Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Presentare un nuovo gatto al tuo gatto o cane attuale può mettere a dura prova la tua pazienza. Vorresti che i tuoi animali dessero il benvenuto al nuovo felino, ma questo accade raramente - anche se stai portando a casa un nuovo gatto per tenere compagnia al gatto attuale.
Probabilmente non si precipiterà ad accogliere il nuovo arrivato a "zampe" aperte! Una presentazione fatta con la dovuta cautela può aiutare gli animali a conoscersi. Controllare la situazione, anzichè lasciare che gli animali si arrangino da soli, garantisce che l'incontro vada bene e che le cose comincino nel miglior modo possibile.
Ricorda che i gatti non sono necessariamente delle creature socievoli - a differenza dei cani possono vivere perfettamente da soli senza un ambiente sociale attorno a loro. Anche se desideri avere un altro gatto intorno a te, è improbabile che essi sentano il 'bisogno' di un compagno.
Non puoi costringere i gatti a piacersi - alcuni potranno vivere facilmente con il nuovo arrivato, altri non andranno mai d'accordo o riusciranno a convivere con difficoltá. Tuttavia, se non vi è competizione per il cibo e per i luoghi in cui dormire (come accade nella maggior parte delle buone case) i gatti si accetteranno a vicenda e alcuni svilupperanno persino dei legami molto stretti.
Se i gatti andranno d'accordo o meno, è una scelta che spetta ai felini. Tuttavia, il modo in cui presenti il nuovo gatto agli altri potrebbe fare la differenza. Una volta che una relazione diventa violenta o timorosa può essere molto difficile cambiare il loro comportamento. Perciò una presentazione fatta con cautela aiuterá a prevenire reazioni eccessive. Agire con calma è della massima importanza. Di seguito alcuni fattori da tenere presente in un incontro adeguato.
Adulti o cuccioli?
Un cucciolo costituisce una minaccia minore per un gatto residente in quanto è ancora sessualmente immaturo. Potrebbe anche essere preferibile prendere un cucciolo del sesso opposto a quello del gatto residente, per minimizzare la competizione. La sterilizzazione aiuta a superare tutti questi problemi, ma potrebbe non essere sufficiente ad eliminarli completamente. Se devi portare a casa un gatto adulto, allora scegline uno del sesso opposto.
Tempistica
Scegli un momento tranquillo quando la casa è calma - evita feste, parenti o amici in visita, e trova il tempo per tranquillizzare entrambi i gatti.
L'odore è importante
Ricorda che l'olfatto è il più importante dei sensi del gatto, per quanto riguarda sia la comunicazione che il benessere. Puoi provare ad abituare il nuovo gatto a sentirsi meno estraneo facendogli annusare degli odori di 'casa' prima di presentarlo al gatto residente.
Per fare questo accarezza entrambi i gatti senza lavarti le mani e mescola gli odori. Puoi anche raccogliere odori intorno alla testa del gatto accarezzandola con un panno, e poi distribuirli in casa strofinando i mobili. Fare in modo che il gatto si abitui ai nuovi odori della casa prima dell'incontro può aiutare a renderlo più tollerante.
Per questo potrebbe essere utile ritardare l'incontro di qualche giorno o anche una settimana. Durante questo periodo tienili in stanze separate, permettendo a entrambi di visitare e annusare la stanza dell'altro, senza incontrarsi.
Usare una recinzione o una gabbia
Sta a te fare in modo che il nuovo gatto e quello residente si sentano il più sicuri possibile e prevenire che il nuovo arrivato venga inseguito o minacciato (o raramente il contrario). È probabile che insorgano dei problemi se gli incontri iniziali si trasformano in lotte o inseguimenti.
Il miglior modo per evitare questo è usare un recinto per gattini durante gli incontri iniziali. I recinti sono fatti di metallo e misurano 1m per 0.75m per 1m di altezza, con una porticina che può essere lasciata aperta o chiusa. Il gatto dentro può vedere ciò che accade attorno a lui ma si sente sicuro dentro la 'tana'.
Puoi anche mettere una coperta sopra la gabbia perchè il gatto si senta più sicuro, se pensi che si senta esposto a qualche rischio. Il recinto permette che i due gatti si vedano, si annusino attraverso le sbarre, che soffino e miagolino senza alcuna possibiltá di attacco o minacce. Le sbarre gli permettono di avvicinarsi l'uno all'altro e allo stesso tempo li proteggono.
