Hill's Science Plan Puppy Alimento Umido con Pollo è un alimento completo di qualità per cuccioli in crescita dallo svezzamento fino a 1 anno di età e per cani in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso paté con pollo è perfettamente bilanciato per fornire la quantità di energia adeguata a soddisfare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill's Science Plan Puppy & Mother Tender Mousse con Pollo è un alimento formulato per supportare il sistema immunitario di femmine in gravidanza o allattamento e dei cuccioli. Contiene la giusta quantità di nutrienti per le prime fasi della vita dei cuccioli. Grazie alla consistenza soffice e al gusto delizioso, è molto appetibile per i cuccioli e facilita la transizione agli alimenti solidi. Attentamente bilanciato per dare la giusta quantità di energia, contiene DHA, che favorisce il corretto sviluppo di occhi e cervello dei cuccioli, e fibre per la salute dell'apparato digerente.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Per addestrare il vostro gattino avete prima bisogno di capire come pensa e da cosa dipendono i suoi comportamenti.
I gatti sono diversi dai cani. Questi ultimi sono animali da branco desiderosi di compiacere il loro "capo" (voi). Al vostro gattino invece interessa di più compiacere sé stesso!
Detto ciò, con un po' di comprensione e di pazienza è possibile anche addestrare il proprio gatto. È anzi importante che lo facciate: altrimenti come fareste ad abituarlo ad essere toccato per poter tenere d'occhio il suo stato di salute e per toelettarlo? E poi non vorrete mica che si metta a passeggiare sui ripiani della vostra cucina, vero?
La prima cosa da capire è che i gatti non comprendono il concetto di punizione. Incoraggiarlo a comportarsi bene è molto più efficace. Vi sembra difficile? Vi basterà ricordare le tre "R": rispetto, rinforzo e ricompensa.
Partiamo dal rispetto. È importante che impariate a trattarlo nel modo giusto. Sapevate ad esempio che i gatti detestano essere fissati, o che non tollerano i rumori e i movimenti improvvisi?
Rinforzo significa coerenza e ripetizione. Se il gattino adotta dei comportamenti che desiderate scoraggiare (come saltare sui ripiani della cucina), ditegli sempre di no con decisione e gentilezza. Per incoraggiare i comportamenti positivi, invece, bisogna lodarlo e coccolarlo in abbondanza.
Questo ci porta direttamente al capitolo ricompensa. Ne esistono di due tipi: tante lodi oppure un bocconcino appetitoso. Entrambi sono molto efficaci nel motivare il gattino.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Alla maggior parte dei gatti non piace essere presi in braccio, quindi farete meglio ad abituare il vostro il prima possibile.
Molte persone insegnano involontariamente al proprio gatto alcune cattive abitudini. Lo prendono in braccio, lui si divincola, e loro lo rimettono immediatamente giù. In questo modo, il gattino impara che basta divincolarsi per ottenere ciò che vuole.
Un approccio migliore è quello di prendere il gattino in braccio e poi, se si divincola, continuare a tenerlo con delicatezza ma saldamente. Quando si sarà calmato, ricopritelo di lodi e di coccole e rimettetelo giù.
È possibile addestrare il gattino a non graffiare? No. I gattini adorano graffiare: è un modo naturale per marcare il territorio e serve anche a esercitare i muscoli. Questo significa che dovrete rassegnarvi ai mobili rovinati? No. Dovete solo insegnargli a graffiare qualcos'altro.
Comprategli un tiragraffi (le superfici ruvide sono particolarmente attraenti per lui, quindi sceglietene uno rivestito ad esempio di corda). Giocate con lui nei paraggi del tiragraffi e poi, quando lo usa, ricompensatelo con delle lodi e magari con un bocconcino.
Se si mette a graffiare un mobile, lo marcherà con il proprio odore. Rimuovetelo pulendo la parte con un prodotto antiodorante: questo potrebbe scoraggiare il gattino dal riprovarci. Qualcuno trova utile cospargere del politene sui mobili perché ai gatti generalmente non piace graffiare superfici scivolose.
I morsi dati per gioco fanno parte del comportamento naturale del gattino. Se però vi morde la mano mentre giocate, interrompete immediatamente il gioco. Per carità, non mettetevi ad agitare la mano per aria, sottraendogliela: questo gli farà soltanto sembrare il gioco ancora più divertente! Procurategli "prede" più adatte, come giocattoli e palline.
Il "Clicker training" è un metodo nuovo e gentile di addestramento degli animali. Si basa sugli stessi principi già enunciati, ma in più ogni comportamento positivo viene sottolineato con un suono (click).
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.