Hill’s Science Plan Puppy & Mother Tender mousse per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo alimento, formulato con pollo e altri ingredienti appositamente selezionati, tra cui minerali e antiossidanti per favorire la salute intestinale e la crescita ottimale, si presenta in una morbida mousse che i cani adoreranno.
Hill's Science Plan Puppy alimento umido per cani con pollo è un alimento premium completo per cuccioli in crescita, dallo svezzamento fino a 1 anno di età, e femmine in gravidanza o in allattamento. Questo delizioso alimento con pollo macinato dalla consistenza omogenea è bilanciato con precisione per fornire la giusta quantità di energia per supportare le esigenze dei cuccioli in crescita.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Large Breed Alimento per cuccioli con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo cucciolo e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Alimenti umidi: un gesto di amore in più e un’ottima soluzione per gli animali con problemi di salute
Scopri cos'è il microbioma di un animale domestico, come contribuisce alla sua salute intestinale e generale e perché l'alimentazione è importante per mantenere un microbioma sano.
Per la sintesi delle proteine, gli aminoacidi si legano insieme in una lunga catena.
Sappiamo tutti che ai cani si possono insegnare alcuni comandi di base, ma che dire dei gatti? I gatti non sono una specie sociale come i cani, quindi non apprezzano le lodi quanto i cani. Tuttavia, come già saprai, i gatti sono animali molto intelligenti e hanno la capacità di apprendere una serie di comportamenti.
È importante iniziare ad addestrare il gattino il prima possibile, in modo che possa crescere imparando e rispettando le regole di casa. Non vuoi certo che il tuo gatto si arrampichi sulle tende, graffi i mobili o salti continuamente sul bancone della cucina. Addestrare il gattino aiuterà a mantenere la sua mente e il suo corpo attivi, gli insegnerà buone abilità e comportamenti sociali e rafforzerà il suo legame con te.
Le sessioni di addestramento devono essere brevi, perché i gattini hanno una soglia di attenzione ridotta e possono annoiarsi facilmente. Durante una sessione concentrati su un comando alla volta, per non confondere l'animale. Esercitati con i comandi in molti luoghi diversi della casa, in modo che il gattino si abitui a rispondere in ambienti diversi.
La forma più semplice di addestramento consiste nel distogliere il gattino dai comportamenti indesiderati. Tieni molti giocattoli a sua disposizione e, se il micio inizia a fare qualcosa che non dovrebbe, reindirizza la sua attenzione su un giocattolo. Avere dei giocattoli con cui intrattenerlo manterrà il tuo gattino occupato mentalmente e fisicamente (e sarà meno probabile che faccia qualcosa che non deve fare). Puoi anche cospargere i giocattoli di erba gatta per invogliarlo ulteriormente a giocare.
Esistono diversi comportamenti comuni del gatto che possono creare problemi e che possono essere affrontati attraverso l'addestramento; al contempo, ciò permette di rinforzare il legame tra te e il tuo gattino.
Durante il primo anno di vita, i gattini potrebbero aver bisogno di diverse visite per effettuare le vaccinazioni. Per i gatti adulti generalmente è buona abitudine effettuare controlli annuali, mentre i gatti anziani o con esigenze particolari potrebbero richiedere visite più frequenti.
Una delle tecniche di addestramento più comuni è quella del rinforzo positivo, ovvero un addestramento basato su un sistema di ricompense. Ad esempio, se vuoi insegnare al tuo gattino a sedersi, tieni uno snack vicino al suo naso, spostalo verso la sua fronte (così facendo alzerà il naso e abbasserà il posteriore) e poi daglielo non appena il posteriore toccherà terra. Dopo un numero sufficiente di ripetizioni, potrai aggiungere un segnale verbale, come "seduto", ogni qual volta il gatto si siederà; presto il gattino sarà in grado di eseguire il comportamento quando glielo indicherai. Puoi usare il rinforzo positivo anche per altri aspetti dell'addestramento del gattino, come insegnargli a stare fermo per la toelettatura e abituarlo a viaggiare in auto.
Se hai fortuna, il tuo gatto sarà disposto e desideroso di imparare i tuoi comandi. Tuttavia, c'è la possibilità che ti ignori. Ogni gatto è diverso e l'addestramento può mettere a dura prova la tua pazienza. Ritagliati ogni giorno piccole quantità di tempo da dedicare a questo obiettivo. Se hai altri gatti in casa, ricorda che ognuno di loro ha personalità diverse e può trovare gratificanti cose diverse.
