Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Le zampe del tuo gatto sono importanti per lui quanto mani e piedi lo sono per te. Per un proprietario di un gatto è importante aiutarlo a mantenere le zampe sane. Questa guida rapida per la cura delle zampe del gatto ti aiuterà a mantenere i cuscinetti del tuo amico peloso sani e puliti.
Pensa per un momento a come i gatti utilizzano le loro zampe. Camminano su una varietà di superfici nella tua casa, tra cui alcune sporche come la lettiera. Se possono uscire fuori casa, possono camminare su terreni rocciosi e accidentati, poggiare le zampe su spine e altri oggetti affilati e muoversi su superfici calde o fredde a seconda del clima. I gatti che vanno all'esterno in inverno possono anche camminare su sali aggressivi e altri agenti antigelo che possono essere nocivi per le loro zampe.
Nel corso della giornata, il tuo gatto inizierà a pulirsi da solo le zampe leccandole e ingerendo potenzialmente eventuali sostanze nocive che potrebbe aver calpestato in precedenza. Una cura regolare delle zampe e dei cuscinetti che preveda un esame attento e una pulizia non soltanto li manterrà puliti e sicuri da leccare ma ti consentirà anche di gestire pelle secca e screpolata, tagli e altre lesioni prima che si infettino.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Un controllo periodico delle zampe del gatto ti aiuterà ad assicurarti che siano sane, ma anche a individuare segni che potrebbero indicare un problema. Se noti che il gatto zoppica o non esercita pressione su una determinata zampa, potrebbe avere qualcosa incastrato o potrebbe essersi fatto male alla zampa in questione. Ricorda che i gatti sono bravi a nascondere il dolore, quindi dovrai prestare molta attenzione. Inoltre, quando un gatto è ferito potrebbe essere meno incline a farsi controllare, quindi cerca di farlo sentire a suo agio e tranquillo mentre lo esamini.
Se il tuo gatto non è abituato a farsi toccare le zampe, potresti dover fare in modo che si abitui all'idea. Può essere utile prendere l'abitudine di fare dei massaggi al gatto che includano anche le zampe, procedendo per step, come consiglia il sito Amore a Quattro Zampe. In questo modo non soltanto si abituerà a farsi toccare e maneggiare le zampe, ma potrai anche individuare della sporcizia incastrata tra le dita e i cuscinetti.
Quando il gatto si farà toccare le zampe senza problemi, cerca di controllarle ogni giorno, in particolare dopo che è tornato da un giro all'aperto. Cerca graffi, ferite e corpi estranei. Se trovi qualcosa incastrato nella zampa del gatto, prova a usare delle pinzette per rimuoverlo delicatamente. Se è in profondità, chiama il veterinario.
Prima o dopo il controllo, usa un panno morbido per pulire i cuscinetti e la zona circostante, oltre che tra le dita. Ciò eliminerà dalle dita sporcizia, polvere della lettiera ed eventuali sostanze chimiche o corpi estranei.
Utilizza delle forbicine o un tagliaunghie per spuntare gli artigli del gatto. Il sito specializzato Petsblog raccomanda di utilizzare delle forbicine o dei tagliaunghie appositamente studiati per gli artigli dei gatti, poiché quelli usati per le persone possono spezzare le unghie del gatto.
Accertati di tagliare via solo le punte, facendo attenzione a evitare l'anima (ovvero la parte rosa che contiene nervi sensibili e vene). Se accidentalmente dovessi tagliare la zona carnosa, usa della polvere emostatica per fermare il sanguinamento. Se non hai della polvere emostatica a portata di mano, può essere una buona idea acquistarla presso il negozio di animali locale in caso ne avessi bisogno.
Se i cuscinetti delle zampe del tuo gatto diventano secchi, irritati o screpolati, parlane con il tuo veterinario: potrebbe consigliarti di idratarli con dell'olio di oliva, di cocco o un altro tipo di olio alimentare che sia sicuro anche se leccato. È una buona idea svolgere l'operazione in bagno fino all'assorbimento dell'olio per evitare che lo sparga per tutta casa. Se hai bisogno di qualcosa di più forte, chiedi al veterinario di consigliarti un buon idratante per i cuscinetti del gatto. Evita lozioni destinate all'uso umano o per altri animali perché potrebbero essere pericolose se ingerite.
Naturalmente, una delle cose migliori che puoi fare per le zampe del tuo micio è tenerlo in casa, dove avrà meno possibilità di ferirsi o incontrare superfici estremamente calde o fredde o sostanze chimiche pericolose. L'aria secca invernale può rendere secchi i cuscinetti del tuo gatto, quindi in inverno prendi in considerazione l'uso di un umidificatore. Anche un tiragraffi potrà aiutarlo a mantenere le unghie in buone condizioni, senza dimenticare che potrà salvaguardare tappeti e mobili dal suo desiderio di graffiare.
Con tutto ciò che comporta prendersi cura dei gatti, è facile tralasciare un'adeguata cura delle zampe. Prendendo l'abitudine di controllare e pulire le sue zampe ogni giorno, sarà più semplice mantenerle in forma.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.