Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Autore dello staff
|Gennaio 07, 2023
Per iniziare la loro vita al meglio, sia dal punto di vista fisico che mentale, i gattini dovrebbero rimanere con la mamma almeno fino alle nove settimane di vita. Normalmente, quando porti il tuo gattino a casa, dovrebbe essere già completamente svezzato e abituato a mangiare cibo solido, che sia umido, secco o idealmente una combinazione dei due. Tuttavia, se la mamma e la cucciolata sono tue, o se i gattini sono orfani, potresti doverli svezzare tu. Puoi iniziare a farlo intorno alle tre-quattro settimane di età.
Se i gattini hanno una mamma, il processo di svezzamento inizia di solito piuttosto rapidamente, perché i piccoli iniziano a muoversi e a esplorare l'ambiente circostante. Si imbatteranno, nel vero senso della parola, nelle ciotole della mamma e inizieranno a scoprire nuovi sapori. Idealmente, la mamma dovrebbe già mangiare cibo per gattini perché questo è il miglior modo per accertarsi che riceva le calorie e i nutrienti di cui ha bisogno per l'allattamento. Parla con il tuo veterinario il più precocemente possibile nel corso della gravidanza per informarti su sverminazione, nutrizione e su come e quando far passare la mamma da un alimento per adulti a uno per gattini.
Mamma gatta potrebbe non essere troppo contenta di vedersi rubare il cibo e potrebbe persino cercare di allontanarli. Verso la terza o quarta settimana di vita, o quando vedi iniziare questo processo - a seconda di quale delle due situazioni si verifica per prima - puoi iniziare a dare ai gattini del cibo solo per loro. Puoi aggiungere altro alimento all'interno del recinto su piatti e piattini per facilitare l'accesso, o creare una piccola area separata dalla mamma per consentire anche a lei di fare una pausa.
È molto importante fornire un alimento per gattini completo e bilanciato (che idealmente potrebbe essere quello della madre). Puoi dare loro un alimento umido o secco o una combinazione dei due tipi, ma per iniziare i croccantini dovrebbero essere inumiditi con un po' d'acqua calda prima di proporli in modo che siano morbidi per la bocca dei gattini.
Lo svezzamento deve essere un processo graduale per evitare di sopraffare il sistema gastrointestinale dei gattini, quindi inizia dando loro piccole quantità diverse volte al giorno. Puoi disporre l'alimento su un piattino oppure offrirlo sulla punta di un dito. All'inizio i gattini piccoli sprofonderanno sempre nel cibo perché non sanno bene di cosa si tratta. È piuttosto normale e li aiuterà a imparare, quindi sii paziente e pulisci spesso i piatti... e i gattini, se necessario!
Con il passare dei giorni, aumenta lentamente la quantità di alimento solido e riduci gradualmente l'acqua aggiunta ai croccantini fino a proporglieli secchi. Una volta che i gattini si saranno abituati a mangiare alimenti solidi, inizieranno a preferirli e a consumarli con entusiasmo, usando la mamma più come riempitivo e per il conforto di poppare. Quando vedrai che l'alimento è ben accettato e che non ci sono problemi di stomaco, potrai alimentare i gattini a volontà, se lo desideri. Ciò significa che potranno mangiare più volte al giorno, quando e quanto vorranno. Se non hai la possibilità di farlo, dovrebbero ricevere come minimo quattro pasti al giorno, ma idealmente di più.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Le mamme, come per gli esseri umani, faranno capire ai gattini quando non vorranno più allattarli e il loro latte comincerà a esaurirsi. La maggior parte dei gattini dovrebbe essere svezzata con passaggio al solo alimento solido entro le sei-otto settimane di età, per essere pronti per le loro nuove case a partire dalle nove settimane.
I tuoi gattini dovrebbero essere pesati a distanza di pochi giorni, per iniziare. Il veterinario potrà fornirti tabelle di crescita per controllare che stiano crescendo come previsto. Ben nutriti e soddisfatti, i gattini dormiranno per gran parte del tempo e avranno pancini pieni e rotondi. Se piangono molto, non dormono o appaiono magri, c'è qualcosa che non va ed è d'obbligo una visita dal veterinario.
Se i gatti sono rimasti orfani o se c'è un problema con la produzione di latte, chiedi al tuo veterinario un latte in polvere appropriato e consigli su come somministrarlo. Non dargli latte vaccino: non è adeguato dal punto di vista nutrizionale e non sarebbero in grado di digerirlo.
Se ti stai occupando tu dei gattini, segui lo stesso consiglio fornito per lo svezzamento: tra le quattro e le otto settimane di età, riduci gradualmente la quantità di latte per gattini man mano che l'assunzione di alimento solido aumenta.
I gattini dovrebbero assumere un alimento appositamente studiato per loro fino a quando saranno adulti, di solito tra i nove e i 12 mesi di vita. Gli alimenti per gattini sono formulati per essere nutrienti e calorici, in modo da supportare al meglio la crescita. Dopo la sterilizzazione, alcuni giovani gatti potrebbero iniziare a ingrassare eccessivamente con un alimento per gattini; in tali casi sarà preferibile passare a una dieta appositamente formulata. Parla con il veterinario di come e quando interrompere l'uso di un alimento per gattini. E non dimenticare la cosa più importante: goditi il magnifico spettacolo della trasformazione di queste simpatiche canaglie in adolescenti ancora più irresistibili.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.