Se hai preso un nuovo cucciolo può essere molto utile usare una gabbia più grande come posto di base dove tenere il gattino per i primi tempi. Puoi usare il recinto per i primi incontri, e se devi uscire e non vuoi lasciare il gattino in un luogo dove corre dei rischi, puoi chiuderlo lì con la sua lettiera ed il lettino. Il gattino può rimanere chiuso nella gabbia di notte (assicurati che abbia sempre acqua) anche se ci sono altri animali nella stanza. Così si abitueranno l'uno all'altro in completa sicurezza.
Se non riesci a procurarti un recinto o una cesta, puoi usare una gabbia normale per i primi incontri. Naturalmente non potrai usare una gabbia per lunghi periodi poichè troppo piccola, ma servirá comunque allo scopo.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Metti il nuovo gatto nel recinto/gabbia e lascia che il gatto residente entri nella stanza. Se usi una gabbia, riponila in posizione elevata, per evitare che siano costretti a stabilire un contatto di sguardi - questo potrebbe condurre ad un'aggressione.
Lascia che il gatto residente entri nella stanza e rassicuralo con qualche attenzione. Se decide di scappare via senza ispezionare il nuovo arrivato, non forzare le cose, ma accetta che probabilmente ci vorrá un po' di tempo - si tratta quasi sicuramente di un tipo di gatto che non diventerá aggressivo, ma che si terrá alla larga e col tempo accetterá il nuovo arrivato.
Se i gatti mostrano segni di aggressione, distraili con un rumore e incoraggiali a fare degli incontri tranquilli. Puoi usare dei bocconcini per incoraggiare i gatti a stare vicini e ad accettare reciprocamente la rispettiva presenza. E' necessario che gli incontri siano delle esperienze positive - che associno la presenza l'uno dell'altro con cose piacevoli, non con urla o inseguimenti.
Se usi una gabbia molto grande puoi permettere libero accesso al gatto residente quando il nuovo arrivato è nella gabbia. Fallo per qualche giorno in modo che si abituino gradualmente l'uno all'altro. Se usi una gabbia normale dovrai essere più attivo e organizzare incontri frequenti.
Con entrambi i metodi puoi cominciare a dare da mangiare ai due gatti allo stesso tempo, il gatto residente fuori e quello nuovo all'interno della gabbia sul pavimento. Durante tutto questo processo potrebbe accadere che i gatti soffino o sputino, ma gradualmente questi comportamenti lasceranno il posto alla curiositá e all'accettazione - potrebbero occorrere vari giorni o settimane, a seconda delle caratteristiche dei gatti.
Quando pensi che sia giunto il momento di lasciarli incontrare senza la gabbia, puoi usare ancora del cibo per distrarli. Sottrai il cibo in modo che abbiano un po' di fame e dagli da mangiare nella stessa stanza.
Scegli una stanza dove entrambi possono scappare a nascondersi dietro a un mobile o saltare in alto se lo desiderano. Deponi il cibo per il gatto residente prima di lasciar uscire il nuovo arrivato - dovrai essere tu a giudicare quanto vicini possono stare - non cercare di costringerli a stare vicini inizialmente! Sii calmo e rassicurante e premia i comportamenti desiderati con coccole e con il loro cibo preferito. Valuta quanto bene sta procedendo l'incontro - potrebbero trovare i loro posti e arrotolarsi su loro stessi per una dormita. Oppure potrebbe essere necessario tenere il nuovo arrivato lontano ancora per qualche tempo, usando i pasti come occasioni per passare un po' di tempo assieme.
Una volta sicuro che non cominceranno a lottare o ad inseguirsi, potrai permettere a entrambi di usare l'intera casa - probabilmente i gatti troveranno il loro posto per dormire e costruiranno una routine che gli permetterà di convivere pacificamente nella stessa casa, condividendo tutti i benefici del cibo, del calore e dell'attenzione, mentre si abituano ad accettarsi l'un all'altro.
Potrebbe essere solo una questione di un giorno o due, oppure di qualche settimana. Potrebbero impiegare dei mesi prima di sentirsi rilassati in presenza l'uno dell'altro, ma sei sulla buona strada quando riuscirai ad ottenere una pacifica tregua. È incredibile come una giornata fredda e umida possa costringere anche gli avversari più agguerriti davanti ad un fuoco dopo una bella mangiata.
