Foto di un cane Rhodesian Ridgeback

Rhodesian Ridgeback

Il segno distintivo di questa razza è la cresta sul dorso.
Taglia
Peso
Maschio 36-41 kg
Femmina 29-34 kg
Altezza (al garrese)
Maschio 66 cm
Femmina 64 cm
Mantello
Lunghezza
Corto
Texture
Piatto
Colore
Dal frumento al rosso
Salute
Esercizio
>40 minuti/giorno
Longevità
10-13 anni
Bisogni
Moderate
Caratteristiche
Abbaiare
Russare
Sbavare
Toelettatura
Bisogni speciali
Scavare
Ricnoscimento ufficiale
Classe AKC (American Kennel Club)
Segugio
Classe UKC (United Kennel Club)
Levrieri e paria
Prevalenza
Comune
Il Rhodesian Ridgeback, spesso chiamato anche segugio africano, è originario del Sudafrica.
Informazioni
Il segno distintivo di questa razza è la cresta sul dorso.
Personalità

Il Rhodesian Ridgeback ha conquistato molti ammiratori per le sue qualità innate. La razza possiede molte delle caratteristiche generalmente associate ai segugi, ma è un po' più resistente della tipica razza di segugi. Il ridgeback ha un temperamento tranquillo e gentile e abbaia raramente.

Sebbene possa dare l'impressione di un segugio grande e pigro, il Rhodesian Ridgeback può essere una presenza minacciosa. Questo cane è stato allevato per cacciare e proteggere la famiglia. Il ridgeback è facilmente addestrabile e ha una docilità superiore alla media.

A causa delle sue innate capacità di guardia, il ridgeback non dovrebbe essere addestrato come cane da guardia. Il suo naturale istinto protettivo dovrebbe essere sottoposto a un addestramento elementare all'obbedienza per il controllo.

Cosa aspettarsi

I Rhodesian Ridgeback sono cani estremamente tolleranti e ottimi compagni. I Ridgeback sono animali gregari, che amano la compagnia di altri cani; tuttavia, le famiglie dovrebbero essere caute nell'avere diversi cani maschi in casa, perché questo può portare a lotte di dominanza. Questi cani possono andare d'accordo con i gatti se cresciuti insieme a loro.

Sono buoni con i bambini, ma sia il bambino che il cane devono imparare a comportarsi bene l'uno con l'altro. A causa delle loro dimensioni, i Ridgeback più giovani ed eccitabili possono accidentalmente far cadere i bambini piccoli. I Ridgeback sono protettivi nei confronti dei bambini e degli altri membri della famiglia. Sono eccellenti cani da guardia naturali e protettori della famiglia, ma devono sapere che chi si prende cura di loro è al comando.

I Ridgeback non abbaiano, ma saranno cani da guardia attenti a qualsiasi cosa insolita. Cani atletici, possono essere arrampicatori e potresti scoprire che la loro naturale curiosità prende il sopravvento quando c'è qualcosa di interessante dall'altra parte della staccionata! Non sono scavatori naturali, ma potrebbero creare delle fresche "tane" estive nel vostro giardino se lasciati senza supervisione.

I Rhodesian Ridgeback sono cani estremamente puliti, con un odore sgradevole e una perdita di pelo minima. Possono essere definiti "facili da accudire" quando si tratta di cibo, ma potrebbe essere necessario monitorare l'apporto calorico per evitare che mangino troppo e diventino obesi.

Storia

Il Rhodesian Ridgeback, spesso chiamato anche "Segugio Leone Africano", è originario del Sudafrica. La storia della razza risale al XVI secolo, quando i primi europei esplorarono l'entroterra del Capo di Buona Speranza. Qui scoprirono le tribù degli Ottentotti che vivevano con un cane semi-domestico con peli lungo la spina dorsale, che crescevano al contrario. Questo è ciò che oggi chiamiamo "cresta".

Il Rhodesian Ridgeback fu allevato dai contadini boeri per soddisfare le loro esigenze di un cane da caccia nelle terre selvagge dell'Africa. Avevano bisogno di cani in grado di stanare la selvaggina, abbattere quella ferita più grande e proteggere le loro fattorie da predatori e animali selvatici di notte. I contadini avevano anche bisogno di un cane che potesse resistere ai rigori della savana africana, gestire i drastici sbalzi di temperatura, dal caldo del giorno alle gelide temperature notturne, avere il pelo corto per evitare le zecche nella boscaglia e che potesse resistere 24 ore senza acqua. Questo cane doveva anche essere compagno e protettore della moglie e dei figli.

Nel 1922, un gruppo di allevatori dello Zimbabwe stabilì uno standard per il Rhodesian Ridgeback, rimasto praticamente invariato fino ad oggi. Diversi esemplari eccezionali furono importati negli Stati Uniti all'inizio degli anni '50 e, nel 1955, il Rhodesian Ridgeback era la 112a razza ammessa all'American Kennel Club.

Scegli l'adozione per cambiare una vita.

Se preparato per adottare un cane? Usa questi strumenti per assicurarti di essere pronto per questo impegno.

 

 

Scegli l'adozione per cambiare una vita.

Se preparato per adottare un cane? Usa questi strumenti per assicurarti di essere pronto per questo impegno.