Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Culinary Creations l'alimento per gatti adulti con salmone e carote è stato formulato per offrire ai gatti un'esperienza di gusto eccezionale. Il suo delizioso sapore e la sua consistenza si combinano con i nutrienti essenziali per sostenere la salute ottimale dei gatti durante il primo momento della loro vita. Appositamente formulato con proteine di salmone di alta qualità, taurina essenziale per la salute del cuore e minerali bilanciati per supportare reni e vescica.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
I gatti possono avere l'asma? Proprio come gli esseri umani, i nostri amici felini possono avere l'asma. Se il tuo gatto ansima spesso, potrebbe non trattarsi di una semplice palla di pelo. Il Fatto Veterinario indica che l'asma felina ha una prevalenza di circa l'1%. Continua a leggere e scopri i segni dell'asma nei gatti e cosa puoi fare per aiutare il tuo micio.
Oggi sappiamo che l'asma felina fa parte di un problema più grande chiamato sindrome atopica felina (Feline Atopic Syndrome, FAS). Si verifica quando i gatti diventano allergici a vari allergeni ambientali, come pollini, acari della polvere, alberi ed erbe. Questi allergeni possono causare segni cutanei come prurito ed eccessiva toelettatura, oltre a segni intestinali come la diarrea. Inoltre, quando vengono inalati, alcuni allergeni possono provocare l'asma nel gatto.
Queste sostanze irritanti scatenano una risposta immunitaria che provoca la costrizione dei singoli bronchi (i canali che portano l'aria nei polmoni) e il rigonfiamento dei tessuti circostanti, mandando il gatto in crisi respiratoria.

Anche se a volte i gatti si riprendono da soli dagli attacchi d'asma, la situazione può essere potenzialmente fatale, quindi un gatto che ha un attacco d'asma deve essere portato da un veterinario il prima possibile.
I gatti iniziano a manifestare l'asma quando il sistema immunitario sviluppa anticorpi contro un particolare allergene inalato. Quando il gatto inala di nuovo quell'allergene, questi anticorpi si scatenano, causando un'infiammazione nei polmoni che provoca gonfiore, irritazione e costrizione delle vie aeree. Di conseguenza, nei polmoni si accumula muco denso, che inibisce ulteriormente la capacità del gatto di respirare. Sebbene anche l'attività fisica e lo stress possano scatenare un attacco in un gatto asmatico, le seguenti sostanze irritanti sono quelle che hanno maggiori probabilità di provocare un attacco d'asma:
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Un attacco di asma nel gatto può essere difficile da individuare, poiché i sintomi possono essere facilmente scambiati per l'ingestione di una palla di pelo, soprattutto nelle fasi iniziali. Un modo per distinguere i due casi consiste nell'osservare la postura del gatto. Durante un attacco d'asma, il tuo gatto sarà più accovacciato rispetto a quando deve espellere una palla di pelo, con la testa e il collo completamente estesi nel tentativo di inspirare maggiori quantità di aria. Presta attenzione ad affanno, tosse o starnuti.
Un'altra difficoltà è data dal fatto che gli attacchi potrebbero non verificarsi spesso, almeno all'inizio, rendendo più facile liquidarli come segni di qualcosa di meno preoccupante. Altri segni di asma da tenere d'occhio sono affanno o respirazione accelerata dopo l'esercizio fisico, oppure la poca tolleranza dell'esercizio fisico, ovvero il fatto che il gatto si stanchi facilmente durante un'attività vigorosa. Questo segno è già di per sé un buon motivo per far visitare il gatto da un veterinario.
Anche se non esiste un esame diagnostico specifico per l'asma nel gatto, il veterinario probabilmente eseguirà una serie di esami per escludere altre cause. Potrebbe anche raccogliere informazioni sulla storia medica del gatto e su ciò che hai osservato a casa.
Oltre agli esami del sangue e delle allergie e a un esame citologico (in cui si analizza il muco secreto dalle vie respiratorie del gatto), il veterinario potrebbe eseguire una radiografia e una TAC per vedere le condizioni dei polmoni. Se necessario, potrebbe essere eseguita una broncoscopia (esame alle vie respiratorie), che richiederà l'anestesia generale del gatto.
Se il tuo gatto presenta asma persistente, probabilmente gli verrà somministrato un ciclo di farmaci corticosteroidi per ridurre l'infiammazione polmonare. Potrebbe essere prescritto anche un broncodilatatore simile ai farmaci umani per inalazione, da somministrare al bisogno. Questi inalatori possono essere accompagnati da una camera di inalazione specifica per gatti, che aiuta nella respirazione.
Oltre a somministrare i farmaci, è importante fare tutto il possibile per eliminare dalla tua casa gli allergeni che scatenano gli attacchi d'asma. Se fumi, ciò significa che per il bene del tuo gatto dovrai fumare solo all'esterno e lavare accuratamente i tuoi indumenti con detergenti sicuri per gli animali. Per il bene di entrambi, potresti pensare di smettere del tutto! Il tuo gatto dovrà anche rimanere lontano da stufe o caminetti a legna. Pulisci a fondo la casa per eliminare muffa, funghi e polvere e prendi l'abitudine di spolverare e passare l'aspirapolvere regolarmente.
È anche una buona idea passare a detergenti sicuri per gli animali, con ingredienti come l'aceto e il bicarbonato di sodio. Dovresti evitare di bruciare candele e incensi o di usare profumatori o deodoranti per ambienti. Infine, se utilizzi una lettiera per gatti a base di argilla, valuta di passare a una formula priva di polvere o a una lettiera alternativa che utilizza elementi senza polvere, come pellet di pino, giornali riciclati o cristalli di silicio.
Purtroppo l'asma felina non è una condizione curabile. Si tratta però di una condizione gestibile, e con le cure adeguate e la dovuta diligenza da parte tua il tuo gatto asmatico potrà vivere una vita lunga e felice.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.