Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Il termine "gastroenterite" indica semplicemente un'infiammazione dello stomaco e dell'intestino. Di solito è abbastanza facile capire se il tuo gatto soffra di gastroenterite, perché può vomitare o espellere feci acquose, molli o con tracce di sangue. Sebbene la diarrea possa essere difficile da individuare se il gatto esce per fare i suoi bisogni, il vomito è di solito molto evidente, perché coglie di sorpresa sia lui che te.
Come puoi immaginare, soprattutto se ti è capitato, avere la gastroenterite è piuttosto spiacevole per i gatti. La gastroenterite può essere acuta (improvvisa e di breve durata) o cronica, ovvero protratta per più di due o tre settimane. Questi casi più prolungati prendono il nome di enteropatie croniche (EC) e la forma più comune è l'enteropatia responsiva alla dieta (Food Responsive Enteropathy, FRE). Le enteropatie croniche a volte vengono chiamate anche malattie infiammatorie intestinali (IBD).
In questo articolo analizzeremo le cause più comuni della gastroenterite acuta nei gatti. La gastroenterite acuta non è sempre un'emergenza veterinaria e alcuni casi possono migliorare da soli, ma a volte è necessario intervenire. In questo articolo analizzeremo le cause più comuni e cosa puoi fare per aiutare il tuo povero amico a quattro zampe.
Sregolatezze alimentari. I cani sono esperti delle razzie nel bidone della spazzatura, ma anche i gatti possono esserne vittime. Molti gatti rubano furtivamente alimenti umani dai piani di lavoro o catturano una sfortunata preda che gli rimane sullo stomaco. Questi problemi di solito si risolvono abbastanza rapidamente da soli. Il problema potrebbe verificarsi anche se hai cambiato l'alimento che somministri al tuo gatto senza dedicare diversi giorni alla transizione al nuovo alimento.
Le infezioni virali possono causare una gastroenterite acuta in quasi tutti gli animali, gatti compresi. Questo è solo uno dei motivi per mantenere aggiornate le vaccinazioni del tuo gatto.
I parassiti, soprattutto se in gran numero, possono creare problemi all'intestino. Discuti con il veterinario per assicurarti che il controllo dei parassiti sia adeguato allo stile di vita del tuo micio. Ad esempio, i gatti che cacciano e mangiano le loro prede possono aver bisogno di un trattamento vermifugo più frequente rispetto a un gatto domestico sedentario.
Allergie alimentari. Può trattarsi di allergie vere e proprie o di intolleranze.
Altri problemi medici. La gastroenterite può essere causata da altre malattie, come l'insufficienza renale o una tiroide iperattiva (ipertiroidismo).
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Questa domanda non ha una risposta univoca. Tutto dipende dall'età del gatto, da eventuali altri problemi e dalla gravità della gastroenterite. Come abbiamo accennato, molti casi si risolvono da soli, quindi se il tuo gatto vomita qualche volta e rimane un po' sofferente per un giorno, probabilmente puoi permetterti di aspettare 24-48 ore e vedere se il problema si risolve spontaneamente. Se i disturbi gastrointestinali si protraggono per più di 48 ore, però, dovrai rivolgerti al veterinario.
Una delle preoccupazioni maggiori è la disidratazione, dovuta soprattutto al vomito, ma anche alla diarrea. Se il tuo gatto vomita molto spesso, sembra sofferente, oppure è depresso e inattivo, rivolgiti subito a un veterinario. Un semplice test che puoi fare per verificare se il micio è disidratato è il test della plica cutanea. Quando un animale è ben idratato, se tiri delicatamente la pelle della collottola verso l'alto e poi la rilasci, la pelle tornerà dolcemente al suo posto. Se il gatto è un po' disidratato, la pelle tornerà più lentamente in posizione. In caso di disidratazione grave, invece, la plica cutanea rimarrà sollevata.
Se il tuo gatto migliora da solo, ma noti che soffre spesso di questo tipo di disturbo, dovresti rivolgerti al veterinario, poiché potrebbe esserci una causa sottostante.
Nel caso in cui il tuo gatto abbia bisogno di cure, è molto utile portare al veterinario un campione di feci del gatto. Il veterinario potrà testarle per verificare l'eventuale presenza di parassiti, infezioni e sangue. A seconda dell'esame clinico iniziale, il veterinario potrebbe voler sottoporre il gatto a ulteriori terapie:
Somministrare al gatto un alimento a supporto della digestione, altamente digeribile e di alta qualità per alcuni giorni, per aiutare l'intestino a guarire.
Curare qualsiasi malattia parassitaria o batterica riscontrata.
Effettuare esami del sangue per escludere altre patologie.
In caso di disidratazione, il tuo gatto potrebbe dover rimanere in clinica per ricevere liquidi per via endovenosa e cure di supporto.
In alcuni casi, se i segni della gastroenterite diventano cronici o ricorrenti, possono essere necessarie radiografie, esami di imaging e persino biopsie.
Di base, la persona che conosce il tuo gatto meglio di chiunque altro sei tu. Per qualsiasi preoccupazione, non esitare a contattare il veterinario. Preferiamo sempre prevenire che curare e, quando c'è in gioco la salute, prima si riceve aiuto e meglio è.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.