Sebbene cani e gatti vengano spesso ritratti come nemici naturali, di solito è più facile presentare un nuovo gatto ad un cane che ad un altro gatto. Anche se entrambi gli animali inizialmente potrebbero avere paura l'uno dell'altro, non si percepiscono a vicenda come in competizione, e possono quindi andare molto d'accordo.
Se il tuo cane è abituato ai gatti potrebbe eccitarsi all'idea di un gatto nuovo in casa, ma si calmerá e presto tornerà ad un comportamento normale. Comincerá a percepire il gatto come un membro del suo branco. Molti cani vivono felicemente con i loro gatti anche se continueranno a cacciare i felini sconosciuti dal giardino. Dovrai perciò prestare attenzione fino a quando il nuovo arrivato non sará diventato di casa.
Analogamente se il tuo nuovo gatto o gattino ha giá vissuto con un cane sará molto meno probabile che si senta intimorito a lungo e comincerá a sentirsi a suo agio molto prima.
Comunque, inizialmente, la sicurezza deve venire prima di tutto. Dovrai tenere sempre tutto sotto controllo fino a quando il cane e il gatto non si saranno abituati l'uno all'altro. Accarezzali separatamente ma senza lavarti le mani, così che i loro odori si mescolino. Il gatto si aggiungerá quindi al profilo olfattivo della casa e diventerá parte del branco del cane.
Ancora una volta una gabbia grande è ideale per i primi incontri, per tenere la situazione sotto controllo e il gatto protetto. Lascia che il cane annusi il nuovo arrivato attraverso le sbarre e che si calmi dopo l'eccitazione iniziale. Il gatto probabilmente soffierá e sputerá ma sará ben protetto. Se hai una gabbia molto grande puoi riporvi il gatto per tutta la notte nella stanza dove dorme il cane e lasciare che si abituino l'uno all'altro per alcuni giorni o anche una settimana, a seconda di quanto il cane sia abituato ai gatti.
Alcuni cani, specialmente quelli che non sono abituati ai gatti, o quelli d'indole particolarmente aggressiva, hanno bisogno di attenzioni speciali durante gli incontri. Dovrebbero essere tenuti tranquilli al guinzaglio e fatti sedere. Al nuovo gatto dovrebbe essere possibile raggiungere una posizione sicura ed avvicinarsi al cane se lo desidera.
Potrebbe richiedere un bel po' di tempo e richiede pazienza e premi per il cane quando si comporta bene. Per i cani più tranquilli e per quelli abituati ai gatti, la presentazione può essere fatta usando una gabbia piuttosto resistente. Tieni il cane al guinzaglio inizialmente, metti la gabbia su una superficie rialzata e permetti incontri sorvegliati brevi e frequenti.
La maggior parte dei cani si calmerà quando si renderá conto che il nuovo arrivato non è poi tanto interessante. Usa sempre il guinzaglio per sicurezza nei primi momenti. Se il tuo cane è piuttosto eccitabile, portalo a fare una bella passeggiata prima dell'incontro, così consumerá un po' delle sue energie in eccesso!
Le razze come i terrier o quelle che amano cacciare, come i levrieri, potrebbero richiedere particolare attenzione fino a quando non hanno imparato che il gatto non è un 'giocattolo'! I cuccioli possono eccitarsi molto e potrebbero cercare di "giocare" col nuovo gatto, che probabilmente non si divertirá molto!
Probabilmente dovrai lavorare duro per mantenere calma la situazione e stare attento che uno scatto improvviso da parte del gatto non generi un inseguimento. Premia il cane per ogni interazione tranquilla, fallo sedere con calma e usa dei bocconcini per premiarlo del suo comportamento. Ancora una volta, associa la presenza del gatto alle ricompense per un comportamento tranquillo.
Quando passi ad incontri senza il guinzaglio, assicurati che il gatto abbia modo di scappare - postazioni rialzate dove possa sentirsi al sicuro. Non lasciare mai il gatto solo con il cane fino a quando non sei sicuro che stanno bene assieme. Il cibo del gatto è una tentazione irresistibile per qualunque cane, perciò riponilo in un luogo rialzato e lontano dalle mascelle del cane! Anche la lettiera può attrarre molto il cane e dovrebbe essere riposta fuori dalla sua portata.
- (Reference Feline Advisory Board (Comitato Consultivo di Riferimento per i Felini) - www.icatcare.org
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.