Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Urinary Health Adult Alimento per gatti con pollo favorisce la salute dell’intero apparato urinario. Ideale per gatti sterilizzati.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
I gatti sono molto puliti per natura ed è possibile che il tuo gattino abbia già imparato a usare la lettiera dalla sua mamma. Tutto ciò che dovrai fare è acquistare una cassetta igienica in plastica, grande abbastanza da permettere al gattino di muoversi al suo interno, e riempirla con l'apposita sabbia in quantità sufficienti a coprire il fondo. Se riesci a utilizzare la stessa che utilizzava prima di arrivare a casa con te, il tuo gattino ne riconoscerà l'odore e la consistenza famigliari.
Mostra al gattino dove hai posizionato la lettiera e mettilo al suo interno dopo i pasti. Fai la stessa cosa se vedi che il gattino annusa in giro, si accovaccia o, in generale, si comporta come se debba fare i bisogni. Spesso i gatti cercano luoghi nascosti, bui e silenziosi, perciò tienilo d'occhio nel caso in cui sgattaioli via dopo i pasti.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Pensa alla lettiera del tuo gatto come a un bagno pubblico. Non ti piacerebbe andare alla toilette in un posto rumoroso e caotico, in cui i passanti potrebbero vederti, e lo stesso vale per i gatti. Posiziona la lettiera in un punto lontano da dove il gatto dorme e mangia e assicurati che si tratti di un luogo il più possibile riservato e silenzioso. Molti posizionano la lettiera in lavanderia, ma in questo locale i rumori possono essere spaventosi e sgradevoli per un gattino, e persino per un gatto adulto.
Svuota la lettiera con regolarità, perché il tuo gattino non vorrà utilizzarla se è "sporca". Idealmente, dovresti avere una lettiera in più del numero di gatti che possiedi. Le lettiere devono essere posizionate in punti diversi, in modo che ce ne sia sempre una libera e pulita. Pulisci la lettiera almeno una volta al giorno. Alcuni disinfettanti e la candeggina sono tossici per i gatti, perciò è meglio utilizzare solo acqua calda e detergente. Se sei incinta, chiedi a qualcun altro di pulire la lettiera, oppure indossa guanti di gomma e lavati bene le mani una volta finito. Ciò riduce al minimo il rischio di contrarre la toxoplasmosi, che per fortuna è molto rara, ma può causare gravi problemi al bambino nel pancione.
Una volta che il tuo gattino sarà abbastanza grande da avventurarsi all'esterno, è possibile che ti libererai della lettiera. Infatti, una volta che hanno accesso al mondo esterno, alcuni gatti non desiderano più usarla. Non disfartene in modo troppo frettoloso, però. All'inizio il mondo esterno sarà spaventoso per il tuo gattino, perciò lasciagli la possibilità di usare la lettiera. Conservare la lettiera è utile anche per casi come un trasloco, poiché dovrai tenere il gatto all'interno per alcune settimane per farlo abituare alla vostra nuova casa.
Anche il gattino più intelligente può incorrere in qualche incidente di tanto in tanto. In ogni caso, non punirlo. Lodalo quando usa la lettiera e magari offrigli una piccola ricompensa, e presto tornerete in carreggiata. Se vedi il gatto fare i bisogni nel posto sbagliato, prova a sollevarlo delicatamente e a posizionarlo nella lettiera prima che abbia finito. In questo modo svolgerà le attività di scavo post-bisogni nella lettiera e ciò rinforzerà il comportamento desiderato, ovvero l'uso dell'apposita cassetta.
Se il tuo gatto o gattino inizia improvvisamente a fare i bisogni in giro per casa e sembra che non voglia utilizzare la lettiera, potrebbe essere il segno di un problema medico o comportamentale sottostante, soprattutto se si tratta di un gatto adulto o anziano. Se improvvisamente il tuo gatto ha comportamenti strani mentre lo stai abituando alla lettiera o più avanti nel corso della sua vita, consulta il veterinario.
Controllato e corretto dal Dottor Hein Meyer, DVM, PhD, Dipl-ECVIM-CA, e dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.