Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Amy Shojai
|Maggio 27, 2022
Il Ministero della Salute riporta che nel 2021 ci sono stati 72.115 ingressi nei canili sanitari e 29.194 ingressi nei canili rifugio. Cani e gatti ospitati da canili e gattili sono in attesa di trovare una nuova casa in cui trascorrere il resto della vita; anche una volta finalizzata l'adozione, tuttavia, capita che vengano riportati indietro.
Nel caso dei gatti, vi sono diversi motivi per cui le adozioni falliscono. Ad esempio, un gatto anziano potrebbe non essere l'ideale per una famiglia con bambini piccoli e pieni di energia. Una persona che adotta un gatto per la prima volta potrebbe non comprendere come aiutare l'animale ad ambientarsi. Se stai pensando di adottare un gatto, prenditi un po' di tempo per scoprire le cause più comuni della restituzione di un gatto al rifugio, in modo da creare la migliore esperienza possibile per te e per il tuo potenziale nuovo compagno.
Uno dei motivi principali per cui un'adozione non va a buon fine è il fatto che il gatto non usi correttamente la lettiera. La soluzione a questo problema dipende dalla causa. I gatti usano l'odore dell'urina per calmarsi e per marcare il territorio,, come spiega ENPA Saronno. Una nuova casa potrebbe stressare l'animale e portarlo a urinare in casa al di fuori della lettiera per marcare il territorio. Dopo una vita passata all'aria aperta, alcuni gatti potrebbero invece non usare la lettiera, in quanto abituati a fare i bisogni fuori. Le evacuazioni servono anche da indicatore della salute felina. Un gatto che modifica improvvisamente le proprie abitudini potrebbe essere malato e avere bisogno di un controllo medico.
Per evitare di riportare il gatto al gattile e installagli buone abitudini all'uso della lettiera, quando porti a casa un nuovo gatto limita il suo accesso a una sola stanza per la prima settimana circa. Fai in modo che sia facile per il gatto trovare la lettiera. Predisponi delle lettiere grandi, che il gatto possa utilizzare senza sporgersi o superare il bordo. Alcuni gatti preferiscono avere una lettiera per i bisogni liquidi e un'altra per quelli solidi, perciò è bene averne più di una.
La maggior parte dei gatti preferisce le lettiere aperte, che non trattengono gli odori, ed evita inoltre le lettiere sporche o che emanano cattivi odori. Pulisci la lettiera ogni giorno! Per quanto riguarda la sabbia, i gatti tendono a preferire le lettiere fini e sabbiose e, di fronte alla sabbia di un altro marchio, potrebbero protestare se si cambia marchio. Per i gatti che hanno vissuto all'aperto, aiutateli a capire cosa ci si aspetta spargendo del terriccio sopra la lettiera. In questo modo li guiderai nella transizione a uno stile di vita in casa.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Tutti i gatti, ma soprattutto quelli appena adottati, hanno bisogno di farsi le unghie. I gatti graffiano per affilare le unghie, marcare il territorio, fare stretching e alleviare lo stress. Capita che i gatti graffino i mobili, le pareti e altri punti non adeguati. Per questo motivo, molti nuovi genitori di animali domestici si ritrovano a restituire un gatto a un rifugio per salvare i propri effetti personali.
Preparati ad affrontare questo comportamento comune. I gatti manifestano le loro preferenze, dalle superfici verticali tappezzate a quelle orizzontali in legno o rivestite da tappeti. I gatti hanno preferenze anche in merito ai punti in cui affilarsi le unghie. Vogliono che i loro "graffiti" siano visibili, perciò posiziona il tiragraffi in un punto che li attiri. Le posizioni migliori sono vicino a una finestra, a un corridoio, a una porta o ad altri luoghi importanti per il gatto, come la ciotola del cibo. Profuma le superfici da graffiare con l'erba gatta e attira il tuo animale verso il tiragraffi utilizzando giocattoli con le piume.
Rendi i "tiragraffi illegali" poco attraenti applicando sui mobili del nastro biadesivo e posizionando il vero tiragraffi nelle vicinanze finché il gatto non avrà imparato le nuove regole. Il graffio inappropriato di solito si risolve da solo se fornisci opzioni di graffio migliori. Puoi persino costruire un tiragraffi fai-da-te per il gatto che adotterai.
