Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Christine O'Brien
|Novembre 29, 2021
L'inappetenza del tuo gatto ti preoccupa? Distinguere un episodio isolato in cui fa lo schizzinoso da un disturbo grave può essere difficile. Un cambio nella routine del tuo gatto è preoccupante, ma comprenderne la causa è il primo passo per farlo tornare a mangiare.
La verità è che al tuo gatto piace mangiare. È una delle sue attività preferite, insieme a dormire, giocare e cercare di catturare la tua attenzione. Ma il cibo è anche un elemento fondamentale per la sopravvivenza, senza il quale la sua salute può rapidamente peggiorare.
I gatti sono creature abitudinarie che non amano i cambiamenti, in particolare per quanto riguarda la loro routine alimentare. Di recente hai cambiato cibo al tuo gatto? Magari non è in vena di provare nuovi sapori. Può volerci un po' perché un gatto accetti un alimento nuovo, perciò generalmente si raccomanda una transizione lenta. Il tuo gattino non può rimanere per molto tempo senza mangiare perciò, se resta a digiuno per 24 ore, anche dopo avergli offerto il suo vecchio cibo, è necessario cercare altre cause per l'inappetenza.
Il tuo gatto potrebbe mostrare tutta la sua testardaggine se non è contento dell'ambiente che lo circonda. Secondo il centro Battersea Dogs & Cats Home, i gatti sono creature molto sensibili, e l'inappetenza potrebbe essere un sintomo di stress. Ecco alcune cause possibili:
Un grande cambiamento, come una nuova casa, l'arrivo di un neonato o di un altro animale domestico.
Cambiamenti nella routine del tuo gatto.
Presenza di ospiti, estranei o rumori eccessivi in casa.
Se sai che questi fattori rappresentano cause di stress per il tuo gatto, consulta il veterinario per capire come aiutarlo a rilassarsi.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Alcuni problemi digestivi, quali costipazione, colite e infiammazioni intestinali (o enteropatia cronica), rappresentano uno stress fisico per il tuo gatto e possono portare a inappetenza, formazione di gas, vomito e diarrea. Altre patologie che possono causare inappetenza includono problemi epatici e dentali. L'ente benefico veterinario PDSA spiega che i problemi gengivali sono dolorosi e possono portare il gatto a non mangiare, perciò è importante assicurarsi che il veterinario controlli sempre la bocca del tuo animale domestico.
Solo un medico è in grado di diagnosticare una malattia, perciò contatta immediatamente il veterinario se noti cambiamenti inusuali nella salute del tuo amico a quattro zampe. È fondamentale portare il tuo gatto a fare un controllo dentale se rifiuta gli alimenti secchi o se noti che mastica preferibilmente solo da un lato della bocca.
Se il tuo gatto rifiuta il cibo, prova a offrirgli più opzioni, esplorando nuove combinazioni di sapori od offrendogli nuove tipologie di alimenti. In questo caso, fa' sì che la transizione sia graduale, per aiutarlo ad abituarsi a nuovi sapori e nuove consistenze. Se il tuo gatto è restio ad assaggiare nuovi alimenti, puoi provare ad aggiungere un po' di brodo al cibo secco o a scaldare il contenuto di una scatoletta.
L'ente beneficoInternational Cat Care consiglia di non forzare il gatto a mangiare o nutrirlo con una siringa, perché questo potrebbe far sì che associ l'alimentazione a un'esperienza negativa e rendere i suoi problemi alimentari ancora più gravi. Esistono invece molti altri modi per incoraggiare il tuo gatto a mangiare.
Se il tuo gatto si stressa facilmente, è importante prepararlo in anticipo quando decidi di invitare ospiti o di adottare un nuovo animale domestico, per aiutarlo a far fronte ai cambiamenti.
Oltre a considerare che cosa mangia il tuo gatto, presta attenzione anche a dove mangia. Il Code of Practice for the Welfare of Cats, la guida pratica per la cura dei gatti creata dal governo britannico, ricorda che il tuo felino domestico non mangerà se il suo cibo si trova troppo vicino alla lettiera. È anche consigliabile posizionare la ciotola lontano da altri animali, in un posto pulito e tranquillo. Cambiamenti apparentemente trascurabili possono in realtà stressare il tuo gatto, perciò è importante creare un'area dedicata al cibo in casa.
Ecco la regola generale: se sei in dubbio, chiamalo.
Tu e il veterinario condividete l'obiettivo di mantenere nella miglior forma possibile il tuo amico a quattro zampe e, come sappiamo, è sempre meglio prevenire che curare. Contatta il veterinario non appena noti un cambiamento, improvviso o graduale, nel comportamento del tuo gatto. È importante capire perché il tuo gatto non mangia, soprattutto se è passato più di un giorno dall'ultimo pasto. Se il tuo gattino ha bisogno di cure, prima si inizia, meglio è.
Ora che conosci alcune cause dell'inappetenza nei gatti e sai come invogliare il tuo felino a mangiare, puoi aiutarlo attivamente a tornare in piena forma.
Christine O'Brien è una scrittrice, mamma e vive da tempo con due gatti blu di Russia che dominano la casa. I suoi articoli compaiono anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy, dove scrive di animali domestici, gravidanza e vita familiare. Potete trovarla e seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.