Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Solitamente, i gatti non amano molto viaggiare. Sono infatti fortemente legati al territorio in cui vivono e tendono a sentirsi vulnerabili in un ambiente diverso. Il fatto di stare con la famiglia e partire per nuove avventure non entusiasma molto il gatto, come invece succede per i cani.
Se vuoi portare il tuo gatto in treno/auto o in aereo, dovrai assicurarti di farlo viaggiare in modo sicuro e confortevole in un apposito trasportino e di tenerlo confinato al termine del viaggio, almeno finché non si sentirà a suo agio nel nuovo ambiente. Naturalmente, alcuni gatti sono abituati a viaggiare spesso con i propri umani e non si fanno prendere dal panico o scappano quando sono in un ambiente sconosciuto.
Viaggiare in auto
Lasciare il gatto libero in auto può essere molto pericoloso non solo perché potrebbe causare un incidente se distrae il guidatore, ma anche perché potrebbe scappare o perdersi se c’è un finestrino o una portiera aperta, o se dovesse capitare un incidente.
Investi in un trasportino robusto e facile da pulire nel caso in cui il gatto dovesse urinare, defecare o vomitare durante il tragitto. Tieni anche a mente il clima e la temperatura, sia quando partite che quando arriverete a destinazione. Se pensi che farà molto caldo, usa un trasportino in grado di garantire una buona ventilazione. Se invece farà freddo, prediligine uno in grado di mantenerlo al caldo, senza spifferi, assicurando allo stesso tempo una buona ventilazione. Posiziona il trasportino in modo che sia protetto in caso di frenata improvvisa ma allo stesso tempo che abbia una buona ventilazione, ossia non sul retro sotto tante borse e valigie. Non mettere il gatto nel bagagliaio e fai attenzione ai portelloni posteriori poiché la ventilazione potrebbe essere scarsa e la temperatura troppo alta. Puoi posizionare il trasportino dietro uno dei sedili anteriori o usare la cintura di sicurezza per assicurarti che resti fermo sul sedile in modo sicuro.
Controlla regolarmente il gatto, soprattutto se il clima è caldo. Non sottostimare la rapidità con cui si alza la temperatura all’interno dell’auto: tienilo a mente se ti fermi per mangiare qualcosa e lasci il gatto in auto. Parcheggia l'auto all’ombra e lascia i finestrini aperti. Se fa molto caldo, fai uno spuntino vicino all’auto con il gatto al sicuro nel trasportino fuori dall’auto o con tutte le portiere aperte. I colpi di calore possono essere fatali.
Viaggiare in treno
Naturalmente, se viaggi in treno avrai bisogno di un trasportino molto sicuro dal quale il gatto non possa scappare, ma che allo stesso tempo sia anche leggero da trasportare. Scegline uno con una base robusta nel caso in cui il gatto dovesse urinare, così non sporcherà la carrozza del treno. Ricopri il fondo con carta e materiale assorbente e porta con te qualche panno extra. Probabilmente potrai tenere il gatto nel trasportino sulle tue ginocchia a seconda del tipo di treno e dello spazio a disposizione.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Viaggio in aereo
Se hai intenzione di viaggiare in aereo con il gatto, sarà opportuno pianificare tutto con largo anticipo. Ogni compagnia aerea ha le sue regole e restrizioni per i viaggi con gli animali domestici. Molte compagnie ora permettono ai gatti di viaggiare all’interno della cabina, sotto il sedile davanti a te, quindi assicurati di controllare le dimensioni di questo spazio prima di prenotare. I trasportini con i lati morbidi sono più adatti in questo caso. Qualora servisse un tesserino delle vaccinazioni o un certificato sanitario, sarà necessaria una visita dal veterinario prima del volo. La maggior parte dei gatti non ha problemi a viaggiare, ma si sconsiglia di far viaggiare in aereo gatte incinte o gattini sotto i tre mesi.
Arrivo a destinazione
Quando arrivate, posiziona il gatto in una stanza e assicurati che sia sicura, confortevole e senza vie di fuga. Dai al gatto dell'acqua e un po’ di cibo, anche se probabilmente il micio non avrà voglia di mangiare finché non si ambienta. Dagli da mangiare due volte al giorno, così lo incoraggerai a venire da te per il cibo quando lo chiami. Lascia che esplori l’ambiente gradualmente e usa il cibo per assicurarti che non si allontani troppo e ritorni per i pasti regolari.
Usare il trasportino
Di solito i gatti associano il trasportino a una visita dal veterinario, quindi non sono mai tanto felici all'idea di entrarci dentro! Fai abituare il gatto al trasportino o alla gabbietta un bel po’ di tempo prima del viaggio.
Rendilo un posto piacevole in cui entrare: metti delle ricompense all’interno e crea un lettino comodo con delle coperte dall’odore familiare che puoi usare durante il viaggio. Lascia la porta aperta e incoraggia il gatto a entrare e uscire e a dormirci dentro. In questo modo, quando arriverà il momento di partire, il gatto conoscerà il suo ambiente immediatamente circostante.
Se hai più di un gatto, è consigliato usare dei trasportini separati che garantiscono una migliore ventilazione, più spazio e li proteggono dal calore eccessivo. Anche i migliori amici possono stressarsi durante il viaggio e comportarsi in modo agitato e insolito tra di loro; usare trasportini separati eviterà eventuali infortuni. Fai in modo che possano almeno vedersi e sentirsi, così si sentiranno meno spaesati.
Non dare da mangiare al gatto per circa quattro o cinque ore prima del viaggio nel caso in cui dovesse vomitare. Metti a disposizione dell’acqua fino al momento di partire e anche durante il viaggio se possibile. Puoi acquistare delle ciotole che si attaccano alla gabbietta, in modo che non vengano capovolte dal gatto durante il viaggio, e che possano essere riempite facilmente senza dover aprire la gabbietta nel caso in cui ci fossero dei ritardi.
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill's Science Plan Culinary Creations l'alimento per gatti adulti con salmone e carote è stato formulato per offrire ai gatti un'esperienza di gusto eccezionale. Il suo delizioso sapore e la sua consistenza si combinano con i nutrienti essenziali per sostenere la salute ottimale dei gatti durante il primo momento della loro vita. Appositamente formulato con proteine di salmone di alta qualità, taurina essenziale per la salute del cuore e minerali bilanciati per supportare reni e vescica.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.