Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Autore dello staff
|Ottobre 02, 2024
I gatti hanno la reputazione di essere estremamente schizzinosi, quindi non ti sorprenderà più di tanto vedere il tuo micio che fa i capricci di fronte alla sua ciotola. In realtà, però, generalmente questo comportamento è appreso e non innato.
Potresti pensare che il tuo gatto desideri o necessiti di varietà nella sua dieta, ma la verità è che mangerebbe volentieri lo stesso alimento ogni giorno, a patto che si tratti di un pasto ben equilibrato e nutriente.
I gatti non sono fatti per fare pasti abbondanti
Il tuo gatto potrebbe sembrarti schizzinoso, ma potrebbe semplicemente essere che si stia prendendo del tempo. I gatti si sono evoluti come cacciatori e in natura farebbero 10-20 piccoli pasti al giorno! Ovviamente i nostri gatti domestici non consumano così tanta energia e non hanno bisogno di mangiare così tanto, ma preferiscono comunque nutrirsi poco e spesso. Questo è il motivo per cui molti gatti preferiscono sgranocchiare qualcosa di tanto in tanto. Solo perché il tuo gatto non svuota subito tutta la ciotola, non significa che non gli piaccia l'alimento che hai scelto. Ricorda anche che lo stomaco del tuo gatto è grande circa quanto una pallina da golf!
Il mio gatto mangia abbastanza?
Il tuo gatto potrebbe evitare l'alimento che gli proponi perché riceve snack extra da qualche altra parte. Se riceve molti premi o avanzi dalla tua tavola, sarebbe meglio smettere di darglieli. Il micio si lamenterà per un po', ma alla fine capirà che l'unico alimento che riceverà è quello che trova nella ciotola.
Assicurati che nessun altro in casa o nel vicinato gli stia dando altri snack. Basta una sola persona a modificare le aspettative del tuo gatto su come ottenere qualcosa da mangiare.
I gatti sono creature astute e sono bravi a ottenere ciò che vogliono. Se ogni volta che il tuo gatto rifiuta ciò che trova nella ciotola gli offri qualcosa di diverso, imparerà molto velocemente a ottenere alimenti più sfiziosi. Se ti ritrovi ad aprire diverse confezioni di alimenti per convincere il tuo gatto a mangiare, allora è lui che ha addestrato te!
Ecco un modo per addestrare il gatto a mangiare solo ciò che vuoi tu:
Prepara ogni pasto in piccole porzioni e distribuisci la razione durante la giornata, in modo che il tuo gatto non si senta sopraffatto alla vista della ciotola piena. A questo scopo le ciotole automatiche con timer possono esserti davvero utili.
Se non usi una ciotola automatica, lascia l'alimento a disposizione solo per mezz'ora.
Se il gatto non lo mangia, portalo via.
Ripeti questa procedura finché il tuo gatto non mangerà l'alimento che gli proponi.
Dopo un giorno o due, il micio potrebbe iniziare a miagolare per ottenere snack aggiuntivi. Non cedere: il tuo gatto non sta morendo di fame, sta solo cercando di usare il suo fascino per ottenere ciò che vuole. Potresti dover sopportare questo comportamento per un paio di settimane, ma seguendo l'approccio qui descritto dovresti risolvere il problema della selettività alimentare.
Alcuni gatti potrebbero essere schizzinosi e non apprezzare l'alimento proposto. Se il tuo gatto si nutre regolarmente anche fuori casa, l'alimento potrebbe non funzionare.
Passare a un nuovo alimento
Se devi cambiare l'alimento che somministri al tuo gatto, procedi gradualmente. Inizia mescolando una piccola quantità del nuovo alimento con quello abituale, quindi aumenta gradualmente la quantità del nuovo alimento nell’arco di 5-7 giorni (a meno che il veterinario non ti consigli diversamente), fino a quando non arriverai a somministrare solo il nuovo alimento.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Quando chiamare il veterinario
Se il tuo gatto diventa improvvisamente molto esigente pur non avendo mai mostrato questo tipo di comportamento in passato, o se ti sembra perdere peso, parlane con il veterinario. A volte, un comportamento che sembra schizzinoso può essere causato da un problema medico sottostante, come un disturbo ai denti, un problema digestivo o una patologia, come l'insufficienza renale.
Prevenire i comportamenti schizzinosi nei gatti
I gatti possono facilmente abituarsi a determinate consistenze e tipologie di alimento. Ciò significa che, se nutri un gattino solo con alimenti secchi, da adulto potrebbe non tollerare mai gli alimenti umidi (e viceversa). Se puoi, è una buona idea offrire al gattino durante la sua crescita diverse consistenze: alimenti in scatola, in bustina e secchi. Se rifiuta uno specifico pasto cerca di non dargli qualcos'altro, ma prova ad esempio a offrire l'alimento umido al mattino e alla sera, con qualche pasto secco nel corso della giornata. In questo modo il gatto si abituerà alla varietà e manterrà i suoi gusti flessibili. Se rimarrai coerente e non cederai, il tuo gatto imparerà fin da piccolo a mangiare ciò che gli viene dato!
Ci sono alcuni vantaggi nell'offrire al gatto una dieta variegata. Innanzitutto, avrai la soddisfazione di sapere che il tuo micio può al tempo stesso assaggiare alimenti diversi e ricevere le sostanze nutritive di cui ha bisogno. La cosa più importante da ricordare, però, è che a volte le circostanze cambiano e il tuo gatto potrebbe improvvisamente avere bisogno di assumere un alimento umido o secco. Gli alimenti umidi sono importanti per aumentare l’assunzione di acqua nei gatti e sono sempre consigliati per gli animali con disturbi alla vescica o ai reni. Se il tuo gatto è abituato a mangiare solo alimenti secchi, questo passaggio potrebbe risultare molto difficile. Allo stesso tempo, gli alimenti secchi sono molto più economici di quelli umidi. Se le circostanze dovessero cambiare e dovessi avere la necessità di nutrire il tuo gatto solo con alimenti secchi per un periodo, abituarlo a entrambe le tipologie renderà il passaggio più semplice. Inoltre, gli alimenti secchi potrebbero essere più facile da somministrare nei mesi estivi, poiché non si deteriorano con il calore e non attirano le mosche come gli alimenti umidi.
Ricorda che, se mai dovessi cambiare l'alimento del tuo gatto, dovrai farlo gradualmente nell’arco di 5-7 giorni e non dovrai mai offrire un nuovo alimento se l'animale non si sente bene o non sta mangiando. Ciò potrebbe infatti causare un'avversione al cibo, ovvero un’associazione a lungo termine tra un determinato alimento e la sensazione di malessere. Per qualsiasi dubbio, parlane con il veterinario.
Se riuscirai a mantenere il tuo gatto flessibile fin dall’inizio, lo aiuterai a non essere schizzinoso e, un giorno, ciò potrebbe anche contribuire alla sua salute.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.