Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Autore dello staff
|Ottobre 10, 2024
Molte persone si chiedono se i gatti, come gli esseri umani, possano soffrire di infezioni alle vie urinarie e cistite. In effetti, possono incorrere in entrambi i problemi, tuttavia le infezioni alle vie urinarie sono piuttosto rare nei gatti.
I termini "infiammazione" e "infezione" indicano due cose diverse. Un'infezione è causata da organismi quali batteri e virus, che penetrano in una o più parti del corpo. La presenza di questi organismi stimola il sistema immunitario dell'organismo, che li combatte. L'infiammazione, invece, è la risposta dell'organismo a lesioni e infezioni. Il tessuto infiammato è generalmente rosso e gonfio, nonché caldo al tatto. Ciò dipende dal fatto che l'organismo invia sangue all'area, affinché i globuli bianchi, le piastrine e i fattori di coagulazione del sangue possano raggiungerla il più velocemente possibile. Un'infezione provocherà sicuramente un'infiammazione, ma un'infiammazione può dipendere semplicemente da un trauma, come un'escoriazione al ginocchio, senza alcuna infezione.
La cistite è un'infiammazione della vescica ed è molto comune. Raggruppando insieme infezioni e molte altre cause comuni di cistite, si ottiene la sindrome delle basse vie urinarie del gatto, o FLUTD (dall'inglese Feline Lower Urinary Tract Disease).
Per comprendere la FLUTD, è molto utile sapere in che modo i gatti si sono evoluti e osservare il loro comportamento naturale quando non sono insieme a noi. I gatti discendono da felini che abitavano nel deserto. Ecco perché l'evoluzione li ha resi molto bravi a conservare l'acqua e le loro urine sono naturalmente molto concentrate. Inoltre, per loro natura, i gatti sono animali solitari, che proteggono un vasto territorio da altri gatti per salvaguardare le preziose risorse in termini di alimenti e acqua. A volte, per creature sociali come gli esseri umani, è difficile comprendere che alcuni animali preferiscono vivere in solitaria. I gatti tendono a vedere gli altri gatti come una minaccia, non come qualcosa che sia benvenuto nel loro territorio!
La cistite idiopatica felina (FIC) è la causa più comune di FLUTD nei gatti. Il termine "idiopatica" indica un disturbo che si manifesta senza cause apparenti. Tuttavia, la cistite idiopatica felina viene più comunemente chiamata cistite da stress, perché sappiamo che potenzialmente è sempre causata dallo stress.
Ma com'è possibile che il mio gatto sia stressato se dorme tutto il giorno? I gatti comunicano in modo estremamente discreto e sono davvero bravi a nascondere stress e conflitti. Esistono perfino gatti che fanno finta di essere addormentati per evitare situazioni stressanti, come il confronto con un altro gatto presente nell'abitazione e che potrebbe avercela con loro.
Le principali cause scatenanti di cistite da stress sono:
Presenza di più gatti nell'abitazione. A meno che i tuoi gatti si toelettino a vicenda e dormano acciambellati l'uno accanto all'altro, molto probabilmente non sono ottimi amici. I gatti non sono creature intrinsecamente socievoli, quindi vivere a stretto contatto con un altro gatto può essere un'enorme fonte di stress.
Presenza di gatti nel vicinato. Anche se il tuo gatto è da solo in casa, potreste vivere in una zona con un elevato numero di gatti. I conflitti in giardino o il tentativo di altri gatti di entrare dalla gattaiola o da porte e finestre aperte nei mesi estivi possono essere molto stressanti.
Vita condotta esclusivamente all'interno. Essere tenuto interamente all'interno può essere una grande causa di stress per un gatto. Ai gatti piace avere un territorio ampio e la libertà di esplorare.
Visitatori. I gatti suscettibili potrebbero essere molto sensibili ai visitatori, soprattutto ai bambini, che potrebbero fare rumore o provare a sollevarli e a coccolarli.
Vacanze. Lo stress può essere scatenato da un soggiorno in una pensione per animali o anche solo dall'assenza del proprietario per una vacanza.
Cambiamenti in casa. Un trasloco o dei lavori di ristrutturazione possono facilmente generare stress in alcuni gatti che prediligono la familiarità e la routine.
