Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Autore dello staff
|Novembre 03, 2016
Nei negozi e nei supermercati sono sempre più numerosi i clienti che esaminano le etichette degli alimenti per assicurarsi che siano “senza” questo o quell’ingrediente: senza glutine, senza grassi, senza zucchero… l’elenco si allunga ogni giorno. E ormai queste preferenze si sono estese dalle tavole alle ciotole, perché alcuni proprietari desiderano scegliere gli alimenti per i loro adorati familiari a quattro zampe con lo stesso criterio che usano per sé.
Non sorprende quindi che negli ultimi anni il mercato degli alimenti per animali domestici si sia adeguato, proponendo un’ampia serie di prodotti senza cereali per gatti. Ma un alimento senza cereali è l’opzione giusta per il tuo micio preferito? Contrariamente a quanto potresti aver letto su Internet (dove si trova tutto e il contrario di tutto), i cereali possono essere benefici per il tuo gatto. Di seguito ti forniamo le risposte ad alcune delle domande più frequenti sugli alimenti senza cereali per gatti e sull’opportunità di prenderli in considerazione per il tuo amico felino.
La definizione è autoesplicativa: si tratta di alimenti che non contengono cereali. I cereali che figurano più spesso tra gli ingredienti degli alimenti per gatti sono il frumento, il mais, l’avena, l’orzo e il riso.
La maggior parte dei gatti non ha bisogno di alimenti senza cereali e non soffre di allergie ai cereali. Uno studio pubblicato in Veterinary Dermatology ha indicato che il mais è una delle cause meno probabili di allergia alimentare nei gatti. Dei 56 gatti con allergie alimentari osservati nello studio, solo quattro erano allergici al mais. Ben 45, invece, soffrivano di allergie associate all’assunzione di manzo, latte e derivati e/o pesce. Come si fa a sapere se un gatto ha un’allergia alimentare? I possibili segni di allergie alimentari comprendono:
Nei gatti le reazioni allergiche ai prodotti per la tolettatura e agli irritanti ambientali come pollini o morsi di pulce sono più frequenti di quelle alimentari. Acne felina, acari, pidocchi, micosi e infezioni batteriche cutanee possono causare segni simili a quelli delle allergie alimentari. Per stabilire se il gatto ha un’allergia e di che tipo, fallo visitare dal veterinario: se sospetterà che si tratti di un’allergia alimentare potrà consigliare una dieta di eliminazione, che è il sistema ideale per pervenire a una diagnosi e scoprire la causa del problema. In caso di dubbi, rivolgersi al veterinario è essenziale per accertare l’esistenza di un’allergia.
In America oltre 3 milioni di persone soffrono di celiachia, una patologia dolorosa che può essere gestita con un’alimentazione priva di glutine. Ma per fortuna nessuna evidenza scientifica indica che i gatti ne siano affetti. Perciò per loro non è necessario evitare il glutine.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Molti proprietari non considerano che negli alimenti senza cereali questi ultimi sono sostituiti da altre fonti di carboidrati come patate, patate dolci, tapioca, lenticchie o piselli. Per questo gli alimenti per animali senza cereali possono contenere livelli di carboidrati simili e perfino superiori a quelli con cereali. Ma non sono i carboidrati a far ingrassare cani e gatti. Uno stile di vita sedentario, la sterilizzazione, la sovralimentazione, la cattiva abitudine di nutrirli con gli avanzi della tavola, l’eccessiva assunzione di grassi e calorie sono i veri fattori di rischio per l’obesità. I carboidrati contenuti nei cereali integrali aiutano a fornire al tuo gatto una nutrizione completa e bilanciata, ideale per la sua salute.
Le proteine sono particolarmente importanti negli alimenti per gatti perché, diversamente da molti altri animali, i nostri amici felini le utilizzano come principale fonte di energia. Quello che molte persone non sanno (il 57% dei proprietari di gatti, secondo un sondaggio di PetMD) è che i gatti hanno senz’altro bisogno di assumere una quota di proteine di origine animale, ma il loro organismo è anche perfettamente in grado di digerire e assimilare nutrienti da ingredienti di alta qualità di origine vegetale. Gli ingredienti vegetali possono essere un’eccellente fonte di nutrienti essenziali, proteine, grassi e carboidrati. Un apporto adeguato di calorie sotto forma di carboidrati evita che l’organismo scomponga le proteine, per esempio quelle dei muscoli, per trasformarle in energia.
Gli alimenti in cui la carne costituisce l’unica fonte proteica possono contenere elevati livelli di fosforo. Si tratta di un nutriente essenziale, ma esiste un collegamento tra alimenti ricchi di fosforo e progressione della patologia renale cronica nei gatti (e cani) che ne sono affetti. Verdure e cereali sono fonti di aminoacidi essenziali a basso tenore di fosforo e forniscono ai gatti le proteine di cui hanno bisogno per mantenersi sani.
Esamina le varie opzioni disponibili, consulta il veterinario e scegli un’alimentazione di alta qualità che fornisca al tuo gatto tutti i principi nutritivi necessari (e che sia anche appetitosa). Con una scelta attenta e accurata aiuterai il tuo micetto a mantenersi in ottima salute oggi e in futuro.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.