Alcuni cibi per umani sono velenosi o tossici per i gatti, specialmente la cioccolata o qualsiasi alimento contenente caffeina. Chiedi al tuo veterinario una lista di cibi che non dovrebbero mai essere somministrati ai gatti, ma per sicurezza è meglio evitare del tutto di dare cibi per umani a un gatto.

La digestione e le altre funzioni dell'organismo dei gatti sono molto diverse da quelle dell’uomo, quindi si consiglia di dar loro solo snack specificamente formulati. Tuttavia, il fatto che un alimento sia "per gatti" non significa necessariamente che sia la scelta più indicata per il tuo amico a quattro zampe. Assicurati di leggere attentamente le etichette prima di acquistare gli alimenti per gatti. Gli snack sani non aiuteranno soltanto a consolidare lo speciale rapporto con il tuo amico a quattro zampe, ma ti daranno la sicurezza di fare il meglio per la sua salute anche quando lo vizi.

Lo snack come momento di gioco

Oltre a favorire il benessere e rafforzare il legame gatto-padrone, gli snack sani possono anche aiutarti a mantenere attivo il tuo gatto! I gatti fanno raramente attività fisica, e spesso preferiscono stendersi al sole, quindi sta a noi proprietari mantenerli in forma. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare, ma sbizzarrisciti a inventare altri giochi da fare insieme al tuo gatto.

Giocate a nascondino: Nascondi alcuni dei suoi snack preferiti in giro per la casa e guardalo andare a caccia per scovarli. Inizialmente puoi nasconderli nei suoi angoli preferiti, e variare il gioco tenendo conto della sua età e delle sue condizioni di salute. Aumenta il grado di complessità del gioco al momento opportuno, per evitare che il gatto si annoi o si senta frustrato. Se è in buone condizioni fisiche, nascondi gli snack in posti più difficili da raggiungere, incoraggiandolo a giocare più a lungo e a bruciare le calorie in eccesso.

Prova a giocare a “Domatore di leoni”: Disponi delle sedie in circolo oppure usa il tavolo, il divano o altri mobili a portata di mano. Una volta preparata questa "pista del circo" improvvisata, incoraggialo a saltare nei diversi punti seguento i tuoi comandi. Puoi appoggiare uno snack nel punto in cui vuoi che salti e ripetere un'istruzione come “su” o “divano” mentre tocchi il punto corrispondente. Vedi quanto ci metti a fargli imparare una sequenza – divano, sedia, tiragraffi, pavimento, e poi ricomincia da capo! Una volta che avrà imparato la sequenza, prova a fargliela ripetere un paio di volte senza snack (in modo da non esagerare), ma assicurati di terminare il gioco con uno snack per ricompensarlo per il suo impegno. Farà esercizio senza nemmeno accorgersene!

Puoi anche provare a nascondere uno snack in una pallina o un giocattolo, per continuare a stimolare la sua curiosità e fargli fare movimento. I gatti hanno un forte istinto della caccia, e questo sarà un ottimo sfogo per tutte le loro energie. Tieniti pronto a dargli una mano se il giocattolo rimane incastrato sotto il divano o intrappolato nelle frange del tappeto.

È fondamentale scegliere crocchette o snack di qualità ipocalorici o a basso contenuto di grassi, in quanto favoriscono il dimagrimento e aiutano a prevenire l'aumento di peso.

Stimola la sua curiosità, rafforza il vostro legame e allo stesso tempo insegnagli a risolvere i problemi con alcuni giochi divertenti. Dai libero sfogo alla tua fantasia! L'uso degli snack manterrà viva la sua attenzione, mentre tu ti divertirai a seguire le sue evoluzioni.

Hills Author Hills Author
Autore dello staff

Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te