Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Autore dello staff
|Settembre 02, 2024
Esistono molteplici fattori che possono causare disturbi cutanei nei gatti, dalle pulci alle allergie alimentari, e molte condizioni presentano segni e sintomi simili. Proprio per questo, le patologie cutanee possono essere molto difficili da diagnosticare. Tra queste patologie troviamo la dermatite allergica. Qui ti spiegheremo le cause più comuni, i segni e i sintomi di questa malattia, per permetterti di ottenere una diagnosi accurata per il tuo gatto e individuare il trattamento più adatto.
Il termine "dermatite allergica nei gatti" indica una patologia cutanea causata da un allergene. Le quattro cause più comuni sono:
La dermatite allergica da morso di pulce (o DAP) è molto comune nei gatti. I gatti diventano allergici alla saliva delle pulci, che viene iniettata nella pelle quando le pulci si nutrono. Nei gatti sensibili, anche soltanto uno o due morsi possono causare una grave irritazione, che sua volta può portare a infezioni secondarie, poiché i batteri presenti sulla cute riescono a penetrare nell'organismo del gatto attraverso le ferite da graffi autoinflitti. Le pulci tendono a concentrarsi sull'area alla base della coda, sulla testa e sul collo, perciò se il tuo gatto è allergico ai morsi di pulce noterai più spesso segni come perdita di pelo e croste concentrati in queste aree.
Non serve una grave infestazione di pulci per provocare sintomi in un gatto allergico, quindi è possibile che tu non veda nemmeno una pulce sul tuo gatto. Le pulci trascorrono la maggior parte del loro tempo nei tessuti morbidi delle nostre case e saltano sul gatto solo per nutrirsi, quindi non puoi escludere la DAP solo perché non sono visibili. Un buon metodo per rilevare la presenza di pulci è cercare se nel pelo del tuo gatto vi sia dello "sporco", ovvero escrementi di pulce, composti da sangue digerito. Pettina il mantello del gatto su un foglio di carta da cucina bianco e inumidisci con una goccia d’acqua eventuali macchioline nere. Se sono composte da semplice sporco o fango non cambieranno colore, ma se si tratta di escrementi di pulci lasceranno una macchia rossa, perché il sangue viene assorbito dalla carta.
L'atopia, anche nota come dermatite atopica o eczema, è un'allergia a sostanze presenti nell'ambiente, come acari della polvere, acari della farina, pollini, erbe, alberi, ecc. Col tempo, i gatti possono sviluppare un'allergia a uno o più di questi allergeni ambientali. Nel caso degli allergeni stagionali, come il polline, i segni possono manifestarsi solo in determinati periodi dell'anno, mentre altri allergeni come la polvere possono causare problemi durante tutto l'anno.
La dermatite atopica tende a comparire nei gatti giovani, sotto i cinque anni, ma può verificarsi anche nei gatti più anziani.
L'atopia di solito causa irritazione nelle aree della testa, del collo e delle orecchie, ma anche sull'addome, sui fianchi e sulle zampe. È anche una causa di otite (infiammazione dei canali auricolari). Oltre ai segni cutanei, gli allergeni ambientali che vengono inalati (come i pollini) possono provocare anche asma nei gatti.
Le reazioni avverse al cibo (RAC) negli animali possono manifestarsi con una vera e propria allergia, ovvero una risposta immunitaria a una specifica proteina, o con un'intolleranza, che non è una vera allergia. Nei gatti, gli allergeni alimentari più comuni sono pollo, latticini, pesce e grano. Le allergie alimentari causano sintomi cutanei durante tutto l'anno e possono anche manifestarsi con segni gastrointestinali, come la diarrea.
Come suggerisce il nome, alcune allergie si verificano quando il gatto entra in contatto con una sostanza specifica. Pensa ad esempio al detersivo usato per lavare le coperte, o a oggetti come le ciotole in plastica usate per i suoi alimenti. I segni delle allergie da contatto variano a seconda del punto in cui avviene il contatto. Nelle allergie legate alle ciotole è comune vedere irritazioni e perdita di pelo attorno al mento, mentre se la reazione dipende da altre sostanze chimiche o allergeni, le aree del corpo colpite varieranno a seconda del punto di contatto.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
I gatti sono molto abili nel mantenere il mantello e la cute in ottime condizioni, quindi un gatto sano dovrebbe avere un mantello lucido, ben curato e brillante. I segni di molte patologie cutanee, inclusa la dermatite allergica felina, comprendono:
Come abbiamo accennato all'inizio, molte patologie cutanee causano sintomi simili, quindi il veterinario dovrà eseguire dei test per escludere o confermare determinate condizioni. Potrebbe ad esempio eseguire raschiamenti della pelle per individuare eventuali parassiti, asportazione di peli per verificare la presenza di infezioni fungine come la tigna, biopsie, esami del sangue e/o test cutanei intradermici.
I trattamenti dipenderanno dalla causa della dermatite allergica del tuo gatto, ma potrebbero comprendere quanto segue:
È importante ricordare che alcuni gatti possono presentare più di un disturbo cutaneo contemporaneamente. Inoltre, la causa principale potrebbe essere complicata da infezioni secondarie e traumi autoinflitti. Porta pazienza, il tuo veterinario sta lavorando per individuare la causa della patologia cutanea che affligge il tuo micio. Completa sempre i cicli di trattamento che ti prescriverà. Se hai dei dubbi, chiedi al veterinario di spiegarti perché ha scelto uno specifico trattamento.
Anche se il tuo gatto non soffre di un'allergia alimentare, il veterinario potrebbe consigliarti di cambiare la sua dieta e di somministrargli un alimento specifico per gatti con disturbi cutanei. Questi alimenti contribuiscono a potenziare e rinforzare la barriera cutanea. Contengono acidi grassi essenziali, che aiutano a preservare la salute della cute e a ridurre l'infiammazione, oltre ad antiossidanti aggiunti, che aiutano a ridurre il danno cellulare.
Con pazienza e un buon lavoro di squadra, molti disturbi cutanei possono risolversi con successo. Se tutto andrà per il meglio, presto il tuo gatto non avvertirà più prurito e tornerà ad avere uno splendido mantello lucido.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.