Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Trovare un gatto smarrito fuori casa può essere un'esperienza che turba. Sicuramente vorrai aiutarlo, ma non sempre è chiaro di cosa ha bisogno un gatto che non conosci. Quasi sicuramente apparterrà a una di queste tre categorie: ha una casa da cui si è allontanato, è stato abbandonato e ora è un randagio, oppure è un gatto selvatico che non ha mai socializzato con gli umani. È importante stabilire con quale tipo di gatto hai a che fare prima di provare ad aiutarlo. Se ti trovi a dover aiutare un gatto smarrito, continua a leggere per scoprire cosa fare.
Se un gatto si presenta a casa tua, è una buona idea osservare il suo comportamento da una distanza di sicurezza prima di avvicinarti per provare ad aiutarlo. Gatti e gattini selvatici non hanno mai socializzato con gli umani e potrebbero morderti o graffiarti se provi a toccarli, sempre che ti consentano di avvicinarti.
Anche se un gatto socievole e facile da avvicinare non è probabilmente forastico, alcuni gatti randagi non selvatici sono timidi e hanno paura degli sconosciuti pur essendo addomesticati, quindi non sempre è facile riconoscere la differenza. Il sito Amore a quattro zampe spiega le differenze principali tra un gatto randagio e uno selvatico:
Potresti aspettarti che un gatto selvatico appaia sporco o malconcio, ma queste caratteristiche sono in realtà più quelle di un gatto randagio. Alcuni randagi sono abituati a essere curati da qualcuno e potrebbero non farlo da soli, mentre i gatti selvatici hanno spesso l'abitudine di mantenersi puliti e in salute.
Se pensi di avere a che fare con un gatto selvatico, è meglio mantenere le distanze. Puoi chiamare il servizio locale di controllo degli animali se sospetti che vicino a te vivano dei gatti selvatici, poiché sono attrezzati per gestirli.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Dopo aver trovato un gatto smarrito e aver stabilito che non è selvatico e che è sicuro avvicinarsi, il prossimo passo è comprendere se si è semplicemente perso o se è un randagio in cerca di una nuova casa. Se il gatto indossa un collarino con una targhetta, è molto probabile che si sia perso. In questo caso, è sufficiente chiamare il numero riportato sulla targhetta per informare il proprietario che il gatto è stato trovato e che è sano e salvo. Puoi anche chiamare il veterinario indicato sulla targhetta di vaccinazione, che dovrebbe essere in grado di metterti in comunicazione con il proprietario del gatto.
Purtroppo, non sempre è così semplice. Molte persone non mettono collarini o targhette al proprio gatto, quindi il fatto che non ne abbia non significa necessariamente che non sia di nessuno. Puoi portarlo da un veterinario o in un gattile per far verificare la presenza di un microchip, che riporterebbe i recapiti del proprietario. L'assenza di microchip non significa che si tratta di un gatto abbandonato.
Se non esiste un modo rapido per verificare a chi appartiene il gatto, il prossimo passo consiste nel consultare gli annunci di chi ha perso un animale. È una buona idea anche chiedere nel vicinato se qualcuno ha perso un gatto, o se ha visto cartelli di "gatti smarriti" che descrivono il gatto in questione. Controlla anche le pagine Facebook di gruppi su animali smarriti, i siti web dei rifugi e gattili locali e i database di animali smarriti come il sito Animali Persi & Ritrovati. Spesso le persone chiamano i canili e gattili locali quando perdono un animale, quindi esiste la possibilità che ti aiutino a ritrovare il proprietario del gatto.
Se non riesci a trovare il proprietario, l'ultimo passo consiste nel pubblicare degli annunci in cui comunichi di aver "trovato un gatto". Puoi utilizzare i tuoi profili social nella speranza che qualcuno nella tua rete più ampia sappia a chi appartiene il gatto. Chiamando il gattile locale per informarli che hai trovato un gatto che pensi sia stato smarrito, potranno contattarti qualora il proprietario dovesse chiamarli. Se non hai la possibilità di prenderti cura del gatto mentre cerchi il proprietario, accertati di chiamare il gattile locale e chiedi se puoi portare il gatto. Non lasciare mai un gatto davanti all'ingresso di un gattile o rifugio locale.
Quando si trova un gatto smarrito serve una grande quantità di tempo, e potresti trovarti a ospitare il felino per diversi giorni o persino settimane. Se hai già animali in casa, tieni il nuovo ospite in quarantena fino a quando riuscirai a rintracciare il proprietario o porterai il gatto dal veterinario per un controllo e le vaccinazioni.
Una volta che avrai ottenuto un certificato di buona salute, potrai lentamente far conoscere il nuovo gatto ai tuoi animali. Al contrario, se non hai in programma di tenerlo con te, potresti decidere di tenerlo chiuso per il resto della sua permanenza in casa tua.
Se hai esaurito tutte le tue risorse e non sei riuscito a trovare un proprietario, è probabile che il gatto sia stato abbandonato e che abbia bisogno di una nuova casa. In questo caso, hai a disposizione alcune opzioni. Naturalmente, puoi adottare il gatto. Se lo fai, il primo passo - se non lo hai già fatto - consiste nel portarlo da un veterinario per un controllo e per programmare le vaccinazioni e la sterilizzazione.
Se non prevedi di tenere il gatto, dovrai trovargli una nuova casa. Chiama un rifugio, un canile o un gattile locale, oppure una sede dell'Ente Nazionale Per La Protezione Degli Animali (ENPA) o dell'OIPA nella tua zona per verificare se possono aiutarti. Puoi anche provare i seguenti passi per trovare al tuo gatto randagio una nuova casa:
I gatti selvatici sono generalmente in grado di badare a loro stessi, quindi di solito c'è molto poco da fare. Tuttavia, può essere saggio contattare i servizi veterinari della Asl della tua zona per procedere alla sterilizzazione dei gatti selvatici o randagi e ridurre il rischio di trasmissione di malattie infettive agli animali domestici. Il sito Petpassion.tv spiega che dopo la sterilizzazione e l'inserimento del microchip, il gatto potrà essere inserito in una colonia di loro scelta.
Trovare un gatto smarrito può essere un impegno importante se decidi di fare una buona azione, ma spesso in cambio si ha la serenità di sapere di aver aiutato un animale in una situazione di bisogno. Chi può saperlo? Quel gatto randagio fuori casa potrebbe finire per diventare un amatissimo compagno per la vita.
Jean Marie Bauhaus è una proprietaria di animali, una blogger specializzata in animali e una scrittrice di romanzi. È originaria di Tulsa, Oklahoma, dove solitamente scrive sotto la supervisione dei suoi piccoli amici pelosi.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.