 
        
         
            Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
 
            Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
 
            Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
 
            Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
 
            Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. 
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
 
             
            Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
 
            Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
 
            Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
 
             
            Il diabete (diabete mellito) è una patologia che si sviluppa quando il gatto non riesce a usare in modo efficace lo zucchero (glucosio) o a controllare i livelli di glucosio (o livelli gliccemici) nel sangue. L'insulina, un ormone prodotto nel pancreas, regola l'uso e la conservazione del glucosio nel sangue, affinché raggiunga le cellule in cui serve. Puoi immaginartela come un genitore che va a prendere il suo bambino all'asilo e lo porta a casa. Una produzione insufficiente di insulina è potenzialmente fatale.
Esistono due principali tipologie di diabete. Nella prima, il sistema immunitario dell'organismo inizia ad attaccare le cellule del pancreas che producono insulina. Questa condizione è irreversibile ed è molto più comune nei cani che nei gatti. Nella seconda, che costituisce il tipo più comune di diabete nei gatti, invece, le cellule dell'organismo diventano più resistenti all'insulina. Ciò significa che il pancreas deve lavorare più intensamente per produrre insulina aggiuntiva. Col tempo, le cellule si esauriscono e la produzione di insulina inizia a diminuire. Ciò si verifica in particolare nel caso di gatti in sovrappeso e obesi. A volte, questo tipo di diabete può essere invertito con una diagnosi tempestiva, un apposito trattamento e la perdita di peso.
Altri fattori che aumentano la probabilità che il tuo gatto sviluppi il diabete comprendono:
I segni del diabete sono difficili da riconoscere, perché sono simili a quelli di altri disturbi, come l'insufficienza renale cronica e l'ipertiroidismo. Se noti uno dei seguenti segni, potrebbe darsi che il tuo gatto soffra di diabete.
Segni e sintomi del diabete:
Sete e minzione aumentate
Perdita di peso
Mancanza di appetito
Aumento dell'appetito
Stanchezza
Debolezza
Letargia
Vomito
Depressione
Dolore addominale
Se il tuo gatto mostra questi sintomi, potrebbe essere diabetico.
Il veterinario eseguirà esami del sangue e analizzerà un campione di urine. A causa della mancanza di insulina che porta il glucosio dal sangue alle cellule, i livelli glicemici nel sangue diventano sempre più elevati. I reni rivestono un ruolo importante nel mantenimento dei livelli di zucchero e altre sostanze nutritive nel flusso sanguigno a un livello normale e sicuro. Questo meccanismo prende il nome di omeostasi. I reni iniziano a espellere lo zucchero extra nelle urine per provare a ridurne i livelli nel sangue. Funziona un po' come un lavandino troppo pieno. Ecco perché gli animali e gli esseri umani diabetici hanno zuccheri nelle urine.
Gli esami del sangue permetteranno di accertarsi che non ci siano altre patologie concomitanti e di osservare i livelli di glucosio nel flusso sanguigno del tuo gatto. Alcuni gatti in salute potrebbero avere la glicemia elevata a causa dello stress causato dalla visita dal veterinario, perciò quest'ultimo potrebbe analizzare un marcatore più a lungo termine chiamato fruttosamina. Potrebbe inoltre sottoporre il micio a una serie di esami del sangue o chiederti di effettuare un esame con un glucometro a casa, dove il gatto sarà più rilassato e i risultati saranno più affidabili. Come riporta un articolo pubblicato sulla rivista Veterinaria della SCIVAC, al giorno d'oggi esistono sistemi di monitoraggio continuo, che permettono di identificare in modo dettagliato le escursioni glicemiche intra-giornaliere e di valutare la variabilità del glucosio in giorni consecutivi. Questi dispositivi sono utili sia nella fase diagnostica che per il monitoraggio successivo dell'efficacia del trattamento.
 
     
      Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
I fattori fondamentali per un trattamento efficace del diabete nei gatti sono la gestione del peso, l'alimentazione e l'uso adeguato dei farmaci.
Indipendentemente dalla strada scelta, il tuo gatto dovrà essere monitorato. Come accennato, il veterinario potrebbe chiederti di eseguire esami del sangue a casa. In questo caso dovrai effettuare una puntura con un piccolo ago sull'orecchio del micio e analizzare i livelli glicemici nel sangue su un piccolo dispositivo chiamato glucometro. Il veterinario potrebbe inoltre consigliare il posizionamento di un dispositivo per il monitoraggio continuo del glucosio. Il monitoraggio è essenziale per assicurarti che il tuo gatto non riceva troppi farmaci, in quanto l'ipoglicemia (ovvero bassi livelli di zucchero nel sangue) costituisce un'emergenza medica potenzialmente fatale. Il monitoraggio ti dirà inoltre se il tuo gatto stia per andare in remissione e possa smettere del tutto di assumere i farmaci.
Ricevere una diagnosi di diabete può essere sconvolgente, inoltre il trattamento e il monitoraggio possono sembrare molto impegnativi, ma con l'aiuto e il sostegno della tua équipe veterinaria dovresti riuscire a ottenere un buon piano di trattamento e a dare al tuo gatto la possibilità di una vita lunga e felice.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS
 
                 
            Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
 
            Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
 
             
            Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
 
            Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit. 
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
 
            Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
 
            Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
 
            Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
 
            Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
 
                La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
 
        