I nuovi proprietari spesso desiderano adottare un animale sano. Non solo i gatti malati o feriti sono difficili da curare, ma le spese veterinarie sono un costo che molte persone non sono in grado di sostenere.
Prima di recarti al gattile valuta le responsabilità finanziarie di prendere un gatto. Chiedi se il tuo nuovo micio è stato sterilizzato, se è stato vaccinato regolarmente e quali altri problemi dovrai aspettarti, in modo da prevenire gli imprevisti finanziari. Puoi anche valutare di stipulare una polizza animali domestici o di aprire un conto di risparmio qualche mese o anno prima di accogliere un nuovo animale nella tua famiglia. In questo modo non dovrai scegliere se tenere un gatto o riportarlo al gattile per motivi finanziari.
Molte famiglie desiderano adottare un gatto che vada d'accordo con i bambini e gli altri animali domestici. Gli operatori nei gattili osservano il temperamento di un gatto prima dell'adozione, ma lo stress e l'ambiente artificiale di un rifugio rendono difficile ottenere una valutazione accurata della personalità di un gatto. Cerca gatti che abbiano già abitato con altri animali o persone. Le caratteristiche della personalità di un gatto spesso dipendono dagli altri membri della famiglia, come cani di taglia grande o bambini piccoli. La pazienza è fondamentale. I gatti possono avere bisogno di settimane per adattarsi a nuove persone, nuovi luoghi e altri animali.
Molti gatti, inoltre, non vogliono incontrare persone o animali nuovi finché non si sentano al sicuro nel loro ambiente. Lascia che il gatto si abitui tenendolo per almeno una settimana in un'unica stanza, lontano da bambini e altri animali. In questo modo il gatto avrà un rifugio familiare e sicuro da cui potrà incontrare gli altri animali domestici attraverso annusate e pacche sulle zampe da sotto la porta. Dopo dai al nuovo gatto la possibilità di visitare il resto della casa mentre gli altri animali domestici e i bambini sono altrove. Una volta individuati tutti i migliori nascondigli, i gatti diventano più disponibili a incontrare altri membri della famiglia.
Un gatto adottato vuole controllare le sue interazioni. Gli sconosciuti potrebbero spaventarlo. Chiedi a bambini, altri famigliari e ospiti di sedersi sul pavimento e di fare finta di ignorare il gatto. Lascia che il nuovo animale si avvicini — oppure no. Occorre evitare di toccare il gatto fino a quando non si avvicinerà da solo e chiederà di essere accarezzato dando alla persona un leggero colpo con la testa. Gli odori governano la vita di un gatto e strofinare le guance permette all'animale di marcare i mobili e le caviglie degli umani come luoghi sicuri. Non tutti i gatti amano stare in grembo, ma condividono i loro odori facendosi la toeletta a vicenda e strofinandosi contro le persone di cui si fidano. Ci vuole tempo, ma quel colpetto con la testa sul tuo stinco è un segno sicuro che il tuo nuovo gatto ti accetta come amico fidato.
È possibile che i gatti vengano riportati al gattile a causa di cambiamenti o incomprensioni dei regolamenti sulla presenza di animali in condominio. Se sei in affitto o ti stai trasferendo in un nuovo immobile, chiedi al padrone di casa se sia possibile tenere un gatto. Conoscere la politica sulla presenza di animali domestici in condominio ti aiuterà a decidere se il tuo appartamento sia il posto giusto per te e per il tuo futuro micio. Così facendo, eviterai lo strazio di riportare un gatto al gattile perché hai frainteso le regole.
Ci sono altri motivi per cui le persone riportano i gatti al gattile, ma questi sono i più comuni. Con un po' di ricerca e di pazienza puoi fare molto per rendere la tua casa accogliente per il nuovo arrivato. Se il gatto dovesse fare fatica ad adattarsi, non correre a riportarlo al gattile. Sii paziente e lascia al micio il tempo di adattarsi. Se gli lascerai la possibilità di essere felice e a suo agio, potresti scoprire che il tuo nuovo gattino è sulla buona strada per diventare un compagno di vita perfetto.
Amy Shojai è una consulente certificata in comportamento animale e un'autorità riconosciuta a livello nazionale in materia di cura e comportamento degli animali domestici. Ha iniziato la sua carriera come tecnico veterinario ed è autrice pluripremiata di oltre 35 libri di saggistica prescrittiva sugli animali domestici.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.