Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Dott.ssa Sarah Wooten
|Dicembre 16, 2024
Nei gatti, il linfoma è un tumore del sistema linfatico, che è costituito da una combinazione di linfociti (cellule ematiche) e organi (linfonodi, ecc.). Può colpire molti sistemi e apparati dell'organismo di un gatto ed è la causa più comune di tumori del midollo spinale.
Secondo la Clinica veterinaria Gaia, il linfoma del gatto costituisce più del 50% dei tumori dei nostri felini. Esistono molti tipi di linfoma nei gatti, ma il più comune è il linfoma intestinale, noto anche come linfoma gastrointestinale (GI) o alimentare. Il modo in cui questo cancro potrebbe colpire un gatto dipende da una serie di fattori.
L'insorgenza del linfoma felino è stata collegata al virus della leucemia felina (FeLV) e, in misura minore, al virus dell'immunodeficienza felina (FIV). I gatti positivi alla leucemia felina in genere sviluppano il cancro a un'età più giovane. Al giorno d'oggi, a seguito della diffusione di test e vaccinazioni contro la FeLV, il linfoma è meno comune nei gatti più giovani. I gatti negativi al virus tendono a sviluppare il linfoma a un'età più avanzata.
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Epidemiology e menzionato da Innovet, il rischio di contrarre un linfoma maligno è di circa 2,4 volte più alto nei gatti dei fumatori rispetto a quelli dei non fumatori, con possibilità di aumento fino a quattro-cinque volte, in base alla durata ed alla quantità dell’esposizione al fumo. Questi gatti non solo possono respirare il fumo di seconda mano: durante la normale toelettatura quotidiana, possono ingerire particelle tossiche derivanti dal fumo che si è infiltrato nel loro mantello.
Poiché il sistema linfatico interagisce con tutti i sistemi dell'organismo, il linfoma può colpire qualsiasi organo. I numerosi tipi di linfoma includono:
I segni del linfoma nei gatti dipendono dagli organi colpiti. Ecco alcuni segni a cui prestare attenzione a seconda della localizzazione del linfoma:
Se noti uno di questi sintomi nel tuo gatto, contatta immediatamente il veterinario. Potrà formulare una diagnosi in base alle condizioni del tuo gatto e determinare il trattamento migliore.
Il linfoma viene diagnosticato sulla base di informazioni combinate. Se il veterinario sospetta che il tuo gatto abbia un linfoma, ti chiederà informazioni sulla sua storia clinica e sul suo stile di vita. Probabilmente seguiranno un esame fisico del gatto, esami di laboratorio (tra cui esame del sangue, esame delle urine e test per FeLV e FIV) ed esami diagnostici per immagini, come radiografie ed ecografie.
Gli esami che può raccomandarti il tuo veterinario variano a seconda del tipo di linfoma che sospetta. Se ci sono una massa o un linfonodo ingrossato, ad esempio, potrà anche effettuare una biopsia. Questo esame consiste nel prelievo un piccolo campione del tessuto interessato e nella sua analisi per verificare la presenza di cellule tumorali.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Il trattamento del linfoma felino mira a portare il cancro in remissione (eliminando tutti i segni e i sintomi) e a migliorare la qualità di vita del tuo gatto per il maggior tempo possibile. Poiché il linfoma è una neoplasia sistemica, necessita di un trattamento sistemico quindi, come illustra Jesivet, la chemioterapia è preferita alle operazioni chirurgiche. I gatti tendono a rispondere bene a questo trattamento e non sperimentano gli spiacevoli effetti collaterali degli umani, come perdita di pelo o nausea.
Se non si può ricorrere alla chemioterapia, il veterinario può consigliare la radioterapia e, in rari casi, la chirurgia. I gatti possono anche ricevere terapie farmacologiche come il prednisone (un corticosteroide) per alleviare i sintomi del cancro.
Con la chemioterapia, molti gatti possono ottenere una remissione temporanea dei segni clinici e mantenere una buona qualità di vita. A seconda della situazione individuale, alcuni gatti possono ottenere una remissione del cancro per diversi anni. Tuttavia, la prognosi varia a seconda del tipo di linfoma, alla positività o meno alla FeLV e/o alla FIV e al punto in cui è localizzato il tumore. I gatti positivi alla FeLV o alla FIV hanno spesso una prognosi peggiore.
I padroni di animali domestici devono anche consultare il veterinario sui requisiti nutrizionali dei gatti affetti da linfoma.
Anche se non esiste un modo per prevenire il linfoma, ci sono misure che puoi adottare per ridurre le probabilità che il tuo gatto lo sviluppi.
Se possibile, sottoponi il tuo gatto a un test per individuare il virus dell'immunodeficienza felina e il virus della leucemia felina (FeLV) già da piccolo. Se stai per adottare un nuovo gatto, fallo testare prima che entri in contatto con il tuo gatto La FeLV è contagiosa tra i gatti ma non può essere trasmessa agli esseri umani e ad altri animali domestici, quindi è importante verificare bene questo aspetto quando si decide di adottare un nuovo gattino o gatto adulto.
Fai vaccinare il tuo gatto contro la FeLV. Sottoponilo ai richiami periodici del vaccino contro la FeLV. Esiste anche un vaccino per la FIV, ma viene somministrato molto meno rispetto a quello contro la FeLV. Far castrare o sterilizzare i tuoi gatti ridurrà notevolmente la loro tendenza a vagabondare e anche i combattimenti con altri gatti, che costituiscono una causa comune della diffusione della FIV.
Il fumo passivo non fa bene a nessuno, nemmeno ai gatti.
Rilevare la malattia in modo tempestivo è fondamentale. Fai visitare il tuo gatto due volte l'anno e richiedi esami del sangue annuali per i gatti dai 7 anni in su.
I progressi della medicina e della nutrizione e una migliore educazione dei padroni di animali domestici permettono ai gatti affetti da cancro di avere probabilità sempre migliori. Dalla diagnosi precoce alla riduzione dei fattori di rischio, ci sono provvedimenti che puoi prendere per aiutare il tuo gatto a vivere al meglio.
La Dott.ssa Sarah Wooten si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della California, Davis, nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la Dott.ssa Wooten divide il suo tempo professionale tra la clinica veterinaria di Greeley, in Colorado, la comunicazione pubblica su questioni relative ai collaboratori, la leadership e la comunicazione con i clienti, e la scrittura. Ama il campeggio con la famiglia, lo sci, le immersioni subacquee e il triathlon.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.