Tieni presente che i gatti non capiscono o non rispondono bene alle punizioni. La punizione stresserà il tuo gatto e lo indurrà a scappare e a nascondersi da te, generando problemi comportamentali e di salute. Incoraggiare un buon comportamento con una ricompensa è molto più efficace; tale ricompensa può arrivare sotto forma di una grattatina sulla testa, di un momento di gioco con un giocattolo speciale e/o di un gustoso bocconcino. Questo addestramento basato sulle ricompense insegna al tuo gatto ad associare un buon comportamento a risultati positivi.
Potrebbero esserci diversi motivi per cui il tuo gatto mette in atto un comportamento non adeguato. Potrebbe essere stressato per un cambiamento in casa, potrebbe avere problemi di salute o semplicemente potrebbe non capire che il suo comportamento non è positivo. Potresti pensare che il tuo gatto si comporti male perché è arrabbiato o dispettoso nei tuoi confronti, ma solitamente non è così. Dobbiamo ricordarci che quello che molte persone chiamano "cattivo comportamento", come graffiare, è in realtà un comportamento normale del gatto. Non possiamo – e non dovremmo – eliminare molti di questi comportamenti, perché sono innati e importanti per il benessere dell'animale.
È più probabile che funzioni reindirizzare il comportamento del tuo gattino invece di punirlo. Infatti, punirlo può farlo sentire minacciato da te e ciò può portare a un aumento dello stress e delle cattive abitudini e può danneggiare il vostro legame. Puoi invece reindirizzarlo verso il comportamento desiderato. Ad esempio, se il micio graffia il divano, spostalo con delicatezza al tiragraffi e premialo se lo utilizza. Ricordati anche di lodare sempre il tuo gatto per i comportamenti positivi. Dagli un premio quando si comporta bene, così imparerà ad associare le sue azioni a una ricompensa.
Se hai il sospetto che il comportamento indesiderato del tuo gattino sia dovuto a una condizione medica, rivolgiti sempre a un veterinario. Gli animali giovani e di piccole dimensioni possono ammalarsi più rapidamente degli adulti.
Controllato e corretto dalla Dottoressa Emma Milne BVSc FRCVS e dalla Dottoressa Aileen Pypers, BSc, BVSc, PGDip
Uno dei nostri autori ha preparato questo articolo per te
Hill’s Science Plan Adult alimento per gatti con pollo è un mangime completo, appositamente formulato con la tecnologia ActivBiome+ Multi-Benefit.
Questo alimento è appositamente formulato per soddisfare il fabbisogno energetico dei gatti nel fiore degli anni.
Hill’s Science Plan Perfect Digestion Alimento per gattini con pollo e riso integrale nutre il microbioma unico del tuo gattino e lo aiuta a raggiungere il suo pieno potenziale.
Teneri bocconcini di pollo in salsa per gattini, con omega-3 per lo sviluppo sano di occhi e cervello e proteine di alta qualità per supportare la crescita muscolare. Con minerali bilanciati per promuovere ossa e denti forti.
Essere in sovrappeso espone un gatto al rischio di sviluppare molti problemi di salute gravi. L'aumento di peso indica un aumento del grasso corporeo e di solito si verifica quando il gatto mangia troppo e fa poco esercizio fisico.
Ultimamente il pelo del tuo gatto non è più lucente come una volta? Non temere, con le giuste indicazioni il pelo del gatto potrà tornare a splendere! Leggi subito l’articolo
Scopri le cause dei boli di pelo nel gatto e i trattamenti efficaci per preservare la salute del tuo felino. Per ulteriori consigli per la salute del tuo gatto, visita Hill's Pet Italia.
Scopri i segnali d'allarme, i sintomi e i trattamenti per l'obesità e la gestione del peso nei gatti e le condizioni di cui potrebbe soffrire il tuo micio.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.
La nostra formula ipocalorica ti aiuta a tenere sotto controllo il peso del tuo gatto. È ricca di proteine di alta qualità per lo sviluppo di una muscolatura magra ed è realizzata con ingredienti specifici per un pasto gustoso e nutriente. Gli antiossidanti clinicamente testati, vitamina C ed E, contribuiscono a promuovere un sistema immunitario sano.