Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Hai notato che ultimamente il tuo gatto sta soffrendo di diarrea e questo ti preoccupa? Milioni di padroni di gatti devono affrontare questo problema ogni giorno. Che si tratti di feci morbide e appiccicose, sanguinolente o acquose, il tuo gatto non è l'unico ad avere questo disturbo.
La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato dall'espulsione di feci morbide, non formate e più acquose del solito. I gatti che soffrono di diarrea possono sono inclini a fare i bisogni più spesso, sporcare la casa e presentare sangue, muco o parassiti nelle feci.
La maggior parte dei casi di diarrea si risolve nel giro di qualche ora senza il bisogno di alcun intervento, tuttavia i gatti che ne soffrono per più di qualche giorno o che hanno sintomi più severi (vomito, perdita di appetito, sangue nelle feci, feci acquose o stanchezza) dovrebbero essere portati dal veterinario immediatamente.
È importante notare che i gatti più piccoli e i gattini con diarrea sono particolarmente inclini alla disidratazione, perciò dovrebbero sempre essere controllati da un veterinario.
Oltre a feci dall'aspetto poco sano (di solito non formate o acquose), i gatti che soffrono di diarrea possono presentare i seguenti sintomi:
Le cause della diarrea sono varie. Spesso la diarrea si presenta quando il gatto mangia qualcosa di diverso o quando la sua dieta cambia drasticamente. Se cambiamo la dieta del gatto, è sempre una buona idea farlo lentamente nel corso di una settimana, mischiando gradualmente i nuovi alimenti con i vecchi. Questa transizione permette al sistema digestivo dell'animale di adattarsi e riduce le possibilità di soffrire di diarrea.
Secondo gli esperti di DoctorVet, altre possibili cause della diarrea nei gatti includono:
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Valutare il comportamento del gatto. Sembra stare bene o sembra più stanco del solito? Hai notato un calo di appetito o altri sintomi diversi dal solito? Vomita? Se la diarrea sembra essere un caso isolato che si risolve spontaneamente nel giro di qualche ora e non comporta altri sintomi, non dovrebbe essere trattata come un'emergenza. Tuttavia, se il tuo gatto soffre spesso di diarrea, prendi in considerazione la possibilità di rivolgerti al veterinario.
Se la diarrea dura a lungo (più di un giorno) e se si presentano anche altri sintomi, come cambi di comportamento, potrebbe essere trattata come un'emergenza e dovresti portare il gatto dal veterinario o in un ospedale veterinario il prima possibile. La presenza di sangue rosso o di feci catramose potrebbe indicare un'emergenza.
Infine, prendi nota della frequenza e della comparsa della diarrea, per comunicare al veterinario dati corretti.
I veterinari hanno a disposizione diversi mezzi per determinare le cause della diarrea:
Il trattamento della diarrea dipende dalle cause. Esistono diversi trattamenti per la diarrea che potrebbero essere consigliati dal tuo veterinario, in base ad una serie di fattori. Tuttavia, l'alimentazione ricopre un ruolo fondamentale nella gestione di questa condizione.
L'alimentazione incide molto sulla salute delle feci. Un'alimentazione scorretta può causare diarrea cronica, perciò il veterinario si occuperà di valutare la dieta del tuo gatto e potrebbe consigliarti di cambiare croccantini, come parte del trattamento. Potrebbe essere consigliata un'alimentazione povera di grassi o ricca di carboidrati complessi e carboidrati complessi digeribili con fibre aggiunte.
I casi cronici di diarrea rispondono tipicamente ad alimenti dietetici speciali e a farmaci specifici. Questo tipo di malattia gastrointestinale è chiamata "enteropatia responsiva alla dieta". In molti casi, il tuo veterinario consiglierà alimenti dietetici per il resto della vita del gatto, per aiutarlo a mantenere una facile digestione e garantire una buona qualità di feci. Nei casi in cui le intolleranze alimentari sono un problema, un'alimentazione a base di proteine idrolizzate o nuove potrebbe essere la soluzione consigliata dal veterinario. Durante questo periodo, il gatto può assumere solo l'alimentazione consigliata, evitando premi o altri snack. Questi periodi di prova durano di solito 2-3 settimane per animali con diarrea, ma possono arrivare a 12 settimane se presentano anche prurito o altri problemi della pelle o del manto.
La diarrea non è sicuramente una situazione piacevole, ma con il giusto trattamento e l'aiuto del veterinario il tuo gatto tornerà ad essere felice e sano.
La Dott.ssa Patty Khuly è una veterinaria pluripremiata, nota per il suo pensiero indipendente, la sua fervente difesa degli animali domestici, la sua passione per la professione veterinaria e i suoi scritti sulla salute degli animali domestici, notoriamente irriverenti.
La Dott.ssa K si è laureata con lode sia al Wellesley College che alla Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della Pennsylvania. Ha conseguito un MBA presso la Wharton School of Business nell'ambito del prestigioso programma di doppia laurea VMD/MBA. Attualmente è proprietaria della Sunset Animal Clinic, uno studio veterinario a Miami, in Florida.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.