Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Tra le attività di chi possiede un gatto, pulire la lettiera potrebbe non essere una delle tue preferite (se invece lo è faccelo sapere, qui ne abbiamo un bel po'!). Ma controllare le sue feci per accertarti che forma e colore siano normali è uno dei modi per individuare possibili problemi di salute.
La maggior parte dei gatti fa la cacca almeno una volta al giorno, e le feci sono un ottimo indicatore delle loro condizioni di salute. Possono aiutarti a comprendere se il tuo gatto è soggetto a stress o ha una malattia sottostante, o se l'alimento per gatti che gli somministri non è adatto nel suo caso.
Imparando a conoscere l'aspetto di una "cacca normale", avrai gli strumenti per comprendere quando qualcosa non va. Naturalmente, molti di noi proprietari di animali non hanno lettiere e praticamente non vedono mai le feci dei gatti perché fanno i bisogni fuori casa. In tal caso, puoi comunque prestare attenzione a cambiamenti nella frequenza con cui esce di casa o se noti feci molli o liquide intorno al sedere. Se sospetti un problema, puoi mettergli a disposizione una lettiera e scoprirlo di persona.
Le feci sane sono generalmente malleabili (come la plastilina, non troppo molli né troppo dure). Queste sono le feci ideali, ed è un segno che il tuo gatto non ha problemi a defecare. Le feci sane sono marrone scuro, ma non troppo. Un colore nerastro può indicare la presenza di sangue. Feci di colore eccessivamente chiaro possono essere tra i sintomi di una condizione più seria come un'ostruzione del dotto biliare, chiamata anche colestasi, come riporta il sito Amoreaquattrozampe.it.
Feci piccole e dure sono considerate anomale e non sane perché possono essere un segno di costipazione. Si tratta di un problema serio per i gatti perché può indicare problemi di salute quali disturbi ortopedici o neurologici, ostruzione del colon causata da un corpo estraneo, tumore o ernia, o ancora megacolon, come riferisce il sito MondoPets. Secondo il sito Amoreaquattrozampe.it, una delle cause principali è la disidratazione. Se le feci del tuo gatto sono piccole e simili a palline dure, rivolgiti al veterinario.
Presta attenzione anche a feci molli o semiliquide e non formate. La diarrea nel gatto è causata da una serie di fattori, da infezioni virali a parassiti intestinali e intolleranze alimentari. A uno sguardo distratto, si potrebbero confondere feci liquide e urina. Presta attenzione a quello che raccogli dalla lettiera o usa un paio di guanti monouso per verificarne la consistenza.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Non c'è motivo di allarmarsi in caso di caratteristiche insolite, ma occorre un'osservazione attenta. VetOnline24 ricorda che stress, ansia o eccitazione possono causare disturbi gastrointestinali e diarrea al gatto. Per molti gatti una situazione molto stressante potrebbe essere anche una semplice visita dal veterinario o un qualsiasi viaggio fuori porta. Il problema dovrebbe risolversi da solo in poche ore, ma se invece si protrae oltre le 24 ore e le feci hanno una consistenza particolarmente anomala è opportuno rivolgersi direttamente a un veterinario. È meglio non correre rischi.
In occasione di ogni visita di controllo annuale, il veterinario ti chiederà un campione di feci per svolgere analisi di laboratorio. La cosa migliore è raccogliere i campioni in appositi contenitori di plastica che ti verranno forniti dall'ambulatorio veterinario. Puoi procurarti un contenitore presso lo studio prima dell'appuntamento, acquistarne uno online o presso un negozio per animali. Ricorda che il laboratorio avrà bisogno di un campione fresco, quindi è importante raccoglierlo dalla lettiera il giorno in cui lo consegnerai al veterinario. Una volta chiuso il campione nell'apposito contenitore in plastica, se possibile tienilo in frigo e non dimenticare di annotare data e ora di raccolta in modo che il veterinario disponga di informazioni accurate.
Se hai più di un gatto, non dovrai necessariamente raccogliere un campione da ogni singolo animale, a meno che non sia il veterinario a chiedertelo espressamente. Se però trovi del sangue nelle feci, probabilmente dovrai fare la guardia alla lettiera per scoprire quale gatto potrebbe avere un problema di salute. Naturalmente, se un gatto è malato anche gli altri potrebbero esserlo. Se noti un problema serio con un gatto, prova a isolarlo con una lettiera solo per lui fino a quando lo porterai dal veterinario.
Che tu ci creda o no, le feci di un gatto possono dirti molto sul suo benessere. Inserendo un controllo delle feci nella pulizia quotidiana della lettiera, potrai aiutarlo a restare in perfetta forma e fornirgli un ambiente sano e pulito.
Christine O'Brien è una scrittrice, mamma e vive da tempo con due gatti blu di Russia che dominano la casa. I suoi articoli compaiono anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy, dove scrive di animali domestici, gravidanza e vita familiare. Potete trovarla e seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.