Un nuovo bambino. Anche oggetti, odori e suoni non familiari che invadono la casa quando nasce un bambino possono disturbare animali sensibili come i gatti.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Lo stress provoca il rilascio di alcuni steroidi, che nel breve periodo possono fare bene, ma quando vengono rilasciati in modo cronico possono sopprimere il sistema immunitario e influire in modo negativo su numerosi sistemi dell'organismo. I gatti che soffrono di stress potrebbero mostrare altri segni, come occasionali disturbi gastrointestinali (ad esempio vomito e diarrea). Potrebbero anche perdere il pelo a causa di una toelettatura eccessiva. Questo può essere un comportamento a cui l'animale ricorre per ridurre lo stress, ma può anche essere il segno di un dolore nell'addome, a causa di una cistite nella vescica o di un problema intestinale. Molti gatti stressati presentano chiazze senza pelo sull'addome e tra le gambe posteriori.
Lo stress indebolisce e danneggia lo strato protettivo della vescica, in questo modo le urine possono entrare in contatto con i tessuti sensibili delle pareti della vescica. Come abbiamo accennato, i gatti tendono ad avere urine molto concentrate, altamente irritanti per la vescica, e ciò può causare infiammazione. Le cellule infiammatorie della vescica possono formare depositi o tappi e bloccare il deflusso dell'urina. Ciò costituisce un'emergenza medica, perché in caso di ostruzione il gatto può incorrere in insufficienza renale o rottura della vescica. Entrambi questi eventi possono essere rapidamente fatali. Questo problema si verifica molto più comunemente nei gatti maschi, a causa del diametro molto stretto dell'uretra.
Inoltre, lo stress modifica il pH dell'urina. Con l'aumentare del pH, alcuni gatti sviluppano cristalli di struvite nella vescica, che possono compattarsi e diventare calcoli alla vescica, un altro rischio di ostruzione. L'urina molto concentrata rende la creazione di calcoli più frequente, perché i minerali che compongono i cristalli sono a stretto contatto tra loro.
Anche se la cistite da stress è la causa principale di FLUTD nei gatti, ci sono altri fattori che possono causarla. Tra questi troviamo:
Se dovessi notare uno dei seguenti segni, consulta il veterinario:
Sangue nelle urine o urine dalla colorazione rosata.
Sforzo per urinare e anomalie nel flusso di urina. Se il tuo gatto non riesce per niente a urinare, si tratta di un'emergenza medica.
Vocalizzi/guaiti durante la minzione, che possono essere il segno di un grave fastidio.
Perdita della capacità di usare la lettiera o minzione non corretta in giro per la casa.
Frequenza della minzione aumentata.
Depositi di sporco in prossimità del posteriore.
Toelettatura eccessiva dell'addome.
Naturalmente, alcuni di questi trattamenti dipenderanno dalla causa precisa. Il veterinario vorrà ottenere un campione di urine ed esami del sangue, e potrebbe anche sottoporre l'animale a una radiografia o a un'ecografia della vescica. In caso di infezione alle vie urinarie, verranno prescritti antibiotici. Il trattamento e la prevenzione delle recidive possono comprendere:
Se possibile, dai al tuo gatto l'accesso a uno spazio esterno.
Posiziona diverse ciotole per alimenti e acqua in luoghi della casa tranquilli e distanti tra loro, in modo da prevenire i conflitti per le risorse. Ti servirà una coppia di ciotole in più rispetto al numero di gatti che possiedi.
Posiziona più lettiere in altri punti tranquilli. Anche in questo caso, posiziona una lettiera in più del numero di gatti. Offri la lettiera anche se in casa avete una gattaiola.
Posiziona mobili e mensole lungo i corridoi in cui i tuoi gatti potrebbero incontrarsi. Ciò consente loro di muoversi liberamente a livelli diversi senza conflitti.
Usa i diffusori di feromoni per far sentire i tuoi dati più rilassati.
La FLUTD è una condizione complessa, ma con un rapido intervento e un buon lavoro di squadra il tuo gatto potrà avere un esito positivo e, nel migliore dei casi, non soffrirne mai più. Come sempre, prevenire è meglio che curare. Rifletti molto bene sul prendere un altro gatto, e se lo fai parlane con il veterinario o segui i consigli sopra riportati per assicurarsi che la tua casa sia il più possibile armoniosa e priva di stress fin dall'inizio. Evitare lo stress per il tuo gatto diminuirà notevolmente anche lo stress nella tua vita!
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.