Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Dott.ssa Sarah Wooten
|Marzo 05, 2020
Un'ostruzione urinaria è una condizione dolorosa e potenzialmente letale che in genere colpisce i gatti maschi. Se il tuo gatto maschio ha un'ostruzione urinaria significa che la sua uretra — il canale che permette all'urina di fuoriuscire dalla vescica e di essere espulsa dall'organismo attraverso il pene — è bloccata da un "tappo" di minerali e cellule. Se l'uretra è bloccata e l'urina non riesce a essere espulsa, la vescica si riempie eccessivamente, diventando "sovraestesa". Se questo blocco persiste per troppo tempo, i reni potrebbero iniziare a gonfiarsi e danneggiarsi e infine la vescica potrebbe rompersi, portando alla dispersione dell'urina nella cavità addominale del gatto.
Nei gatti maschi, soprattutto quelli sterilizzati, le ostruzioni urinarie sono piuttosto comuni; pertanto, è fondamentale che i proprietari di gatti sappiano individuare gli eventuali segni di questa condizione. Quanto prima un gatto riceve un trattamento adeguato, tanto più è probabile che si riprenda.
I gatti maschi castrati sono particolarmente suscettibili alle ostruzioni urinarie perché hanno l'uretra stretta, a tal punto che gli spasmi involontari dei muscoli dell'uretra possono bloccare il flusso dell'urina. L'uretra dei gatti maschi può anche risultare bloccata da piccoli calcoli urinari o da tappi uretrali, composti da una miscela di cellule epiteliali della vescica, muco e cristalli formati da minerali presenti nell'urina. Altre cause delle ostruzioni urinarie dipendono dall'assunzione di alimenti ricchi di magnesio o dalla presenza di una patologia sottostante, chiamata cistite idiopatica felina (FIC).
Il segno più comune di un blocco urinario è la tendenza del gatto a entrare nella lettiera per urinare, mettersi in posizione e non espellere nulla. Il gatto potrebbe anche sembrare a disagio o guaire quando cerca di urinare. Se l'ostruzione persiste, il gatto svilupperà una condizione che i veterinari chiamano "uremia", causata dall'accumulo nel corpo di tutte le tossine che normalmente vengono escrete con l'urina; l'uremia può provocare depressione o alterazione dello stato mentale, vomito e rallentamento della frequenza cardiaca. Il gatto potrebbe anche nascondersi o evitare il contatto umano.
Il veterinario formulerà una diagnosi in base alla storia clinica del gatto, all'esame fisico, agli esami del sangue e delle urine ed eventualmente a una radiografia o a un'ecografia addominale. Qualora sospetti un'infezione alle vie urinarie (che in realtà è piuttosto rara nei gatti), il veterinario potrebbe anche richiedere l'urinocoltura.
Se il tuo gatto ha un'ostruzione urinaria, dovrà essere immediatamente ricoverato e ricevere un trattamento urgente. Il personale veterinario potrebbe posizionare un catetere endovenoso per potergli somministrare liquidi e farmaci. Il gatto sarà quindi sedato e gli verrà inserito un catetere urinario, che allevierà l'ostruzione e permetterà alla vescica di svuotarsi. Il catetere rimarrà in posizione per diversi giorni, in modo che l'uretra possa guarire e il tuo gatto possa riprendersi. La maggior parte dei gatti con un blocco urinario rimane ricoverata per diversi giorni.
Una volta che il micio tornerà a urinare normalmente, potrai riportarlo a casa. Il veterinario probabilmente prescriverà al gatto antibiotici, antidolorifici e/o farmaci per rilassare l'uretra; inoltre, a causa della precedente cateterizzazione e per aiutare a prevenire le recidive di FIC e calcoli urinari, raccomanderà un alimento terapeutico formulato specificatamente per la salute delle vie urinarie.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Sfortunatamente, dopo una prima ostruzione urinaria, un gatto maschio corre un rischio più elevato che si verifichi di nuovo. Al primo segnale di problemi urinari consulta il veterinario e verifica quale sia l'alimentazione più idonea per il benessere delle vie urinarie del tuo gatto e per ridurre il rischio di problemi ricorrenti. Nei casi in cui le ostruzioni siano molto frequenti, il veterinario potrebbe anche suggerire un'uretrostomia, un intervento chirurgico che crea un'apertura nell'uretra al di sopra del punto ostruito per consentire il normale drenaggio dell'urina.
Il consumo di acqua è un elemento importante per eliminare i detriti dall'organismo del gatto e prevenire le ostruzioni; prova a offrire l'acqua al tuo gatto usando una fontanella invece di una ciotola, ad aromatizzare una seconda ciotola di acqua con del succo di tonno e a passare a un alimento umido se attualmente l'animale mangia alimenti secchi.
Anche l'alimentazione può svolgere un ruolo importante nella prevenzione delle ostruzioni. Se il tuo gatto soffre già di problemi alle vie urinarie, un alimento dietetico potrà aiutarlo a sciogliere i cristalli o a ridurre le probabilità che se ne formino di nuovi e a mantenere un pH dell'urina sano, utile per il benessere delle vie urinarie. Questo tipo di alimento viene prescritto dal veternario e deve essere somministrato sotto la sua supervisione; chiedi al veterinario se l'alimento Prescription Diet potrebbe essere indicato per il tuo gatto.
Un altro fattore importante nelle condizioni correlate alla FLUTD (o malattia del tratto urinario inferiore del gatto) è lo stress, perciò in caso di problemi alle vie urinarie è importante anche valutare i livelli di stress del gatto. Lo stress ambientale è tra le cause della cistite idiopatica felina, anche chiamata FIC, la forma più comune di malattia delle basse vie urinarie del gatto, come indica il portale Amore a quattro zampe. Ridurre lo stress di un gatto può ridurre la probabilità di malattie del tratto urinario inferiore, tra cui l'ostruzione delle vie urinarie.
Il tuo gatto potrebbe essere stressato se:
Le cause dello stress per gatti possono essere la presenza di ospiti o persone estranee, lo spostamento di mobili o la ristrutturazione casa. Se il tuo gatto ha problemi di ostruzione urinaria, valuta se ci sono fattori che gli causano stress e prova a eliminarli. Ecco alcuni consigli su come eliminare lo stress per il tuo gatto:
Anche se le ostruzioni delle vie urinarie sono comuni nei gatti maschi sterilizzati ciò non significa che il tuo gatto dovrà per forza soffrire di questo problema. Parla con il tuo veterinario per definire il miglio trattamento per il tuo micio.
La Dott.ssa Sarah Wooten si è laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università della California, Davis, nel 2002. Membro dell'American Society of Veterinary Journalists, la Dott.ssa Wooten divide il suo tempo professionale tra la clinica veterinaria di Greeley, in Colorado, la comunicazione pubblica su questioni relative ai collaboratori, la leadership e la comunicazione con i clienti, e la scrittura. Ama il campeggio con la famiglia, lo sci, le immersioni subacquee e il triathlon.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.