Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Sì, hai letto correttamente il titolo: i gatti possono riportare oggetti come fanno i cani, e persino meglio. Oltre a stupire vicini e amici, è un modo straordinario per divertirti insieme al tuo gatto e trascorrere momenti di qualità con lui. Continua a leggere per scoprire come addestrare un gatto al riporto.
I cani sono animali sociali che amano la collaborazione. I gatti, invece, sono più indipendenti e di solito devono imparare che collaborare può essere vantaggioso. Realizzando questo semplice concetto, puoi comprendere perché l'addestramento di un gatto al riporto deve essere gestito in modo diverso che con un cane. Quando si tratta di addestrare un gatto, esistono alcune tecniche di base che devi conoscere per riuscire nell'impresa. Questi principi di base iniziano tutti con la lettera "R," per renderli più semplici da ricordare!
Come spiega il sito specializzato Amore a quattro zampe la tecnica educativa del rinforzo positivo ha come obiettivo quello di formare il gatto in modo tale che l'animale associ a ogni azione positiva una ricompensa. Si raccomanda di suddividere l'obiettivo finale, ovvero il riporto, in una serie di passi più piccoli (ad es. dare la caccia a un oggetto, morderlo e raccoglierlo, o arrivare quando viene chiamato), e premiare il gatto quando svolge queste azioni. Ad esempio, potresti iniziare ad addestrare semplicemente il gatto a venire da te quando tieni in mano il gioco.
Per rinforzare il comportamento, è necessario aggiungere una ricompensa in modo che il gatto si senta motivato a fare il suo "numero". Sebbene uno snack sia una buona scelta, gatti diversi preferiscono cose diverse. Il tuo gatto potrebbe preferire una grattatina sul mento, un giocattolo specifico o fare un gioco particolare con te. Se usi dei piccoli snack, sono un ottimo premio ma è importante darglieli in modo costante e coerente. Se all'improvviso il tuo gatto non riceve una ricompensa, potrebbe sentirsi confuso e perdere interesse! Scegli una ricompensa specifica che il tuo gatto ama e usala solo quando fa ciò che vuoi che faccia. Dagli solo piccoli snack e non esagerare per evitare che ingrassi.
Aspetto più importante, è necessario rispettare quello che i gatti amano e che detestano. Non fissare il tuo gatto e non fare troppo rumore durante l'addestramento o il gioco. Quando il gatto non si sente in vena di giocare, non forzarlo. Prova ad addestrarlo quando si sente molto giocoso, il che accade di solito verso l'alba e il tramonto, e intorno all'ora dei pasti, quando è affamato.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Prima di iniziare ad addestrarlo a fare giochi o riportarti oggetti, devi conoscere il tuo gatto e creare con lui un rapporto di amore e fiducia. Scopri quali giochi od oggetti in casa lo attirano di più. Sono quelli che dovresti provare a utilizzare per giocare al riporto.
I gatti sono attratti dalla possibilità di cacciare e avventarsi sulle cose. Lanciando un oggetto morbido e consentendo al tuo gatto di dargli la caccia, per poi avvicinarti e posizionare uno snack vicino all'oggetto, potresti rinforzare l'atteggiamento e premiare il primo passo del riporto. Dopo alcuni giorni in cui il gatto si è avventato o avvicinato all'oggetto che lanci, sei pronto a passare alla prossima fase: fare in modo che porti l'oggetto in bocca. Tieni a portata di mano degli snack e fornisci un indizio verbale (ad es. "sì", "bene", "ottimo" o persino uno schiocco della lingua) quando il gatto morde l'oggetto. Dagli immediatamente una piccola ricompensa (ricorda che la tempistica è tutto).
All'inizio vorrai sottolineare (con un indizio verbale) e quindi rinforzare (premiare) QUALSIASI gesto di prendere in bocca o mordere il gioco. Una volta che il gatto si comporta in modo costante, puoi iniziare ad aspettare che lo morda per un secondo più a lungo prima di sottolineare il comportamento e rinforzarlo. Continua a esercitarti e gradualmente aumenta i tempi fino a quando il gatto tiene in bocca il gioco per qualche secondo. Poi associa a questo il comando di "richiamo" che hai insegnato separatamente, et voilà! Ora il tuo gatto può dare la caccia a un oggetto, prenderlo e riportartelo. Ricorda che è meglio fare tutto questo in un momento della giornata in cui il tuo gatto è più attivo e giocoso.
Se ti sembra che tutti i tuoi tentativi di addestrare il tuo gatto al riporto siano stati un insuccesso, fai una pausa per qualche giorno e poi riprova con nuovi giochi e premi diversi. Potresti dover scomporre ancora di più la sequenza e lavorare più lentamente su ogni parte prima di riunirle tutte.
Ogni gatto è diverso, con preferenze e tratti della personalità differenti. Se il riporto non fa per il tuo gatto, puoi insegnargli a fare moltissime altre cose. A condizione di utilizzare metodi di rinforzo positivo e di non forzarlo, potrai svolgere questa divertente attività con il tuo gatto e stringere il legame tra di voi.
Se ci riesci, non dimenticare di immortalarlo in un video in modo che tutti i tuoi amici ti credano! Tutti amano video divertenti sui gatti.
Immagine per gentile concessione di: Flickr/John Benson
Christine O'Brien è una scrittrice, mamma e vive da tempo con due gatti blu di Russia che dominano la casa. I suoi articoli compaiono anche su Care.com, What to Expect e Fit Pregnancy, dove scrive di animali domestici, gravidanza e vita familiare. Potete trovarla e seguirla su Instagram e Twitter @brovelliobrien.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.