, un'esperienza traumatica, una socializzazione inadeguata, una storia di abusi o trascuratezza, oppure il declino sensoriale e la perdita di memoria associati all'invecchiamento cerebrale. Nei gatti anziani, anche il dolore articolare può essere una fonte di comportamenti ansiosi, come la tendenza a nascondersi o a evitare la lettiera. Altre potenziali cause di ansia nei gatti possono includere l'aggiunta o lo spostamento di mobili in casa, l'arrivo di un nuovo animale o di un bambino, oppure persino un trasloco.
Quindi, come puoi capire se il tuo gatto è ansioso?
Un gatto ansioso non è troppo difficile da individuare. Ecco i segni e sintomi più comuni di ansia o stress generale nei gatti:
Altri segni includono perdita di peso, vocalizzazioni eccessive, letargia e irrequietezza. I gatti sono generalmente creature solitarie e amano trascorrere il tempo da soli. Tuttavia, alcuni gatti sono molto attaccati alla loro famiglia e possono sperimentare stress legato alla separazione dal proprietario. Se il tuo gatto sta bene quando sei presente ma mostra segni di ansia quando fai cose associate alla tua uscita da casa, come prendere le chiavi o chiudere le tende, dovresti chiedere aiuto a un comportamentalista qualificato.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
La prima cosa da sapere per aiutare un gatto ansioso è che non devi mai punirlo o sgridarlo per i suoi comportamenti ansiosi. Ciò non farà che aumentare le associazioni negative e la paura, peggiorando la situazione invece di migliorarla. Inoltre, danneggerà il legame tra te e il tuo gatto. L'obiettivo dovrebbe essere quello di aiutare il micio a sentirsi al sicuro e rilassato nel suo ambiente.
Una volta identificati i comportamenti ansiosi nel tuo gatto, il primo passo è fissare un appuntamento con il veterinario per diagnosticare o escludere eventuali problemi di salute sottostanti, come dolore e disagio, che potrebbero causare stress nel tuo gatto. Poiché i gatti tendono a nascondere il dolore, questo potrebbe non essere evidente e potrebbe richiedere un esame approfondito e altri test diagnostici, come esami del sangue o radiografie. Se si scopre che il tuo gatto prova dolore o soffre di un disturbo medico, trattarlo potrebbe bastare a risolvere l’ansia e aiutare il tuo gatto a tornare alla normalità.
Se invece il veterinario esclude che la causa possa essere fisica, il problema potrebbe essere di natura psicologica. In questo caso, il veterinario dovrebbe riuscire a consigliarti un trattamento adeguato.
Potrebbe consigliarti di rivolgerti a un veterinario comportamentalista, nel caso in cui il tuo gatto necessiti di farmaci ansiolitici, o a un addestratore qualificato che aiuterà te e il tuo gatto con la gestione ambientale e la modifica comportamentale. La modifica comportamentale implica l'identificazione dei fattori che scatenano l'ansia nella vita del tuo gatto per creare una nuova associazione emotiva positiva attraverso un processo di desensibilizzazione e contro-condizionamento. La gestione ambientale comporta la modifica dell'ambiente in cui il gatto vive per evitare problemi comportamentali, ad esempio rimuovendo gli elementi che scatenano l'ansia. Ad esempio, se il tuo gatto prova ansia all'idea di entrare nel trasportino, ogni volta che gli si avvicina o vi entra puoi premiarlo con il suo giocattolo o snack preferito. Col tempo, assocerà il trasportino a esperienze positive e non sarà più ansioso quando dovrà entrarci. L'obiettivo ultimo di questo addestramento e condizionamento è insegnare al tuo gatto che è al sicuro e che può rilassarsi. Questi tipi di modifiche comportamentali devono essere eseguiti sotto la guida di un esperto. Procedendo nel modo sbagliato, infatti, rischi di rinforzare la paura o l’ansia e peggiorare la situazione.
Le case in cui vivono più gatti meritano una menzione speciale, perché la convivenza con altri gatti, anche quelli del vicinato, è una delle principali cause di stress e malattie nei gatti. Come già accennato, i gatti sono creature solitarie e generalmente vedono gli altri gatti come una minaccia alle loro preziose risorse. Avere un solo gatto è probabilmente la cosa migliore da fare per provare a prevenire stress e ansia. Se hai una casa con più gatti e noti segni di stress in uno o più di loro, prova le seguenti strategie per cercare di ridurre i conflitti e lo stress:
L'ansia non trattata non migliorerà da sola e probabilmente peggiorerà nel tempo, con comportamenti indesiderati sempre più marcati. Come negli esseri umani, lo stress cronico può avere effetti negativi sulla salute fisica del gatto. Se persiste, può compromettere il suo sistema immunitario e renderlo più vulnerabile alle malattie, aggravando ulteriormente lo stress e causando altri problemi comportamentali. Risolvere l'ansia del tuo gatto il più velocemente possibile non è solo nell'interesse del tuo amico a quattro zampe, ma anche nel tuo, in quanto ti permetterà di avere una casa più serena.
Se pensi che il tuo gatto soffra di ansia, non perdere la speranza. Con amore, pazienza e l'aiuto di professionisti qualificati, potrai aiutarlo a vivere una vita più sana e felice.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Aileen Pypers, BSc, BVSc, PGDip.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.